Cristiano Ronaldo vince il Pallone d’Oro per la terza volta

Per la terza volta ed il secondo anno consecutivo Cristiano Ronaldo vince il Pallone d’Oro 2014. Eguagliati Cruijff, Platini e Van Basten.

Il fenomeno del Real Madrid ha battuto Lionel Messi del Barcellona e Manuel Neuer del Bayern Monaco.

Cristiano Ronaldo vince il Pallone d’Oro per la terza volta

Cristiano Ronaldo vince pallone d'oro 2014

Durante la premiazione il giocatore portoghese, 30 anni il prossimo 5 febbraio, è apparso notevolmente emozionato, lasciandosi andare, subito dopo un breve discorso, ad un urlo liberatorio.

“Ringrazio mio figlio, la mia famiglia e la mia compagna e tutti quelli che votato per me, mister Ancelotti, il presidente del Real Madrid e tutti quelli che lavorano per il club. E’ una serata unica, ho raggiunto traguardi incredibili con la squadra e vincere questo trofeo è unico. Sono molto felice, ho grandi motivazioni a continiare a vincere titoli individuali e di squadra. Ringrazio anche tutti i portoghesi, sono speciali, non credevo di vincere questo trofeo per tre volte ma spero di non fermarmi qua e di eguagliare Messi già l’anno prossimo. Continuerò a dare il massimo, ad andare per la mia strada e a cercare di essere il migliore”.

Nato a Funchal, nell’isola di Madeira (dove ha anche costruito il suo Museo), Cristiano Ronaldo ha iniziato a giocare da subito come attaccante purissimo. Da cinque stagioni e mezza con il Real Madrid, è già il quarto realizzatore nella storia del club, preceduto soltanto da Raul, Di Stefano e Santillana.

Cristiano Ronaldo vince pallone d'oro 2014

Ronaldo ha segnato 285 gol in 273 gare, cifre da capogiro. Solo nel 2014 CR7 ha realizzato 61 gol in 60 gare contribuendo a far vincere al Real Madrid: Champions League (detiene il record di 17 gol nell’edizione 2013-14), Mondiale per Club, Supercoppa d’Europa e Copa del Rey.

In questa stagione Ronaldo ha già segnato 26 gol in 15 partite.

Cristiano Ronaldo vince pallone d'oro 2014

Un giocatore completo e dalla progressione insostenibile. Potenza atletica e muscoli lo rendono un giocatore dominante, addirittura più di Messi. La disciplina e le moltissime sedute in palestra fanno di lui un giocatore dalla professionalità assoluta ed il prototipo del calciatore moderno.

Non gli rimane che raggiungere l’ultimo record quello dei gol in Champions: Messi è arrivato a 75 (in 92 gare) contro i 73 (in 113 gare) di CR7.

Sul fronte allenatori invece, Joachim Loew è stato eletto il miglior allenatore del 2014. L’allenatore Campione del Mondo con la Germania, ha battuto la concorrenza di Carlo Ancelotti e Diego Pablo Simeone.

Chiudiamo con il premio del gol più bello (Fifa Puskas Award) andato ad un altro giocatore del Real Madrid, il colombiano James Rodriguez per la rete segnata nel Mondiale brasiliano in Colombia-Uruguay.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti