Come installare Wamp su Windows 10

Se utilizzi Windows 10 e per le tue pagine Web in localhost lavori con IIS (Internet Information Server), potresti avere serie difficoltà a lavorare anche con Wamp, la piattaforma di sviluppo per applicazioni web che si basa sul: Windows Apache MySQL Php.

Ecco perché in questo articolo voglio svelarti come installare Wamp su Windows 10 in pochi e semplici passaggi.

Come installare Wamp su Windows 10

wamp windows

Dopo aver scaricato Wamp dal sito ufficiale, avviane l’installazione. Al termine del processo di setup, lancia l’applicativo. Noterai che Wamp da colore rosso passera all’arancione, senza purtroppo diventare verde (è lo stato che comunica il funzionamento del programma).

Digitando nella barra degli indirizzi http://localhost/ otterrai un errore 404 e una pagina vuota. Il motivo è dovuto al fatto che la porta 80 utilizzata dal server di Wamp è già utilizzata dal server predefinito IIS di Windows 10.

Per risolvere il problema dovrai cambiare il numero di porta in Wamp agendo sull’httpd.conf di Apache.

Vediamo come:

Clicca sull’icona del server Wamp (collocata accanto all’orologio di Windows 10) e nel menu seleziona Apace > httpd.conf (raggiungibile anche da C:\wamp\bin\apache\apachex.x.x\conf).

Come installare Wamp su Windows 10

Nel blocco note ti apparirà un lungo file di testo, scorri verso il basso fino alla Listen e cambia tutte le porte che sono in ascolto su 80 a 8080. Cerca anche la voce localhost:80 e sostituiscila con localhost:8080.

Riassumendo, sostituisci le seguenti linee:

Listen 0.0.0.0:80
Listen [::0]:80

con

Listen 0.0.0.0:8080
Listen [::0]:8080

Salva il file e riavvia Wamp cliccando su Riavvia tutti i servizi.

Ora potrai accedere con il tuo URL: http://localhost:8080 e utilizzare Wamp su Windows 10.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti