Come fare business online
E’ nato un nuovo servizio online che consente di partecipare ai contest lanciati da numerose aziende e arrotondare così lo stipendio a fine mese.
Con l’evoluzione dei sistemi Web 2.0 sempre più servizi e idee innovative popolano la rete, il crowdsourcing è un chiaro esempio di come i processi aziendali si stiano sempre più evolvendo per abbracciare sempre più le community di esperti online.
Il crowdsourcing definisce un modello di business nel quale un’azienda o un’istituzione richiede lo sviluppo di un progetto, di un servizio o di un prodotto ad un insieme distribuito di persone organizzate in una comunità virtuale. Questo processo avviene attraverso degli strumenti web o comunque dei portali su internet.
Ed è proprio su questo concetto che nasce UserFarm : una piattaforma in cui le imprese presentano in outsourcing i propri progetti e i creativi propongono idee e soluzioni per soddisfare le specifiche aziendali.
UserFarm : “Fai della tua creatività un mestiere, divertiti, fatti conoscere e guadagna subito”. Sono queste le occasioni che UserFarm, la prima piattaforma di crowdsourcing audiovisivo in Europa offre ai creativi che entrano nella community.
Punto focale del sistema è comunque la presenza dei contest e cioè delle proposte lanciate dalla differenti aziende. Un contest prevede un argomento su cui sviluppare un progetto creativo, i contenuti previsti sono di tipo audiovisivo. Quindi le proposte si riferiscono principalmente a content maker, videomaker, pubblicitari, filmaker ; per partecipare basta essere iscritti a UserFarm.
L’indirizzo preciso è www.UserFarm.com registrandosi come utenti della community di creativi è possibile partecipare ai contest per vincere i premi messi in palio dalle aziende promotrici.
La registrazione è gratuita e una volta entrati nella community è possibile scorrere i progetti presenti nella sezione Contest e visualizzare quelli aperti. Ogni progetto ha una breve descrizione e un link diretta ad una pagina di informazioni più dettagliate, qui troverete le indicazioni e l’idea che l’azienda promotrice vuole sviluppare e il background tecnico/stilistico da utilizzare , basta accedere alla sezione Brief.
Ad ogni contest è attribuito un premio, la sezione Premi presenta sia l’indicazione del montepremi generale assegnato al contest e sia i promotori del Progetto. In questa sezione sono riportati nel dettaglio il numero di video che verranno selezionati come vincitori e quanto ciascuno di essi verrà pagato.
Esiste la sezione Pagamenti per monitorare il credito accumulato, la trovate nel profilo personale.
I pagamenti vengono evasi quando si raggiunge la somma superiore ai 200 euro, metodi di pagamento supportato è il bonifico.
Maggiore è il numero di contest a cui si partecipa e maggiore è la probabilità di accaparrarsi i rispettivi premi.
2 suggerimenti finali:
- Studiare gli altri iscritti alla community , soprattutto i membri più in voga.
- Vedere i video realizzati dai più creativi per stuzzicare il vostro ingegno.
Non perdere nessuna notizia, aggiungici agli amici! | |
Segui Informarea |