Come installare e testare il nuovo sistema operativo Windows 8
Windows 8 può essere installato su tutti i nuovi computer con Windows 7 e su buona parte di quelli più vecchi. I requisiti sono:
- Processore di almeno 1 GHz.
- Ram almeno di 1 GB per la versione a 32 bit o 2 GB per la versione a 64 bit.
- Spazio libero su disco: almeno 20 GB.
- Scheda grafica: GPU compatibile con le Directx 9 e i driver WDDM.
La versione da installare, e che in questi giorni troveremo in vendita presso tutti i negozi, è Windows 8 RTM.
Come installare Windows 8
Scarichiamola e installiamola andando al sito Download software di Microsoft. Scorriamo la pagina e selezioniamo la versione di Windows 8 da scaricare. Scegli una delle edizioni disponibili.
Per scegliere verifichiamo l’attuale versione di Windows installata sul nostro computer e dopo aver cliccato su una delle due scelte scarichiamo Windows 8. Prima di tutto occorre, però, registrarsi con il proprio account Microsoft inserendo il nostro nome utente e la password nei campi richiesti, nel caso in cui non si ha un account Microsoft bisogna crearlo cliccando sul link Sign up Now.
Al termine del download abbiamo a disposizione un file in formato .ISO che possiamo:
- o masterizzare attraverso i tantissimi software di masterizzazione messi a disposizione dal Web.
- o aprire il file .ISO con USB Installer Maker un software che ci permette l’installazione attraverso una Pen Drive (da almeno 4 GB) da formattare in partizione NTFS.
La versione di Windows 8 a 32 bit si riconosce alla sigla x86, mentre quella a 64 dalla sigla x64.
Installazione con Partizione
Poichè stiamo parlando di una versione non definitiva vi consigliamo di non installare Windows 8 come sistema operativo ma di installarlo su una partizione secondaria. Se abbiamo Vista o Windows 7 possiamo ridimensionare velocemente una partizione per creare lo spazio necessario cliccando su Start > tasto destro su Computer > selezionare Gestione per avviare Gestine Computer. Clicchiamo su Gestione Disco, poi selezioniamo il disco sul quale creare la partizione e clicchiamo su Riduci Volume. Nella schermata successiva scegliamo quanto spazio riservare al nuovo sistema operativo. Ad esempio inseriamo 30 GB. Al termine vedremo un nuovo riquadro nella finestra di gestione con i GB assegnati e la voce Non Allocata. Clicchiamoci sopra con il tasto destro del mouse e scegliamo l’opzione Nuovo volume semplice.. Nella finestra che apparirà clicchiamo su Avanti per quattro volte fino ad ultimare la procedura e dopo su Fine. Abbiamo creato la nuova partizione, ora diamogli un nome cliccandoci sopra con il tasto destro del mouse e clicchiamo su Ok.
Nel caso in cui avessimo un Sistema Operativo più vecchio possiamo ridimensionare la partizione utilizzando il software Easeus Partition Master Home Edition scaricabile all’indirizzo http://www.partition-tool.com/landing/home-download.htm.
Installazione Virtuale
Se non vogliamo creare danni nel nostro sistema operativo attuale, possiamo installare Windows 8 su una macchina virtuale, ecco come fare:
Scarichiamo Oracle VirtualBox dopo averlo installato, creiamo una nuova macchina virtuale cliccando su Nuova. Dopo aver cliccato su Avanti diamo un nome alla nuova macchina virtuale (ad esempio Windows 8). Impostiamo il quantitativo di memoria a disposizione per Windows 8 cercando di assegnare almeno 1 GB (1024 Mb), e spostiamo lo slider a destra fino al limite della zona verde così da assegnargli il massimo della memoria senza compromettere le prestazioni del sistema. Clicchiamo per due volte su Avanti e creiamo il disco assegnandogli una dimensione fissa. Il programma imposta la dimensione minima consigliata, ma possiamo assegnare anche 40 GB nel caso in cui volessimo installare qualche applicazione. Il disco virtuale verrà creato sul disco C: del computer. La macchina virtuale è stata creata però è ancora vuota. Nella home del programma clicchiamo sull’icona di Windows 8 poi su Avvia per avviarla. Clicchiamo su Avanti per ben due volte e poi su Avvia, Potrebbero esserci degli errori, ignoriamoli e clicchiamo su continua per proseguire e completare il tutto.
Ora installiamo Windows 8 inserendo il DVD nel drive del computer e clicchiamo su Macchina e poi su Reset per riavviare la macchina virtuale e far partire l’installazione di Windows 8.
Installazione di Windows 8
I passi da compiere per l’installazione del nuovo sistema operativo sono abbastanza semplici:
dopo aver inserito il DVD nel lettore del PC ed avere atteso qualche istante, scegliamo la lingua e clicchiamo su Avanti.
Nella successiva schermata clicchiamo su Installa per proseguire e inseriamo un segno di spunta sulla casella “Accetto le condizioni di licenza” e infine clicchiamo su Avanti.
Scegliamo il tipo di installazione e clicchiamo su “Installa Windows (opzione avanzata) e scegliamo la partizione sulla quale installare il sistema operativo e clicchiamo su Avanti.
Il sistema avvierà la copia dei file sulla partizione scelta.
Dopo un’attesa di circa 10 minuti vedrete apparire le prime schermate di Windows 8. Tralasciate la scelta del colore e inserite, invece, il nome del vostro computer e cliccate su Avanti.
Nella schermata successiva cliccate su Usa impostazioni rapide.
Windows 8 è collegato al Web, per cui dovremmo inserire il nostro indirizzo email per accedere a Windows, e dopo una serie di verifiche per la correttezza dell’account ci verrà chiesto di inserire anche la password.
Nella schermata successiva, dopo aver cliccato su Avanti, ci verranno richieste informazioni utili per recuperare la password. Se vogliamo andare avanti possiamo ignorarle cliccando su Avanti.
L’installazione è terminata, saranno installate alcune App di base e subito dopo potremo utilizzare Windows 8.