Come ritrovare auto parcheggiata con Android e iPhone
A chi non è mai capitato di non ricordare dove l’auto è stata parcheggiata? Il fatto capita soprattutto quando ti trovi in una città che non conosci o in parcheggi molto ampi. Oggi però la tecnologia e i dispositivi mobili ci vengono in soccorso, ecco perché ritrovare auto parcheggiata con Android e iPhone è diventato semplicissimo.
In questa guida ti svelerò come ritrovare auto parcheggiata con Android e iPhone e rintracciare l’esatta posizione della tua macchina. Si tratta di un servizio offerto sia da Google che da Apple.
Leggi anche: Autovelox gratis per Android
Come ritrovare auto parcheggiata con Google Now
Per ricordarti dove hai parcheggiato la tua vettura, quando parcheggi l’auto, nel Feed dell’app Google viene visualizzata una nuova scheda chiamata Luogo parcheggio, il quale mostra il posto in cui hai parcheggiato il veicolo.
Toccando Luoghi precedenti devi visualizzare anche i posti dove hai parcheggiato altre volte. Per attivare questa funzione, occorre impostare l’auto come mezzo di trasporto principale.
Per farlo va sull’app Google e tocca il tasto in alto a sinistra (Menu con tre linee orizzontali) per poi andare in Personalizza > Trasporti > Quali mezzi prendi in genere per il tuo tragitto giornaliero? e qui seleziona In automobile.
Attenzione se Personalizza è disattivato dovrai attivare il Feed da Menu (icona con tre linee orizzontali) > Impostazioni > Il tuo feed. Attiva il Feed per ricevere aggiornamenti relativi ai tuoi interessi, meteo, traffico e via dicendo.
Leggi anche: Applicazioni Android Auto
Come trovare auto parcheggiata con Google Maps
Anche Google Maps consente di ritrovare l’auto parcheggiata velocemente. Tutto quello che devi fare è attivare il GPS e la funzionalità di identificazione della posizione. Per farlo, clicca sul puntino di colore blu visibile sulla mappa di Google Maps.
Dopo il click ti apparirà un menu in basso con alcune evidenti opzioni. Per memorizzare la posizione della tua auto su Google Maps, devi cliccare sulla voce “Salva come posizione del Parcheggio“. Così facendo sulla mappa verrà inserita un’etichetta di colore rosso e la scritta “Hai parcheggiato qui“. A tal proposito potrebbe tornarti utile la nostra guida su come trovare parcheggio con Google Maps.
Come trovare auto parcheggiata con iPhone
Per i possessori di un iPhone o iPad con sistema operativo iOS, ritrovare l’auto parcheggiata con Google Maps è ugualmente semplice. Come per Android, anche su iOS ti basterà cliccare sul puntino blu visibile sulla mappa e premere la voce che consentirà di salvare il parcheggio. Se poi lo smartphone è connesso via Bluetooth o via USB all’automobile, il parcheggio sarà aggiunto automaticamente non appena l’utente disconnetterà lo smartphone dall’automobile.
Se invece vuoi fare uso delle Mappe Apple, occorre che lo stereo della tua automobile supporti CarPlay o il Bluetooth. Dopo aver collegato il tuo iPhone verifica che l’opzione Mostra posizione parcheggio, presente in Impostazioni > Mappe, sia attiva.
Così facendo l’iPhone ricorderà la posizione del tuo parcheggio e memorizzerà il tutto non appena interromperai la connessione con la tua auto.
Se poi la connessione Bluetooth non funziona, puoi sempre rivolgerti all’assistente virtuale Siri, e chiedere “Dove ho parcheggiato?“.
Attenzione l’opzione Mostra posizione parcheggio non funziona in caso di connessione via cavo USB.