Cosa mettere in valigia per il parto in ospedale
Verso la fine del settimo mese di gravidanza è necessario iniziare a preparare la borsa da portare in ospedale al momento del ricovero per il parto.
Una volta che avrete scelto la struttura dove partorire, chiedete la lista in quanto in genere ogni ospedale ha la propria.
Qui sotto vi proponiamo comunque alcune indicazioni su cosa portarvi oltre allo stretto indispensabile: qualche suggerimento in più direttamente dalla borsa della sottoscritta!
Cosa mettere in valigia per il parto in ospedale
Per la mamma
- 3 camicie da notte con bottoni davanti, di cui una completamente apribile esclusivamente per il parto
- 1 vestaglia
- 3 paia di calzini di cotone e 1 paio di pantofole
- Mutande monouso post parto – 1 confezione
- Assorbenti post parto – almeno un pacco grande
- 2 reggiseni per allattamento
- Dischetti assorbi latte – alcuni (la montata lattea non arriva subito subito, ma meglio portarne con sé una piccola quantità, per ogni evenienza)
- Olio di mandorle oppure salviettine per allattamento o altra crema per il seno
- Pancera (se pensate di utilizzarla)
- Beauty case con: spazzolino, dentifricio, doccia schiuma, shampoo, crema, detergente intimo specifico, deodorante, spazzola, elastici per capelli, burro di cacao, qualche trucco, uno specchietto
- 2 asciugamani grandi
- 1 rotolo di panno carta (preferibile all’asciugamano per il bidet i primi giorni dopo il parto) e 1 bottiglietta per il bidet (vi tornerà molto utile, potete fare una miscela di acqua e detergente intimo)
- 1 confezione di salviettine umidificate (potreste sentire il bisogno di rinfrescarvi o detergervi in sala parto)
- Alcune bustine vuote (vi torneranno utili ad esempio per riporre la biancheria sporca)
- Alcune bustine di zucchero (potrebbero servire… a voi e soprattutto al vostro accompagnatore in sala parto!!)
- Qualche merenda, un pacchetto di caramelle, un succo di frutta e una bottiglietta d’acqua (non sapete quanto resterete in sala parto, meglio premunirsi)
- Un libro o rivista e/o un lettore mp3
- Caricabatterie del telefonino e naturalmente macchina fotografica!
Per il neonato
- 1 camicina della fortuna per il primo cambio (facoltativa)
- 3/4 body di cotone mezza manica
- 3/4 tutine (pagliaccetto intero oppure maglia più ghettina)
- 3/4 paia di calzini di cotone
- 1/2 bavette (possono tornare utili per pulire il viso del neonato dopo la poppata)
- 1 cappellino (da scegliere in base alla stagione), per le dimissioni.
Ogni cambio completo andrà inserito in una busta di plastica, con un’etichetta che riporterà in genere il nome della madre (ma a volte il nome del bambino, quindi informatevi) e il giorno di utilizzo (giorno 1, giorno 2, etc.).
Inoltre informatevi presso la struttura dove partorirete per accertarvi se troverete lì la copertina e il lenzuolino, i pannolini, e ciò che serve per l’igiene del neonato: in genere è così ma non sempre, quindi non date nulla per scontato.
Esami e documenti
- Esami del sangue ed ecografie effettuate in gravidanza
- Tampone vaginale
- Gruppo sanguigno ed eventuale test di Coombs
- Eventuale ECG ed analisi anestesiologica
- Tessera sanitaria
- Documento d’identità e codice fiscale in originale più 2 copie
- Eventuale descrizione del corredo.
E ricordatevi, per qualunque evenienza ci sono sempre il futuro papà e molte altre persone che vi porteranno ben volentieri tutto ciò di cui avrete bisogno!