Cosa mangiare in gravidanza

Quando una donna è in dolce attesa deve prestare una maggiore attenzione a quello che mangia, in quanto dovrà pensare sia alle sue nuove esigenze sia a quelle del bambino. Un tempo il consiglio che si dava era quello di mangiare per due (e forse qualcuno ve lo dirà ancora oggi…), ma in realtà non è così, mentre è senz’altro vero che i fabbisogni nutrizionali cambiano, e a volte anche i gusti.

Leggi anche: App per dimagrire

Cosa mangiare in gravidanza

Cosa mangiare in gravidanza

Innanzi tutti può risultare utile, anche per tenere sotto controllo le eventuali nausee, fare pasti piccoli e frequenti. Inoltre in gravidanza aumenta notevolmente il fabbisogno di proteine, indispensabili per la crescita del feto, quindi non fatevi mai mancare (né a pranzo né a cena) pesce, carne, uova, latte, legumi.

La carne è fondamentale anche per il suo apporto di ferro, indispensabile in gravidanza.

Cercate di consumare molto latte e latticini, molto utili per il loro apporto di calcio.

Frutta e verdura non devono mai mancare in quanto garantiscono un adeguato apporto di vitamine, minerali e fibre; le verdure a foglia in particolare contengono acido folico, essenziale per il sano sviluppo del sistema nervoso centrale del feto, e per prevenire l’insorgenza della spina bifida.

Cosa mangiare in gravidanza

Privilegiate inoltre i cibi integrali in modo da combattere la stitichezza, spesso frequente in gravidanza.

Evitate le bibite zuccherine, i superalcolici e i vini liquorosi, e riducete il consumo di birra e vino, nonché di caffè, the e Cola contenenti caffeina.

Se il Toxo Test sarà negativo, dovrete evitare tutto ciò che è crudo o non sufficientemente cotto (carni crude o al sangue, pesce crudo, insaccati, frutta e verdura non ben lavate).

Inoltre se godete di un buono stato di salute non dimenticare di praticare una leggera attività fisica, che vi garantirà un maggiore benessere sia dal punto di vista fisico che mentale.

Alessandra

Non è propriamente una appassionata di informatica, ma si diletta con piacere in questo ambito grazie anche al suo lavoro spesso legato al mondo web. In questo blog vuole parlare quindi di tutto un po’ (tranne che di informatica!), di ciò che la circonda e di ciò che la appassiona, sperando di poter creare materiale di confronto sugli ambiti più disparati, dal matrimonio alle ricette, dalla lettura alla dolce attesa ai viaggi… e tanto altro ancora!

Alessandra

Approfondimenti