Come controllare la TV con lo smartphone

Hai un vecchio smartphone gettato in qualche cassetto e non sai cosa farci? Se il tuo telecomando è andato, puoi finalmente deciderti a controllare la TV con lo smartphone. Come? Se hai una Smart TV puoi controllare la TV con smartphone via WiFi, se, invece, hai una vecchia TV puoi controllare la TV sfruttando gli infrarossi.

Continua a leggere per scoprire come controllare la TV con lo smartphone con le migliori app gratuite in circolazione.

 Controllare la TV con telecomando

Smart TV Samsung

Per un controllo TV con lo smartphone puoi scaricarti l’app Samsung Smart View. Si tratta di un’app prodotta direttamente da Samsung disponibile per Android e iOS. Associando lo smartphone alla Smart TV, potrai gestire lo streaming di contenuti dalla TV allo smartphone.

telecomando samsung senza wifi

Le TV compatibili sono tutti i modelli costruiti tra il 2011 e il 2013 e dal 2014 ad oggi. Gli smartphone compatibili sono il Samsung Galaxy S3, S4; il Note 2/3/80.0/10.1, Tab2; l’iPhone e iPad con iOS dalla versione 5.0 in poi. 

Smart TV Sony

Per usare la TV con lo smartphone puoi  scaricarti l’app Sony TV SideView. Si tratta di un’app prodotta direttamente della Sony, disponibile per Android e iOS, con cui è possibile fare zapping, regolare il volume e molto altro. Oltre all’integrazione con i social network, come Facebook, consente anche l’installazione di una guida TV digitale.

Sony TV SideView

Le TV compatibili sono i modelli delle serie XBR, KD e DKL. Gli smartphone compatibili sono quelli da Android 4.0.3 e gli iPhone e iPad da iOS 6.0.

Smart TV Panasonic

Per usare la TV con lo smartphone puoi scaricarti l’app  Panasonic TV Remote. Si tratta di un’app prodotta da Panasonic, disponibile per Android e iOS, che permette di controllare le Smart TV Viera e di effettuare lo streaming dei contenuti dallo smartphone alla TV via WiFi.

Panasoni TV Remote

Le TV compatibili sono i modelli della serie Viera costruiti dal 2011 in poi. Gli smartphone compatibili sono quelli da Android 4.0 e iPhone e iPad da iOS 5.0.

Smart TV LG

Per usare la TV con lo smartphone puoi scaricarti l’app  LG TV Remote. Si tratta di un’app prodotta da LG, disponibile per Android e iOS, che permette non solo di utilizzare lo smartphone come telecomando, ma lo trasforma in una mini TV per guardare la TV su di esso. Su richiesta è possibile trasformare lo smartphone anche in mouse per gestire la Smart TV.

LG TV Remote

Le TV compatibili sono tutti i Philips con connessione di rete. Gli smartphone compatibili sono quelli da Android 2.2 e iPhone e iPad da iOS 5.1.

Smart TV Philips

Per usare la TV con lo smartphone puoi scaricarti l’app Philips My Remote. Si tratta di un’app prodotta dalla Philips, disponibile per Android e iOS, che permette di gestire Smart TV, Home Theater, Soundbar e lettori Blu-Ray Philips. Come l’app della Sony, dispone di una guida TV digitale e permette lo streaming di video, foto e musica sul TV.

telecomando philips app

Le TV compatibili sono tutti i Philips con connessione di rete. Gli smartphone compatibili sono quelli da Android 2.3.3 e iPhone e iPad da iOS 4.3.

Smart-App Universale

Se hai difficoltà ad utilizzare l’app del produttore, per il tuo TV puoi utilizzare Smart Remote. Si tratta di una soluzione universale e gratuita, che funziona con molti Smart TV consentendo anche di utilizzare lo smartphone come telecomando. E’ possibile inoltre effettuare lo streaming dei contenuti e usufruire dei consigli sui programmi TV.

Smart Remote control

Le TV compatibili sono le Smart TV di molti produttori. Gli smartphone compatibili sono quelli da Android 4.1.

Per i vecchi televisori

Se hai un vecchio TV e nessuna delle App sopra elencate funziona, allora puoi utilizzare le app che gestiscono da remoto il tuo televisore. Se lo smartphone in tuo possesso ha gli infrarossi, puoi sfruttarlo come telecomando con l’app Asmart Remote IR.

Dai un’occhiata anche a:

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.