Come registrare da Rai Replay

Vuoi registrare da Rai Replay ma non sai come fare? Ecco una guida completa su come registrare da Rai TV su Internet.

Lo streaming dei canali RAI non viene fornito con Flash ma con Silverlight (sviluppato da Microsoft). Il problema di Silverlight è che non è così facile scaricare e registrare i flussi in streaming.

Come registrare da Rai Replay

registrare da Rai Replay

A più di qualcuno, però, può risultare utile registrare da Rai Replay per rivedere un film o un programma quando si è offline.

Come registrare da RaiPlay con PastyLink

Una volta aperto un programma o un film su RaiPlay è possibile copiare l’URL dalla barra degli indirizzi del browser e incollarlo nel sito PastyLink.

Premi poi sul pulsante di ricerca e attendi finché non ti appare il link per il download in formato MP4 del programma che vuoi scaricare.

Come registrare da RaiPlay Greasy Fork

A tal proposito sono stati sviluppati degli script che possono essere eseguiti su Firefox con l’addon GreaseMonkey e su Chrome con TamperMonkey. Per esempio lo script di Greasy Fork. Il problema è che questi script non vengono sempre aggiornati e quindi spesso risultano non funzionanti. La soluzione migliore è quella di cercare personalmente l’indirizzo dello stream.

Come registrare da RaiPlay con VLC

In Chrome apriamo la pagina dello streaming di una fiction sul sito della RAI e visualizziamo il sorgente della pagina (CTRL+U su tutti i browser) e con CTRL+F, cerchiamo un indirizzo che cominci con https://mediapolis.rai.it che contenga la parola relinker.

Per esempio questo: https://mediapolis.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=1182259&dem=2

registrare Rai Replay

Dopo averlo identificato, copiamo l’indirizzo, scarichiamo e apriamo VLC e scegliamo File/Apri flusso di rete. Incolliamo nella casella l’indirizzo stesso. In questo modo VLC aprirà il flusso video incollato e potremo comodamente guardarlo e a questo punto registrarlo con la funzione Registra di VLC (se non visibile, abilitiamo i comandi avanzati).

registrare Rai Replay

Se il link incollato in VLC restituisce il seguente errore: “l’ingresso non può essere aperto vlc non è in grado di aprire il mrl”, abbiamo due possibilità:

  • Da Pannello di controllo\Sistema e sicurezza\Windows Firewall\Programmi consentiti controllare che VLC Media Player sia tra i programmi e funzionalità consentiti e quindi spuntato. A tal proposito guardate questo video VLC is unable to open the mrl.
  • Dal menu Aiuto di VLC controllare se esiste una nuova versione del software, cliccando su Controlla Aggiornamenti, e dopo averla installata il problema dovrebbe essere risolto.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti