Come mettere un programma in esecuzione automatica windows 10

Come mettere un programma in esecuzione automatica windows 10. Una guida veloce per chi ha la necessità di gestire l’avvio automatico di programmi e file in Windows 10 e vuole scoprire dove si trova la cartella startup o esecuzione automatica sul nuovo sistema operativo di Microsoft.

Mentre con Wndows 7 era piuttosto semplice inserire un programma in esecuzione automatica, grazie all’omonima cartella presente nel menu Start, in cui si poteva copiare ed incollare file o collegamenti ad altri programmi. Con Windows 10 le cose sono cambiate.

Indice

Come mettere un programma in esecuzione automatica Windows 10

Come mettere un programma in esecuzione automatica windows 10

Ecco tre semplici modalità per aggiungere un programma in esecuzione automatica su Windows 10 per agevolarti nelle tue attività lavorative quotidiane.

Come mettere un programma in esecuzione automatica windows 10 con Avvio

Come mettere un programma in esecuzione automatica windows 10

La modalità più semplice per inserire un programma in esecuzione automatica su Windows 10 è attraverso la schermata Avvio della sezione App.

Pigia sul pulsante Start, quindi seleziona Impostazioni> App> Avvio. Assicurati che l’app che desideri eseguire all’avvio sia impostata su l’interruttore Attivato. In caso non volessi attivarla, ti basterà posizionare l’interruttore su Disattivato.

Come mettere un programma in esecuzione automatica windows 10 con Gestione Attività

Come mettere un programma in esecuzione automatica windows 10

Se non vedi l’opzione Avvio in Impostazioni, fai clic con il pulsante destro del mouse sul pulsante Start, seleziona Gestione Attività, quindi seleziona la scheda Avvio. (Se non vedi la scheda Avvio, premi sulla voce Più dettagli, in basso a sinistra.)

Individua l’app che desideri avviare quando accedi a Windows 10, quindi seleziona Abilita per eseguirla all’avvio o Disabilita in modo che non venga eseguita.

Questa schermata ti servirà anche per vedere i programmi in esecuzione automatica su Windows 10.

Gestione Attività è raggiungibile anche con la combinazione di tasti WIN+R, nella finestra di dialogo Esegui, digita msconfig e premi su OK. Nella schermata che appare, vai nella scheda Avvio e premi sul link Apri Gestione attività.

Come mettere un programma in esecuzione automatica Windows 10 da Start

Come mettere un programma in esecuzione automatica windows 10

Se volessi aggiungere un programma in esecuzione automatica di Windows 10 devi pigiare sul pulsante Start e scorrere per trovare l’app che desideri eseguire all’avvio.

Fare clic con il pulsante destro del mouse sull’app, selezionare Altro, quindi selezionare Apri percorso file. Questo apre la posizione in cui viene salvato il collegamento all’app. Se non esiste l’opzione Apri percorso file, significa che l’app non può essere eseguita all’avvio.

In alternativa puoi aprire tutti i programmi presenti nel tuo PC, eseguendo la combinazione di tasti WIN+R, per poi digitare nella finestra di dialogo Esegui il comando shell:AppsFolder e premere sul pulsante OK.

Con il percorso del file aperto, premi contemporaneamente i tasti Win+R, e nella finestra di dialogo Esegui, digita shell: startup, per poi premere sul bottone OK. Nella finestra di Explorer copia e incolla il collegamento del programma (di solito il file exe), oppure se vuoi avviare una pagina Web Chrome o Mozilla Firefox, copia e incolla il suo collegamento.

In alternativa puoi andare su C:\Users\il tuo user name\AppData\Roaming\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs\Startup ed incollare l’eseguibile del tuo programma o la pagina Web che ti interessa avviare.

Esiste un’altra cartella di esecuzione automatica raggiungibile tramite questo percorso: C:\ProgramData\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs\StartUp, raggiungibile anche questa da shell, con il comando: shell: common startup.

La principale differenza tra le due cartelle, è che quest’ultima vale per tutti gli utenti del PC, mentre quello indicata in precedenza è specifica per un solo utente.

Altri articoli utili

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti