Come controllare gli aggiornamenti su Ubuntu

Vuoi disattivare il controllo automatico di nuovi aggiornamenti su Ubuntu per decidere tu quando e come farli? Vuoi avere il completo controllo del sistema operativo di Linux ma non sai come fare? Mettiti comodo, in questo articolo ti svelerò come controllare gli aggiornamenti su Ubuntu in modo semplice e veloce. Prenditi cinque minuti del tuo tempo e continua a leggere quello che sto per dirti.

Aggiornare il sistema operativo è importante, sia per la stabilità e sia per renderlo impermeabile ai pericoli che circolano in rete. Non aggiornare Ubuntu significherebbe esporsi potenzialmente ad una serie di problemi sia funzionali che di sicurezza.

Se è da un po’ che usi Ubuntu ti sarai accorto che di tanto in tanto appare la schermata Aggiornamenti Software, che ti avverte della presenza di nuovi pacchetti da installare. All’inizio della tua esperienza con il sistema operativo di Linux può essere anche utile, ma con l’andare del tempo, come dicevamo prima, diventa irritante.

Come controllare gli aggiornamenti su Ubuntu

Software e Aggiornamenti su Ubuntu

Per gestire gli aggiornamenti su Ubuntu, quello che devi fare è aprire la Dash, cliccando sul primo pulsante della Barra dei Launcher (logo di Ubuntu) e nel campo di ricerca, scrivere aggiornamenti.

Premi sull’icona Software e aggiornamenti e all’apparire della schermata che ti comunica le dimensioni dei nuovi pacchetti da installare, clicca con il destro sull’icona nel pannello a sinistra e, nel menu, seleziona Blocca nel Launcher.

Premi ora su Impostazioni. Nella scheda Aggiornamenti apri il menu Verificare aggiornamenti automaticamente e seleziona Mai in sostituzione di Ogni giorno.

D’ora in poi potrai controllare gli aggiornamenti su Ubuntu facendo tu stesso clic sull’icona Software e aggiornamenti che hai aggiunto ai Launcher.

La schermata Software e aggiornamenti non apparirà più in automatico.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti