Consigli Fantacalcio e probabili formazioni 16a giornata Serie A 2016-17
Per chi gioca al Fantacalcio in anteprima le probabili formazioni della 16^ giornata di Serie A 2016-2017.
Parte sabato alle 18 con Crotone-Pescara lo spezzatino della 16^ giornata, che prevede anche l’anticipo delle 20.45 fra Sampdoria e Lazio.
Domenica il clou è nel derby della Mole alle 15 fra la Juventus Capolista ed uno dei più forti Torino degli ultimi anni. Alle 20.45 il posticipo Inter-Genoa. Il match delle 12.30 è Cagliari – Napoli, con i partenopei che devono fare molta attenzione data la loro cattiva tradizione nelle partite all’ora di pranzo.
Tra le altre partite delle 15, lo spettacolo potrebbe arrivare da Atalanta-Udinese mentre meno aspettative si hanno da Bologna-Empoli e Palermo-Chievo.
Chiusura il lunedì con altre due partite : Fiorentina-Sassuolo e la sfida dell’Olimpico tra Roma e Milan.
Formazione Consigliata (3-4-3)
Reina
Manolas Martella Caldara
Kessie Hamsik, Suso Bernandeschi
Icardi Kalinic Belotti
SABATO 10 DICEMBRE
CROTONE-PESCARA ORE 18
Crotone (4-4-2): Cordaz; Sampirisi, Ferrari, Ceccherini, Martella; Rohden, Capezzi, Barberis,Palladino, Trotta, Falcinelli.
A disp.: Cojocaru, Festa, Dussenne, Cuomo, Nicoletti, Fazzi, Sulijc, Salzano, Nalini, Simy, Stoian. All.: Nicola
Squalificati: Rosi (1), Crisetig (1)
Indisponibili: Dos Santos, Tonev, Mesbah
Consigliato Falinelli Sconsigliato Ceccherini
Pescara (4-3-2-1): Bizzarri; Zampano, Gyomber, Fornasier, Biraghi; Verre, Memushaj, Brugman;Manaj, Benali; Caprari.
A disp: Fiorillo, Aldegani,Crescenzi, Vitturini, Zuparic, Bruno, Cristante, Aquilani, Muric, Pettinari. All: Oddo
Squalificati: –
Indisponibili: Coda, Campagnaro, Bahebeck, Mitrita, Pepe
Consigliato Benali Sconsigliato Gyomber
Problemi in difesa sulle fasce per Davide Nicola che dovrà fare a meno di Rosi squalificato e Mesbah infortunato. A centrocampo mancherà Crisetig, anche lui fermato dal giudice sportivo. In infermeria ancora Dos Santos e Tonev, mentre è disponibile Nalini che ha smaltito l’infortunio. Lavoro differenziato per Andrea Coda e Hugo Campagnaro, lavoro differenziato e terapie per Alexandru Mitrita e Jean Cristophe Bahebeck. Da valutare Simone Pepe fermato da un virus intestinale.
SAMPDORIA-LAZIO ORE 20:45
Sampdoria (4-3-1-2): Puggioni; Pereira, Silvestre, Skriniar, Regini; Barreto, Torreira, Linetty; B.Fernandes; Muriel, Quagliarella.
A disp.: Krapikas, Tozzo, Dodò, Krajnc, Pavlovic, Palombo, Eramo, Djuricic, Cigarini, Praet, Alvarez, Budimir, Schick. All: Giampaolo
Squalificati: –
Indisponibili: Carbonero, Viviano, Sala, Amuzie
Consigliato B.Fernandes Sconsigliato Pereira
Lazio (4-3-3): Marchetti; Basta, De Vrij, Radu, Lulic; Parolo, Biglia, Milinkovic; Felipe Anderson, Immobile, Keita.
A disp.: Strakosha, Vargic, Bastos, Wallace, Lukaku, Patric, Hoedt, Murgia, Djordjevic, Kishna, Lombardi. All.: Inzaghi
Squalificati: Cataldi
Indisponibili: Luis Alberto
Consigliato Immobile Sconsigliato Lulic
Rispetto alla formazione che ha battuto il Torino dovrebbe rientrare dal primo minuto Linetty che prenderà il posto del belga Praet. Hanno lavorato a parte Amuzie, Carbonero e Sala. Ancora differenziato per Emiliano Viviano. La miglior notizia per Simone Inzaghi è il recupero di Keita. E così si va verso la conferma del modulo, un 4-3-3 in cui l’unica vera novità potrebbe essere il sicuro rientro di De Vrij al centro della difesa. Quanto a Keita, assorbito il dolore al ginocchio, potrebbe partire dalla panchina o da titolare: nel primo caso, ad essere avanzato esterno alto sarebbe Lulic. Per la difesa, in lizza per un posto anche Wallace e Hoedt.
DOMENICA 11 DICEMBRE
CAGLIARI-NAPOLI ORE 12:30
Cagliari (4-3-1-2): Storari, Isla, Ceppitelli, Alves, Pisacane; Dessena, Tachtsidis, Padoin; Farias; Sau, Borriello.
A disp.: Rafael, Colombo, Capuano, Salamon, Barella, Munari, Giannetti, Melchiorri. All.: Rastelli
Squalificati: Di Gennaro (1)
Indisponibili: Murru, Joao Pedro, Ionita, Bittante
Consigliato Borriello Sconsigliato Pisacane
Napoli (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Zielinski, Diawara, Hamsik; Callejon, Mertens, Insigne.
A disp.: Rafael, Sepe, Strinic, Maksimovic, Jorginho, Chiriches, Maggio, Allan, Giaccherini, El Kaddouri, Gabbiadini. All.: Sarri
Squalificati: –
Indisponibili: Milik, Tonelli
Consigliato Callejon Sconsigliato Ghoulam
Ancora lunga la lista degli assenti, ma Padoin dovrebbe riprendere domenica il posto davanti alla difesa, al posto dello squalificato Di Gennaro. Rispetto alla trasferta di Europa League a Lisbona contro il Benfica, Mertens dovrebbe trovare posto da titolare, con Gabbiadini in panchina. A centrocampo Zielinski più di Allan.
ATALANTA-UDINESE ORE 15
Atalanta (3-5-2): Sportiello; Toloi, Caldara, Masiello; Conti, Kurtic, Kessie, Gagliardini, Spinazzola; Petagna, Gomez.
A disp.: Bassi, Zukanovic, Bastoni, D’Alessandro, Dramè, Grassi, Freuler, Mazzini, Raimondi, Migliaccio, Pesic. All.: Gasperini
Squalificati: –
Indisponibili: Suagher, Cabezas, Konko, Berisha, Paloschi
Consigliato Kessie Sconsigliato Masiello
Udinese (4-3-3): Karnezis; Widmer, Danilo, Samir, Felipe; Fofana, Kums, Hallfredsson; De Paul, Zapata, Thereau.
A disp.: Scuffet, Perisan, Wague, Adnan, Heurtaux, Angella, Faraoni, Jankto, Badu, Matos, Penaranda, Ewandro, Perica. All.: Delneri
Squalificati: –
Indisponibili: –
Consigliato Therau Sconsigliato De Paul
Torna disponibile l’esterno ecuadoriano Cabezas dopo le noie al flessore destro. Petagna potrebbe lasciare spazio al serbo Pesic, ottimo in Coppa Italia con il Pescara. Abbondanza in mezzo per il rientro dalla squalifica di Gagliardini. Sono in tre per due maglie con Freuler, a segno contro la capolista, e il diffidato Kessie. Confermati Sportiello tra i pali, Toloi-Caldara-Masiello dietro, Conti e Spinazzola con l’alternativa Dramè sulle corsie, Kurtic e Gomez larghi sulla trequarti. Difficile il recupero di Konko e Paloschi . Thereau e Penaranda non hanno preso parte alla partitella infrasettimanale contro la Primavera. Ma dovrebbero essere entrambi disponibili per la trasferta a Bergamo. Delneri ha ritrovato nel frattempo Ewandro, completamente recuperato dopo una lunga assenza per infortunio e impiegato nel primo tempo della partitella nel tridente d’attacco con De Paul e Zapata.
BOLOGNA-EMPOLI ORE 15
Bologna (4-3-3): Mirante; Torosidis, Gastaldello, Maietta, Masina; Dzemaili, Viviani, Taider; Mounier, Destro, Krejci.
A disp.: Da Costa, Ferrari, Sarr, Krafth, Morleo, Oikonomou, Nagy, Mbaye, Donsah, Floccari, Okwonkwo, Di Francesco. All.: Donadoni.
Squalificati: Pulgar (1)
Indisponibili: Helander, Rizzo, Sadiq, Verdi
Consigliato Krejci Sconsigliato Maietta
Empoli (4-3-1-2): Skorupski; Laurini, Bellusci, Costa, Pasqual; Krunic, Diousse, Croce; Saponara, Marilungo, Maccarone.
A disp.: Pelagotti, Pugliesi,Cosic, Barba, Di Marco, Buchel, A. Tello, Mauri, Pereira, Gilardino, Mchedlidze. All.: Martusciello
Squalificati: –
Indisponibili: Veseli, Zambelli, Pucciarelli
Consigliato Maccarone Sconsigliato Krunic
Recuperato Destro, al centro dell’attacco. L’attaccante non ha riportato alcuna lesione alla spalla nella sfida con l’Udinese ed è rientrato in gruppo. La punta ha lavorato regolarmente con i compagni a Casteldebole. Solo terapie per Rizzo, Verdi e Sadiq. Contro i toscani, Donadoni dovrebbe schierare il Bologna con il consueto 4-3-3 con Destro al centro del tridente offensivo. Ancora emergenza in difesa a destra per i toscani in vista della trasferta di Bologna. Restano indisponibili Veseli e Zambelli. Dunque, l’unica alternativa a Laurini è Cosic. Martusciello sembra anche pensare a un ballottaggio fra Diousse e Mauri in mediana. Mentre è quasi certo il forfait di Pucciarelli in avanti, dovrebbe essere riproposto Marilungo a fianco di Maccarone. Ci sono ancora due allenamenti per il tecnico per poter fare altre valutazioni.
PALERMO-CHIEVO ORE 15
Palermo (3-5-1-1): Posavec; Cionek, Andelkovic, Pezzella; Morganella, Hiljemark, Jajalo, B. Henrique, Aleesami; Diamanti, Nestorovski.
A disp.: Fulignati, Goldaniga,, Gazzi, Rispoli, Bouy, Vitiello, Chochev, Embalo, Quaison, Lo Faso, Sallai, Balogh. All.: Corini
Squalificati:
Indisponibili: Rajkovic, Trajkovski, Marson, Bentivegna, Gonzalez
Consigliato Nestorowski Sconsigliato Posacev
Chievo (4-3-1-2): Sorrentino; Frey, Dainelli, Gamberini, Gobbi; Izco, Radovanovic, Castro; Birsa; Meggiorini, Inglese. A disp.: Seculin, Confente, Cesar, Costa, Rigoni, Spolli, Bastien, Hetemaj, De Guzman, Floro Flores, Pellissier. All.: Maran
Squalificati: Cacciatore (1)
Indisponibili: –
Consigliato Castro Sconsigliato Radovanovic
Nessun problema per Thiago Cionek che ha lavorato regolarmente con i compagni. Accursio Bentivegna ed Aleksandar Trajkovski hanno lavorato parzialmente col gruppo proseguendo poi con il differenziato. Buone notizie dall’infermeria. Il mister recupera tutti ma, contro il Palermo, non ci sarà Cacciatore squalificato. Sulla destra del pacchetto arretrato dunque, spazio a Frey, mentre al centro, è ballottaggio Gamberini-Cesar. A centrocampo, Hetemaj reclama il posto da titolare e dovrà vedersela con Izco. Sulla trequarti, duello Birsa-De Guzman. In avanti, Floro Flores spera di convincere Maran a farlo scendere in campo anche se i favoriti sono Meggiorini e Inglese.
TORINO-JUVENTUS ORE 15
Torino (4-3-3): Hart; Zappacosta, Rossettini, Castan, Barreca; Benassi, Valdifiori, Baselli; Iago Falque, Belotti, Ljajic
A disp.: Padelli, Cucchietti, Moretti, Ajeti, Bovo, De Silvestri, Lukic, Vives, Acquah, Gustafson, Martinez, Boyé, Maxi Lopez. All.: Mihajlovic
Squalificati: –
Indisponibili: Molinaro, Obi
Consigliato Belotti Sconsigliato Castan
Juventus (4-3-1-2): Buffon; Lichtsteiner, Rugani, Chiellini, Alex Sandro; Khedira, Marchisio, Sturaro; Pjanic; Higuain, Mandzukic.
A disp.: Neto, Audero, Benatia, Evra, Cuadrado, Lemina, Hernanes, Asamoah, Dybala, Kean. All.: Allegri
Squalificati: –
Indisponibili: Mandragora, Barzagli, Pjaca, Bonucci, Dani Alves
Consigliato Khedira Sconsigliato Lichtsteiner
Quasi l’intera rosa a disposizione di Mihajlovic per il suo primo derby a Torino mancano soltanto Molinaro e Obi. Ha recuperato anche Vives. Il centrocampista granata si allena stabilmente in gruppo da due giorni e sarà un’alternativa per il tecnico serbo. Recuperato Dybala, che contro i croati della Dinamo Zagabria ha giocato dieci minuti. Contro il Torino rientreranno Chiellini, Khedira, Buffon e Alex Sandro, a riposo per il turnover in Champions League deciso da Allegri.
INTER-GENOA ORE 20:45
Inter (4-3-3): Handanovic, D’Ambrosio, Miranda, Murillo, Nagatomo; Brozovic, Kondogbia, Joao Mario; Candreva, Icardi, Perisic A disp.: Carrizo, Ranocchia, Andreolli, MIangue, Santon, Melo, Banega, Eder, Biabiany, Jovetic, Gabigol, Palacio. All.: Pioli
Squalificati: Ansaldi (1)
Indisponibili: Gnoukouri, Medel
Consigliato Icardi Sconsigliato Nagatomo
Genoa (3-4-1-2): Perin; Izzo, Burdisso, Munoz; Lazovic, Rincon, Veloso, Laxalt; Rigoni; Simeone,Ocampos.
A disp.: Lamanna, Zima, Cofie, Fiamozzi, Brivio, Gentiletti, Edenilson, Biraschi, Ntcham, Ninkovic, Gakpè, Pandev. All.: Juric.
Squalificati: Orban (1)
Indisponibili: Pavoletti
Consigliato Simeone Sconsigliato Lazovic
Dopo l’ampio turnover in Europa League, Pioli cambia faccia all’Inter. Contro il Genoa ci dovrebbe essere il ritorno alla difesa a quattro. Da valutare Candreva e Banega. A centrocampo Joao Mario dal 1′.Juric ha recuperato Munoz, che si è allenato regolarmente con i compagni. Il grande dubbio del tecnico croato è Laxalt, che sta smaltendo una contusione al ginocchio subita la scorsa settimana in Coppa Italia.
LUNEDI’ 12 DICEMBRE
FIORENTINA-SASSUOLO ORE 19
Fiorentina (4-2-3-1): Tatarusanu; Salcedo, Rodriguez, Astori, Milic; Vecino, Borja Valero; Tello, Ilicic, Bernardeschi; Kalinic. A disp.: Lezzerini, Dragowski, De Maio, Badelj, Oliveira, Cristoforo, Sanchez, Perez, Chiesa, Babacar, Zarate. All.: Sousa
Squalificati: Tomovic (1)
Indisponibili: Toledo
Consigliato Kalinic Sconsigliato Salcedo
Sassuolo (4-3-3): Consigli; Gazzola, Cannavaro, Acerbi, Peluso; Pellegrini, Magnanelli, Missiroli; Ricci, Defrel, Ragusa. All. Di Francesco
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Berardi, Letschert, Duncan, Politano, Biondini
Sousa ritrova Rodriguez dopo la squalifica, ma perde Tomovic per lo stesso motivo. Gioca Salcedo. A centrocampo ballottaggio Vecino-Badelj. Davanti i soliti noti: Babacar in panchina.
ROMA-MILAN ORE 21
Roma (3-4-1-2): Szczesny, Rudiger, Manolas, Fazio; Bruno Peres, De Rossi, Nainggolan, Emerson; Perotti; Dzeko, El Shaarawy. A disp.: Alisson, Lobont, Vermaelen, Juan Jesus, Mario Rui, Gerson, Seck, Totti, Iturbe. All.: Spalletti
Squalificati: Strootman (2)
Indisponibili: Salah, Paredes, Florenzi, Nura
Consigliato Dzeko Sconsigliato De Rossi
Milan (4-3-3):Donnarumma; Abate, Paletta, Romagnoli, De Sciglio; Pasalic, Locatelli, Bonaventura; Suso, Lapadula, Niang.
A disp.: Gabriel, Plizzari, Zapata, Gomez, Antonelli, Vangioni, M. Fernandez, Bertolacci, Honda, Poli, Sosa, Luiz Adriano, Bacca. All.: Montella
Squalificati: Kucka (1)
Indisponibili: Montolivo, Calabria
Consigliato Suso Sconsigliato De Sciglio
Per Spalletti i grattacapi maggiori sono a centrocampo per le assenze di Strootman e Paredes. Nainggolan retrocede in mediana con l’inserimento di El Shaarawy in attacco. Probabile conferma della difesa a tre. Bonaventura potrebbe essere schierato dal primo minuto contro la Roma, mentre Bacca dovrebbe inizialmente partire dalla panchina. Non dovrebbe essere rischiato, invece, Mati Fernandez. Senza Kucka, squalificato, Montella punterà su Pasalic. In attacco confermati Suso, Lapadula e Niang
Non perdere nessuna notizia, aggiungici agli amici! | |
Segui Informarea |