Come giocare a Blue Protocol in Italia

Ti piacerebbe accedere al videogioco Blue Protocol in uscita in Giappone il 14 giugno 2023 in anteprima ma non sai come fare? Ecco una guida completa su come giocare a Blue Protocol in Italia con una VPN.

Il mondo dei videogiochi interessa sempre più persone, collegarsi con il proprio PC oppure console a internet e avviare il titolo preferito permette di intrattenersi o di competere con altri giocatori in tutte le città del mondo. Tantissimi videogiochi però, come Blue Protocol, sono per un periodo limitato disponibili solo in determinati Paesi, rendendo impossibile l’accesso ai giocatori italiani.

Oggi vedremo come giocare a Blue Protocol in Italia e ai giochi disponibili nelle altre nazioni utilizzando una VPN.

Indice

Blue Protocol con una VPN: come installare una Virtual Private Network e quale scegliere

Blue Protocol vpn

Questo videogioco non è il solo a poter essere utilizzato con una VPN, ma oggi concentreremo la nostra guida proprio su Blue Protocol, poiché è uno dei titoli più interessanti del momento e particolarmente esigente per caratteristiche tecniche.

Blue Protocol: cos’è

Magari non hai mai sentito parlare di Blue Protocol, cosa significa? Blue Protocol non è altro che un MMORPG molto popolare disponibile solo in Giappone nella fase di beta testing. La data di rilascio del titolo dovrebbe essere il 2024, ma tantissimi giocatori possono accedere a una versione beta già da adesso essendo residenti in Giappone. Tra qualche mese potrebbe essere disponibile anche in Europa, ma ciò non è sicuro, per questo motivo diversi giocatori cercano soluzioni alternative per provare la versione pre-lancio giapponese, sfruttando una VPN.

Usa NordVPN per giocare a Blue Protocol

Perché dovresti utilizzare una VPN per Blue Protocol

Ti starai chiedendo perché dovresti utilizzare una Virtual Private Network per Blue Protocol, vero? Essendo questo videogioco disponibile solo in Giappone, con una VPN potrai connetterti ai server di questo Paese e accedervi anticipatamente. In questo modo potrai provare prima del rilascio ufficiale il gioco, ponendoti in una posizione di vantaggio rispetto ai videogiocatori italiani ed europei.

Come installare una VPN su PC, Xbox e PlayStation

Una VPN può essere installata sia sul PC che sulla tua Xbox oppure PlayStation, infatti, una tecnologia di questo genere è particolarmente versatile, anche se dipende molto dal servizio scelto.

  • Sul PC l’installazione è la più rapida: dovrai solo effettuare il download del client VPN, selezionare la posizione del server in Giappone e connetterti ad esso per iniziare a giocare a Blue Protocol.
  • Per l’installazione su Xbox e PlayStation, il procedimento è leggermente diverso, infatti, per accedere da una console di gioco dovrai configurare la VPN sul tuo router internet. Dovrai, quindi, verificare quale sia l’IP per entrare nel tuo router e inserire i dati della VPN nella sezione dedicata.

Tieni presente che non tutti i router permettono di configurare una VPN.

Nel momento in cui effettui la configurazione VPN del router potrai beneficiare della connessione crittografata che ti protegge anche da eventuali attracchi DDoS. Ogni router ha una configurazione della VPN diversa, quindi, consulta il manuale del prodotto che ti consente di accedere a internet a casa o in ufficio per verificare che sia possibile aggiungere una rete VPN. Per maggiori info puoi consultare la guida su come configurare una VPN in questa pagina.

Come scegliere la migliore VPN per Blue Protocol e i giochi in generale

Blue Protocol è un videogioco che necessita di specifiche tecniche particolari per funzionare al meglio. Come saprai, connettersi a un server così lontano come quello giapponese può aumentare la latenza e offrire un’esperienza di gioco poco piacevole. Affinché non ci sia un ping troppo alto e il gioco possa funzionare nel migliore dei modi è opportuno che la VPN fornisca velocità, ma allo stesso tempo sicurezza.

Una VPN gratuita non è la soluzione più consigliata perché non solo è molto lenta nello scambio dei pacchetti cifrati, ma ti espone a rischi di sicurezza della privacy particolarmente pericolosi.

Scegliere una VPN a pagamento ti permette di usufruire di server molto veloci con più soluzioni nello stesso Paese e di poter contare su una crittografia efficace senza incidere sulle prestazioni generali della connessione.

Ti consigliamo, quindi, di puntare a una Virtual Private Network che sia capillare in tutto il mondo e che possa garantirti server molto reattivi, adatti anche al gaming. In questo modo potrai non solo accedere al pre-lancio di Blue Protocol, ma anche a tantissimi altri videogiochi in tutto il mondo.

Prova NordVPN GRATIS per 30 giorni

Le qualità di NordVPN

Non è un caso che i giocatori più appassionati di Blue Protocol si affidino a NordVPN per accedere alla beta del gioco. Questa Virtual Private Network ha un protocollo VPN basato su WireGuard, nello specifico NordLynx, che ti permette di ottenere velocità eccellenti senza compromettere la privacy. Tale tecnologia è molto efficace anche per lo streaming online se ne avessi bisogno per Netflix o piattaforme simili.

Il vantaggio di affidarti a NordVPN è la sua capillarità, infatti, è un software compatibile con tantissimi router: online sono disponibili diversi tutorial che ti spiegano come installarla per la tua Xbox, PC o PlayStation. NordVPN dispone di oltre 5000 server in 60 Paesi, compreso il Giappone, ed è tra le VPN più veloci.

Potrai scaricare l’applicazione ufficiale, oppure semplicemente installare l’estensione nel tuo browser web, beneficiando di un’assistenza 24/7 in caso si presentassero errori. Attualmente NordVPN è in continua evoluzione, condizione che migliora costantemente anche le prestazioni nell’ambito gaming e streaming. In questo momento trovi due piani in promozione: sconto fino al 60% sui piani biennali e sconto fino al 57% sui piani annuali.

Prova NordVPN GRATIS per 30 giorni

Threat Protection e Meshnet per Blue Protocol

Ulteriore punto di forza per giocare a Blue Protocol con NordVPN è da ricercare nella Threat Protection. Questa non è altro che una tecnologia che ti garantisce un livello di protezione aggiuntivo durante la navigazione. Magari utilizzi la tua console o il tuo PC anche per visitare pagine web, con questa protezione potrai ottenere una copertura perfetta mentre stai navigando su qualsiasi sito del mondo.

Avrai notato come tantissime piattaforme online, anche quelle per il pre-lancio dei videogiochi, utilizzino un sistema di localizzazione per determinare chi può accedere e chi no. Con la funzionalità di NordVPN denominata Meshnet potrai connetterti a un server VPN ovunque desideri creando una rete mesh, dando la possibilità anche ai tuoi amici di giocare a Blue Protocol anche senza essere in Giappone.

Altri articoli utili

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti