Come sincronizzare il parlato con il video
Come sincronizzare l’audio di un video. I migliori metodi per sincronizzare audio e video quando i due vanno in differita.
Stai guardando un video e sei particolarmente infastidito dal fatto che le labbra non coincidono con l’audio? Noti audio e video non sincronizzati? Lo so la cosa è sgradevole e crea notevoli problemi nel capire chi effettivamente sta parlando. Per risolvere questo particolare caso esiste una soluzione non per niente invasiva.
Ti consiglio di prenderti almeno cinque minuti di tempo libero e leggere quello che sto per dirti perché ti svelerò in pochi e semplici passaggi come sincronizzare l’audio di un video.
Indice
Come sincronizzare audio e video
La soluzione al tuo problema si chiama VLC Media Player. Si tratta di un media player gratuito in grado di riprodurre tutti i formati di file multimediali senza dover installare codec su PC. VLC Media Player riproduce DVD Video, contenuti in streaming, film DVD, file video in locale e registra flussi video. Inoltre supporta sottotitoli, playlist e molto altro ancora.
Come sincronizzare audio e video con VLC Media Player
Per scaricare VLC Media Player collegati alla sua pagina ufficiale e clicca sul bottone Scarica VLC. Noterai che il software è disponibile, oltre che per i dispositivi mobili, anche per Windows, MacOS e Linux. Attendi il download del file eseguibile ed al termine clicca due volte sul file vlc-x.x.xx-win64.exe. Nella finestra che appare clicca su OK, Avanti per tre volte e infine su Installa e Fine.
Al termine dell’installazione, avvia VLC e prima di sincronizzare l’audio di un video, impostalo subito come Player video predefinito. Clicca con il tasto destro del mouse su Start e scegli Pannello di Controllo > Programmi > Programmi predefiniti > Imposta programmi predefiniti. Troverai la voce VLC media player nella lista di sinistra. Selezionala e clicca su Imposta questo programma come predefinito. Conferma premendo il tasto Ok.
Se invece disponi di Windows 10, vai su Start > Impostazioni > App > App predefinite e clicca sul programma presente nella sezione Lettore video (quello di default è Film e TV) e scegli tra le voci del menu che appare, VLC media player.
Ora che sei riuscito a installare e configurare VLC Media Player puoi provvedere a sincronizzare audio e video.
Per sincronizzare il parlato di un video, non devi fare altro che cliccare sulla barra dei menu alla voce Strumenti e poi su Sincronizza traccia.
Spostati poi sul campo Sincronizzazione traccia audio nella sezione Sincronizzazione e utilizzando le frecce accanto al campo Sincronizza, aumenta o diminuisci il valore presente.
Infine conferma cliccando sul pulsante Chiudi.
Attenzione: se cerchi un’app per sincronizzare il parlato con il video da mobile, puoi scaricare VLC media player per dispositivi mobili Android e iOS.
Come sincronizzare audio e video con Avidemux
Avidemux è una valida alternativa a VLC per sincronizzare audio e video. E’ molto amato dagli utenti in quanto consente di modificare il file video e oltre a facilitare le conversioni dei formati video ne facilita l’inserimento nel video dei sottotitoli. Puoi scaricarlo e utilizzarlo per Windows, MacOS e Linux.
Dopo aver scaricato gratis Avidemux dal sito ufficiale, installalo e avvialo e segui questi passaggi per sincronizzare il tuo filmato.
Clicca su Open Video e seleziona il video da sincronizzare con l’audio, premi poi sui due menu a tendina: Output audio e Output video e seleziona l’opzione Copy.
Attiva poi la spunta accanto alla voce Ritardo e modifica l’indicatore in ms (millisecondi) che è vicino. Diminuendolo, l’audio verrà eseguito prima del video, aumentandolo l’audio ritarderà leggermente dopo il video.
Effettua le opportune verifiche, cliccando su Play per avviare il video. Al termine del controllo imposta Contenitore output per mantenere il formato originale e clicca su Salva video.
Ora che hai capito come sincronizzare l’audio di un video, non ti rimane che goderti il tuo film.
Altri programmi per sincronizzare audio e video
VSDC (Windows): è tra i migliori software di editing video gratuiti disponibili sul mercato per Windows. Offre potenti funzionalità, come l’editing audio e la correzione del colore. Inoltre, questo strumento dispone di una vasta gamma di opzioni di output: VPB, MKV, AVI, che puoi facilmente condividere con altri siti di social media.
Shotcut (Windows, MacOS, Linux): è un editor video che permette la sincronizzazione audio e video online gratuitamente. Supporta numerosi formati video e audio come 4K e DNxHD e diversi formati immagine tra cui: JPEG, BMP, PNG, GIF, TIFF, TGA, SVG e WebP.
VideoPad (Windows): è uno dei migliori software di editing video gratuiti adatto ai principianti che sono alle prime armi con il montaggio video. E’ dotato di funzionalità sorprendenti, come la regolazione dei colori, l’aggiunta di effetti luce e tracce audio di sovrapposizione illimitate per sfruttare al meglio il mixaggio del suono.