Come velocizzare il PC con una chiavetta USB

Se hai un computer che comincia a presentare i primi segnali di inefficienza puoi aumentarne le prestazioni dandogli una dose di memoria in più servendoti di una chiavetta USB.

Continua a leggere e scoprirai come velocizzare il PC con una chiavetta USB.

ReadyBoost

Se il tuo computer ha qualche anno di troppo e comincia ad avere un calo nelle prestazioni puoi regalargli un po’ di energia in più adottando un sistema chiamato ReadyBoost.

Si tratta di una funzione presente in Windows sicura e priva di rischi. Per utilizzarla occorre una chiavetta USB o una scheda SD. In sostanza è come se installassimo una memoria RAM aggiuntiva.

Ma vediamo come rendere più veloce il PC usando una chiavetta USB.

Per attivare ReadyBoost, occorre inserire una chiavetta USB in una porta del tuo PC. Tra le opzioni nella finestra di Autoplay vedrai quella di Aumenta la velocità del sistema.

Aumenta la velocità del sistema

Se non appare Autoplay puoi, da Risorse del computer, andare sull’Unità di memoria e cliccare con il tasto destro per scegliere la voce Apri AutoPlay.

Prima di procedere devi necessariamente cancellare il contenuto dell’unità perché se decidi di utilizzare la funzione ReadyBoost, la chiavetta non potrà più contenere dati.

Nella finestra delle Proprietà di ReadyBoost puoi scegliere la quantità di memoria da riservare alla funzione. In questo caso ti consiglio il massimo. Ora spunta la voce Utilizza il dispositivo e sposta il cursore tutto a destra. Conferma con Applica.

ReadyBoost Proprietà

A questo punto il programma procederà alla configurazione della cache. La durata dell’operazione dipende dalla dimensione della memoria.

In pratica ReadyBoost è un piccolo inganno poiché fa credere al PC che la memoria della chiavetta o della scheda esterna sia in realtà parte della RAM. Tuttavia l’incremento di potenza che si ottiene è apprezzabile anche se ReadyBoost offre il meglio quando la memoria che gli mettiamo a disposizione è almeno il doppio o meglio ancora il triplo della RAM installata. Quindi se il nostro computer ha una RAM da 2GB, lo spazio disponibile dovrà essere almeno di 4GB o meglio ancora di 6GB.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.