Come creare e usare diversi profili utente in Chrome
Sui browser oramai passano gran parte dei nostri dati e molte informazioni sensibili. Se il programma di navigazione come Chrome è condiviso, perché installato su un computer con più utenti di Windows o semplicemente usato da più persone, è meglio personalizzare l’accesso al browser, per usare le impostazioni preferite ma anche per preservare la propria privacy.
Ma vediamo come creare e usare diversi profili utente con Chrome.
Se vuoi tenere Preferiti, Temi e Impostazioni separati da quelli degli altri utenti, devi innanzitutto cliccare sul menu di Chrome, posto in alto a destra, e selezionare “Impostazioni”.
Tra le varie sezioni, individua “Persone”, quindi fai clic sul pulsante “Aggiungi Persona”.
Nella finestra di dialogo che appare al centro della pagina scegli un’immagine e inserisci un nome per il nuovo account. Per impostazione predefinita verrà creato un collegamento sul Desktop. Se non ti interessa, togli il segno di spunta alla voce “Aggiungi collegamenti sul Desktop”.
Fai clic su “Crea”. Apparirà una nuova finestra con l’immagine scelta visualizzata nell’angolo in alto a sinistra. In questa nuova finestra puoi accedere al browser con un account di Google per associare l’account all’utente.
Dopo aver eseguito l’accesso, tutti i Preferiti, le applicazioni e le estensioni del browser saranno sincronizzati con l’account.
Dopo aver creato anche un secondo profilo, in Impostazioni > Utenti potrai visualizzare l’elenco degli utenti attivi.
Per passare da un utente all’altro, basterà fare clic sull’icona nell’angolo superiore della finestra e selezionare l’utente. In alternativa puoi usare la combinazione di tasti CTRL + MAIUSC + M.
Per eliminare un profilo utente, devi aprire la finestra dell’utente che desideri eliminare. Controlla l’icona nell’angolo in alto e assicurati si tratti dell’utente corretto. Vai, poi, in Impostazioni del browser e, nella sezione Persone, clicca su “Rimuovi”.
Chrome ti chiederà conferma dell’operazione. Tutti i dati associati a quell’account (password, preferiti, temi e impostazioni) andranno persi.