Da aprile 2015 addio al tagliando cartaceo dell’assicurazione

Da aprile 2015 addio al tagliando cartaceo dell’assicurazione, al suo posto un chip di rilevazione.

Tutti i conducenti di veicoli a motore su strada non saranno più obbligati a esibirlo sul parabrezza. Le Forze di polizia e i Vigili Urbani potranno controllare l’avvenuto pagamento della polizza attraverso un sistema automatizzato in grado di incrociare la lettura della targa del veicolo con l’archivio della Motorizzazione Civile.

Insomma una vera e propria rivoluzione. Ricorrere all’informatizzazione per combattere il fenomeno dell’evasione dell’RC auto resta l’unica via d’uscita.

Secondo l’ANIA (Associazione Nazionale Imprese Assicuratrici) nel 2012 più di 3,1 milioni di veicoli viaggiavano senza assicurazione. Una media del 7 percento sul totale dei veicoli circolanti. Media che sale al 12 percento se ci spostiamo nelle province del Sud.

L’evasore potrà essere perseguito attraverso i sistemi di rilevazione automatica delle targhe già in uso per il controllo della velocità e dell’accesso alle Zone a traffico limitato: telecamere, autovelox, Tutor.

Le foto delle targhe saranno inviate alla Motorizzazione Civile che attraverso controlli telematici incrociati tra banche dati potrà rintracciare l’evasore per avviare la procedura di sanzione.

Con l’eliminazione del tagliando cartaceo dell’assicurazione il mercato della falsificazione dei contrassegni è destinato a sparire.

Non perdere nessuna notizia, aggiungici agli amici!


 

Se volete seguire i post di www.informarea.it potete iscrivervi al suo feed RSS.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti