Come recuperare il PIN dell’INPS
Hai smarrito il PIN dell’INPS e non sai più come consultare la tua situazione contributiva o inoltrare domande? Tranquillo in questa guida ti spiegherò come recuperare il PIN dell’INPS per accedere nuovamente ai servizi online.
Da qualche anno tutti i servizi dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale sono facilmente accessibili online in modo da interfacciarsi facilmente da casa senza perdere tempo in lunghe file presso gli sportelli.
L’accesso ai servizi online dell’INPS a carattere personale, si trovano in un’area riservata a cui è possibile accedere solo attraverso un apposito PIN che va richiesto direttamente all’INPS, online o chiamando il numero 803164 (gratuito da rete fissa) o 06 164164 (per chiamate da cellulari).
Il PIN ordinario offre un primo livello di autenticazione per la consultazione di diversi servizi, per l’inoltro di domande telematiche occorre invece il PIN dispositivo, che viene rilasciato solo dopo la verifica di un documento d’identità.
Una volta ottenuto tale codice PIN INPS avrai accesso completo a tutti i servizi online dell’INPS, per verificare la tua situazione contributiva, chiedere il riscatto della laurea, inoltrare domande per ottenere benefit, monitorare i pagamenti della pensione e tanto altro.
Tutti i servizi sono accessibili da PC, tablet o smartphone a patto di avere il famoso PIN.
Come recuperare il PIN dell’INPS
Nel caso in cui per qualsiasi motivo hai perso il PIN e non riesci più ad accedere ai servizi online dell’INPS vai su www.inps.it e clicca sotto la lettera R, su Richiesta Pin Online > Hai smarrito il PIN? e poi su Ripristina PIN.
Per recuperare il PIN dell’INPS dovrai inserire almeno due recapiti tra numero di cellulare, indirizzo email, PEC e PEC cittadino. Fatto ciò riceverai un’email con le istruzioni per ripristinare il PIN. Troverai un link e un codice da usare per il ripristino.
Al termine della procedura ti verrà inviato un nuovo codice, la prima parte via SMS e al seconda per email.
Quando inserirai per la prima volta il PIN di 16 caratteri, si attiverà automaticamente una procedura che sostituirà il PIN di 16 caratteri con uno di 8. Dovrai conservare quest’ultimo e utilizzarlo per gli accessi successivi.
Il PIN ripristinato conserva le caratteristiche di quello smarrito, mantenendo l’eventuale valore di PIN “dispositivo”.
Nel caso in cui non sia possibile ripristinare online il PIN, puoi recarti presso una sede INPS per avere un nuovo PIN oppure effettuare la Revoca PIN INPS per poi richiederne uno nuovo da Richiesta PIN On Line fornendo almeno due contatti tra cellulare, PEC o email.
In alternativa puoi recarti presso la sede dell’INPS o chiamare il Contact Center ai numeri sopra indicati.
Approfondimenti