Cupertino lancia l’Apple Watch e il nuovo MacBook da 12″

Allo Yerba Buena Center di San Francisco, Tim Cook, il CEO di Apple, ha finalmente presentato l’Apple Watch, l’orologio della Mela, disponibile dal 24 aprile (per l’Europa solo in Francia, Regno Unito e Germania) e prenotabile dal 10 aprile (in Italia non è stata ancora annunciata la data di uscita).

Apple Watch

L’Apple Watch arriverà in due taglie: 38 e 42 millimetri e tre versioni differenti: la linea Sport (al costo di 349 dollari), quella Watch (da 549 a 1.099 dollari) e quella Edition con cassa realizzata in leghe d’oro rosa o giallo 18 carati (al costo di 10mila dollari in su) e display Retina protetto da vetro zaffiro con scelta fra cinturini e bracciali dal design esclusivo, con fermagli o fibbie sempre in oro.

Cinturini in pelle e gomma, mix di alluminio e acciaio, e tante tinte colorate, l’Apple Watch, appare confortevole, elegante, leggero e molto smart. Potrà essere usato per fare e ricevere chiamate, grazie al microfono e altoparlante integrato. Sarà in grado di fornire informazioni su News, Sport e dati provenienti dai Social Network. Oltre ad accedere ai comandi vocali di Siri, potrai anche inviare messaggi ed email, navigando attraverso i click alla corona digitale.

Apple Watch modelli

Con una doppia pressione sul tasto laterale sarà possibile pagare con Apple Pay (per ora solo negli USA), il sistema di pagamento lanciato poco tempo fa da Cupertino.

L’Apple Watch per ora ha una serie di app in grado di agevolare i viaggi aerei grazie alla visualizzazione della carta d’imbarco con Passbook, memorizzare date e incontri e sfruttare le app per il fitness (controllo del battito cardiaco con cardiofrequenzimetro e misurato di calorie).

Dotato di un dispositivo magnetico aderente al retro che ne permette la ricarica in tempi brevi, l’Apple Watch ha una batteria della durata di 18 ore.

MacBook 12"

Nell’evento è stato presentato anche il nuovo MacBook da 12”. Leggerissimo e con schermo Retina da 3 milioni di pixel, il nuovo MacBook si affianca agli altri modelli leggeri come il Pro e l’Air. Inoltre ha un processore da 1,1 GHz dual core Intel Core M, con un disco SSD da 512 GB e una memoria interna da 8GB. Il MacBook da 12” con i suoi 13,1 millimetri di spessore, sarà disponibile sul mercato il prossimo 10 aprile con i colori: Silver, Space Gray e Gold, per quest’ultimo il prezzo è di 1.499 dollari.

Guarda la FotoGallery

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti