Come provare Windows 10
Indice
Come provare Windows 10

1. Installazione su Windows 7 o Windows 8
Collegati al sito Windows 10 Insider Preview e clicca sul pulsante Start upgrade now (Avvia aggiornamento ora) per seguire le istruzioni per l’installazione con Windows Update. Windows 10 verrà installato come aggiornamento della versione precedente del sistema operativo e sarà possibile mantenere le impostazioni, file personali e la maggior parte delle applicazioni. Se poi decidessi di tornare indietro, prima di procedere all’aggiornamento del sistema operativo ti consiglio di creare dei supporti di ripristino.
2. In Dual Boot
Per questa soluzione occorre creare una seconda partizione nell’hard disk usando l’utility di Windows Gestione Disco oppure avvalersi di almeno due hard disk. Dal sito ISO Windows Insider Preview scarica l’ISO compatibile con il tuo PC (32 o 64 bit). Se hai un drive ottico puoi masterizzare l’ISO su DVD e procedere all’installazione classica. Altrimenti puoi usare una pendrive USB da almeno 8GB.
Per farlo devi installare l’Utility Windows USB/DVD Download Tool e avviarla. Clicca Browser e seleziona l’ISO di Windows 10, fai Next e clicca su USB device per mettere l’Insider Preview sulla periferica USB. Clicca Begin Copying e attendi il completamento dell’operazione. Fatto ciò, dal BIOS esegui il boot del PC da periferica USB ed esegui l’installazione selezionando la partizione o il secondo hard disk.
3. Su Macchina Virtuale
E’ il modo che ti consente di provare Windows 10 senza modificare nulla nel PC. Installa VirtualBox e avvialo, cliccando su Nuova e selezionando Windows 10 a 32 o 64 bit (in base all’ISO di Windows 10 che hai scaricato).
Dai un nome alla macchina e prosegui con Avanti. Lascia tutte le impostazioni come predefinite e porta a termine la configurazione. Seleziona la macchina virtuale e clicca su Impostazioni. Vai in Archiviazione, seleziona il lettore CD/DVD, clicca sull’icona col disco e seleziona Scegli un file di disco CD/DVD virtuale. Seleziona quindi l’ISO di Windows 10 e caricala nel lettore virtuale. Non resta che cliccare su OK, premere Avvia e procedere all’installazione di Windows 10 su macchine virtuale.
Attenzione, se possiedi Windows XP o Windows Vista devi sapere che non potrai applicare l’aggiornamento gratuito di Windows 10. Purtroppo Windows XP e Vista sono due piattaforme obsolete, la stessa Microsoft ne ha decretato la fine, sospendendo il supporto per l’XP l’8 aprile 2014 e prevedendo la fine di quello per Vista l’11 aprile 2017. La decisione nasce non solo dall’anzianità di queste due piattaforme, ma anche dal fatto che sia XP che Vista sfruttano componenti di sistema molto diversi e incompatibili con Windows 10.
Da un’occhiata anche a: Come installare Windows 10 su smartphone.