Come installare iOS 9.3 su iPhone
Vuoi aggiornare l’iPhone con iOS 9.3 ma non sai come fare? Vuoi provare le novità introdotte dal nuovo sistema operativo per dispositivi mobili Apple? Mettiti comodo e leggi attentamente le istruzioni che sto per darti, perché in questo articolo ti spiegherò come installare iOS 9.3 su iPhone.
Insieme al nuovo iPhone SE, la Apple ha presentato, da poche ore, anche il nuovo sistema operativo iOS 9.3, disponibile per iPhone, iPad e iPod touch.
Quali sono le novità di iOS 9.3?
Il nuovo sistema operativo per dispositivi mobili Apple presenta diverse novità come la funzione Night Shift. Si tratta di una funzionalità che basandosi sull’ora e sulla geolocalizzazione riesce a variare la luce del display e la combinazione dei colori evitando l’affaticamento della vista durante l’uso del dispositivo mobile.
Altre novità riguardano:
- Un nuovo menu nelle sezioni Allenamento, Peso e Sonno dell’app Salute per scoprire le app da aggiungere al quadro dati.
- Supporto Siri per nuove lingue.
- Protezione degli appunti dell’app Note tramite Password o Impronta digitale.
- Nuove scorciatoie 3D Touch (che riguardano Bussola, Salute, App Store, iTunes Store e via dicendo).
- Contenuti più mirati nella sezione “Per te” sulle News.
- Supporto di sincronizzazione in cloud dei PDF di iBook.
- Funzione per l’esportazione delle Live Photo come immagini.
- Nuova app Feedback.
Come installare iOS 9.3 su iPhone, iPad e iPod touch
Per aggiornare il tuo iPhone, iPad e iPod touch con iOS 9.3 devi andare in Impostazioni > Generali > Aggiornamento Software. In questo modo il tuo dispositivo Apple eseguirà l’update e lo scaricherà quando confermerai l’operazione.
Prima di procedere ti consiglio di eseguire il backup del tuo device con iTunes o iCloud.
Come eseguire il backup dei dispositivi tramite iTunes
Per eseguire il backup tramite iTunes collega il tuo dispositivo mobile al PC o Mac. Salva i contenuti scaricati dall’App Store o dall’iTunes Store cliccando su File > Dispositivi > Trasferisci acquisti. Attendi il completamento del trasferimento. Su Windows se non vedi il menu File, premi contemporaneamente i tasti CTRL + B.
Se vuoi salvare i dati di Attività e Salute del dispositivo mobile dovrai effettuare la crittografia del backup selezionando la casella denominata Codifica backup [dispositivo] e creando una password da ricordare.
Annotati la password da qualche parte, ti servirà per recuperare i backup iTunes. Puoi anche decidere di non salvare i dati di Attività e Salute e procedere al backup senza crittografia. Ti basterà fare clic su Effettua Backup adesso. Su Windows invece devi fare clic su File > Dispositivi > Backup.
Al termine puoi controllare se il Backup è stato eseguito correttamente andando in iTunes su Preferenze > Dispositivi, per visualizzare il nome del dispositivo con data e ora in cui iTunes ha effettuato il backup.
Come eseguire il backup dei dispositivi tramite iCloud
Per eseguire il backup tramite iCloud connetti il dispositivo mobile ad una rete Wifi. Se hai iOS 8 e versioni successive vai in Impostazioni > iCloud > Backup, se invece hai iOS 7 e versioni precedenti va in Impostazioni > iCloud > Backup. Controlla che l’opzione Backup iCloud sia attiva e tocca Esegui Backup adesso.
Non chiudere la connessione Wifi fino al completamento del processo.
Per accertarti del successo del Backup, puoi tappare su Impostazioni > Cloud > Archivio > Gestisci Spazio e seleziona il dispositivo per visualizzare ora e dimensioni backup.
Con iCloud puoi anche eseguire l’esecuzione automatica del backup giornalmente. Tutto quello che devi fare è attivare Backup iCloud e controllare che: il dispositivo sia connesso a una rete Wifi, lo schermo sia bloccato e che disponi di spazio sufficiente.
I link diretti per scaricare iOS 9.3
iPad Air 2 (6th generation Cellular)
iPad Air (5th generation Cellular)
iPad Air (5th generation WiFi)
iPad Air (5th generation China)