Come convertire ePub in PDF

Ti stai affacciando al mondo degli ebook ed hai la necessità di convertirli in formato PDF così da poterli leggere su qualsiasi dispositivo o computer ma non sai come fare? Continua a leggere e scoprirai come convertire ePub in PDF.

Come convertire ePub in PDF

Come convertire ePub in PDF

Devi sapere che se vuoi convertire i tuoi eBook in formato PDF, uno dei migliori software gratuiti che consente tale operazione è Calibre. Si tratta di un software multipiattaforma che può essere installato su Windows, Mac e Linux. Per usarlo, dopo averlo installato e configurato con la lingua italiana, non devi fare altro che avviarlo e cliccare su Aggiungi libri.

Vai nella cartella in cui è salvato il file dell’eBook, cliccaci sopra e fai Apri. Seleziona il libro in formato elettronico e clicca su Converti libri.

Come convertire ePub in PDF

Dal menu a comparsa Formati Output, (in alto a destra), seleziona il formato in cui convertire il tuo libro in PDF e clicca su Output PDF dal pannello di sinistra. E’ possibile impostare anche alcune preferenze sul formato finale come font, dimensione del carattere e della pagina.

Come convertire ePub in PDF

Quando tutto è pronto, non ti rimane che cliccare OK per avviare la conversione. Al termine, basta tornare alla finestra principale, selezionare il libro e cliccare Fai clic per aprire, per accedere alla cartella in cui si trova l’eBook convertito da ePub a PDF.

Calibre può essere utile anche per catalogare libri cartacei, non necessariamente presenti sul PC, in formato digitale: basta andare nel menu Aggiungi libri e selezionare la voce Aggiungi da ISB, e inserire il codice ISBN. Il programma scaricherà dal web le informazioni sul libro da catalogare con tanto di copertina.

Oltre ad effettuare ricerche in base al titolo, all’autore e al genere dell’eBook, Calibre consente di convertire gli eBook anche in altri formati.

Altri articoli utili

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti