Come configurare Windows Live Writer per Siti Web in BlogEngine.net

Oggi vi spieghiamo i passaggi per utilizzare Windows Live Writer, il software della Microsoft dedicato al blog editing, come strumento per la redazione e la pubblicazione di post per il nostro sito su piattaforma BlogEngine.net.

Innanzitutto scarichiamo Windows Live Writer e dopo averlo installato, avviamolo per procedere alla sua configurazione. Clicchiamo Avanti fino ad arrivare alla finestra Quale servizio blog utilizzi? Qui mettiamo la spunta sulla voce Altro servizio blog e clicchiamo su Avanti.

WLW aggiungi un account blog

Nella finestra Aggiungi un account blog immettiamo:

  • in Indirizzo web del blog: http://miosito/metaweblog.axd;
  • in Nome Utente e password le credenziali che utilizziamo per accedere al nostro sito web;
  • spuntiamo la voce Memorizza la Password e clicchiamo su Avanti.

WLW seleziona tipo Blog 

Nella finestra Seleziona tipo di blog selezioniamo:

  • il tipo di blog in uso: Metaweblog API;
  • in URL del blog per l’inserimento in remoto: http://miosito/metaweblog.axd;
  • clicchiamo su Avanti.

Nella finestra il tuo Blog è stato creato, immettere il soprannone del blog e premiamo Fine.

La console di WLW 2012

Al termine della configurazione, Windows Live Writer ci chiederà di pubblicare un post temporaneo per rilevare il tema del blog. In questo modo potremo vedere l’aspetto del post online.

Post Pubblicato da WLW 2012

Successivamente, si aprirà comunque l’ambiente di Windows Live Writer dove potremo scrivere un post con immagini, video e altro ancora per poi pubblicarlo e trovarlo, come per magia, online nel nostro sito web.

Non perdere nessuna notizia, aggiungici agli amici!


 

Se volete seguire i post di www.informarea.it potete iscrivervi al suo feed RSS.

Non esitate a lasciare le Vostre impressioni o a porre domande.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti