Come personalizzare il menu Start di Windows 10

Sono già circa 120 milioni gli utenti che hanno aggiornato il loro PC a Windows 10 e il merito va alle molte novità introdotte da Microsoft, tra cui Cortana ed il ritorno al vecchio menu Start. 

In questo articolo ti spiegherò come personalizzare il menu Start di Windows 10 e a come ritornare al vecchio Menu Start omesso con Windows 8.1. 

Come personalizzare il menu Start di Windows 10

Windows 10 personalizzare menu Start

Di default Windows 10 ha eliminato lo Start Screen, ma nel caso in cui ne sentissi la mancanza per ripristinare il menu Start puoi forzare Windows 10 a usare l’interfaccia per dispositivi mobile anche all’avvio, vediamo come:

Vai in Impostazioni > Sistema > Modalità Tablet e dal menu a tendina All’accesso seleziona Passa automaticamente alla modalità tablet e il gioco è fatto.

Se invece vuoi personalizzare il menu Start di Windows 10, devi accedere al menu Personalizza cliccando con il tasto destro del mouse su un’area libera da icone del desktop.

Personalizza Windows 10

Nella sezione Personalizzazione troverai due schede dedicate esclusivamente al Menu Start: Start e Colori, le altre tre, Sfondo, Schermata di Blocco e Temi, sono dedicate all’aspetto del Desktop.

Nella scheda Start, puoi specificare se mostrare anche le app più usate e i nuovi programmi installati sul computer. Cliccando poi sul link Scegli le cartelle da visualizzare in Start, verrai indirizzato a una pagina di selezione contenente tutte le voci possibili. 

Windows 10 Start

Nella scheda Colori, puoi scegliere la tinta con cui preferisci visualizzare il Menu Start. In caso di dubbi, puoi attivare l’opzione Seleziona automaticamente un colore principale dallo sfondo per ottenere un risultato veloce e immediato.

Windows 10 Colori

Puoi personalizzare il Menu Start di Windows 10 anche aggiungendo le applicazioni mancanti. La soluzione più semplice è quella nel visualizzare il programma che ti interessa tramite la casella di ricerca. Una volta selezionato col tasto destro del mouse sarà possibile utilizzare l’opzione Aggiungi a Start.

Il tasto Start può essere usato anche per lanciare molte delle applicazioni di sistema di Windows 10, per farlo non devi fare altro che cliccare sulla relativa icona con il tasto destro del mouse. All’interno del menu che si aprirà potrai scegliere quello che ti serve.

Altri articoli utili

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti