Come trasferire file da PC a Mac

Passare da PC a Mac porta via il tempo necessario a trasferire i nostri documenti su un hard disk esterno oppure su un servizio cloud. Ecco una soluzione su come trasferire file da PC a Mac in modo indolore.

Per quanto riguarda immagini, filmati, musica e altro, la compatibilità è garantita al 100% come anche i documenti creati con i programmi del pacchetto Office. Occasionalmente potrebbe esserci qualche problema di formattazione e di incompatibilità con i messaggi di posta, che possono dare qualche problema nel passaggio da Outlook a Mail.

Se invece usiamo, abitualmente un servizio Web, come ad esempio Gmail, il problema non si pone.

Come trasferire file da PC a Mac

Come trasferire file da PC a Mac

I programmi per Windows sono tantissimi e il più delle volte è possibile trovare l’equivalente anche in ambito Mac, soprattutto per quelli più noti e diffusi. Per i software non disponibili potremo rivolgerci all’App Store della Apple, il negozio virtuale, e cercare qualcosa di analogo che possa soddisfarci.

Ma vediamo nel dettaglio come trasferire i nostri dati da Windows a Mac:

  1. Se nel nostro computer ci sono pochi documenti da trasferire, magari un pò di foto o qualche filmato, la soluzione più immediata e semplice è quella di usare una chiave USB.
  2. Se nel nostro computer sono presenti collezioni di foto, archivi video o musicali, occorre una soluzione più consona: un’unità esterna da 500 GB ha un costo abbordabile e funziona sempre via USB.
  3. Un altro sistema è servirsi di un servizio come Skydrive. Si parte dal sito di Skydrive dove è possibile installare l’applicazione sul vostro PC Windows oppure lavorare direttamente via Web. Skydrive è disponibile anche per Mac ed è consigliabile scaricarlo dall’App Store per installarlo.
  4. Per gli elementi più complessi come i contatti, calendari e gli account di posta elettronica, possiamo servirci dell’Assistente della Migrazione, occorre però accesso ad una rete Wi-Fi e funziona solamente da Windows XP SP3 o versioni più recenti.

Come usare Assistente Migrazione

L’Assistente della Migrazione di Windows è un software gratuito messo a disposizione dalla Apple per trasferire dati da pc a mac. Scarichiamolo sul PC Windows facendo clic su questo collegamento.

Al termine del Download del file eseguiamo l’installazione e mentre aspettiamo il collegamento, accendiamo il Mac.

Sul Mac, l’applicazione per la migrazione è già installata nel sistema operativo. Apriamo il Finder, entriamo nella sezione Applicazioni, apriamo la cartella Utility e avviamo l’assistente alla migrazione con un doppio clic sulla sua icona.

Come trasferire file da PC a Mac

D’ora in poi, dovremo muoverci contemporaneamente tra PC Windows e Mac. Su Mac, scegliamo la voce Da un altro Mac, da un PC… e poi facciamo clic su Continua. Seguiamo la procedura fino a quando ci verrà mostrato un numero.

Controlliamo attentamente che lo stesso numero appaia sia sul monitor del Mac, sia su quello del PC. E’ importante pechè questo garantisce che il trasferimento verrà eseguito correttamente e senza rischi di nessun genere.

Ora si tratta semplicemente di spuntare le voci relative agli elementi da trasferire. Il vantaggio di usare l’assistente è che in questo modo possiamo trasferire anche i file più complessi. Il nostro Mac si occuperà da solo di mettere tutto al suo posto.

Leggi anche: Come installare Windows su Mac

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti