Cosa vedere nel centro storico di Napoli

Città dai mille volti, località campana tra le più visitate e amate al mondo, Napoli è uno scrigno di storia, arte e cultura. Qui si trovano alcune delle più belle opere d’arte del sud Italia, concentrate in un ampio centro storico dichiarato dall’Unesco un patrimonio dell’umanità.

Non basterebbero cento giorni per ammirare tutte le meraviglie ospitate in questo paradiso dell’arte italiana. Se avete deciso di trascorrere qui le vostre prossime vacanze e avete poco tempo a disposizione, ecco alcune delle attrazioni da non perdere.

Napoli - Duomo di Santa Maria Assunta

Gli appassionati d’arte si rechino presso il Duomo di Santa Maria Assunta, il principale luogo di culto del capoluogo partenopeo. La cattedrale è un edificio in stile gotico, rinascimentale, barocco e neogotico consacrato nel XIII secolo. Il Duomo, collocato nell’omonima piazzetta, presenta una pianta a croce latina ed è ricco di affreschi d’epoca. Tra le chiese spicca, inoltre, quella di san Domenico Maggiore, la Chiesa dei Girolamini e la Chiesa del Gesù Nuovo.

Napoli - Piazza del Plebiscito 

Se desiderate fare shopping e gustare un buon caffè, percorrete la splendida Via Toledo che collega la monumentale Piazza Dante a Piazza Trieste e Trento. Ai due estremi della lunga via troverete il quartiere di Port’Alba e la grandiosa Piazza del Plebiscito, sede del Palazzo Reale.

Ovunque decidiate di alloggiare, non sarà un problema trovare dove dormire a Napoli. La città offre infatti decine di soluzioni differenti. Che preferiate pernottare in un albergo tradizionale, in una pensione o in un più economico bed and breakfast, Napoli saprà soddisfare le vostre esigenze. Le migliori strutture si trovano nei pressi delle più importanti attrazioni. Se volete svegliarvi nel cuore di Napoli, scegliete un albergo nelle vicinanze di Via San Gregorio Armeno, la celebre strada degli artigiani. Qui vi troverete a pochi passi dalle migliori pizzerie cittadine e dai più caratteristici luoghi turistici.

Napoli - Castel Sant'Elmo

Infine non andate via senza aver visitato il bellissimo Castel Sant’Elmo, una roccaforte situata sulla collina del Vomero. Qui potrete dire addio alla città ammirandola in tutta la sua grandezza.

Non perdere nessuna notizia, aggiungici agli amici!


 

Se volete seguire i post di www.informarea.it potete iscrivervi al suo feed RSS.

Alessandra

Non è propriamente una appassionata di informatica, ma si diletta con piacere in questo ambito grazie anche al suo lavoro spesso legato al mondo web. In questo blog vuole parlare quindi di tutto un po’ (tranne che di informatica!), di ciò che la circonda e di ciò che la appassiona, sperando di poter creare materiale di confronto sugli ambiti più disparati, dal matrimonio alle ricette, dalla lettura alla dolce attesa ai viaggi… e tanto altro ancora!

Alessandra

Approfondimenti