Come configurare BlogEngine.net in locale con Windows 10

Dopo diversi anni che uso BlogEngine.net ho cercato di configurarlo in locale con Internet Information Server (IIS) anche su Windows 10 e devo dire che ho dovuto eseguire diversi passaggi prima di riuscire a venirne a capo.

Innanzitutto ho iniziato il tutto scaricando da CodePlex BlogEngine.net 3.2 (Web). Considera che si tratta di un file .zip, dovrai quindi unzipparlo in una cartella, che io ho deciso di chiamare be.

BlogEngine.net su Localhost

Dopo questo passaggio apri IIS di Windows 10. Se non è presente dovrai installarlo digitando su Ricerca in Windows e nel Web (accanto al pulsante Start del Desktop) la voce Attivazione o Disattivazione delle funzionalità Windows. Una volta trovato, cliccaci sopra due volte e mella finestra che si apre, scorrendo verso il basso, devi individuare la voce Internet Information Server (IIS) per poi spuntarlo. Premi OK e attendi l’installazione.

Aggiungi IIS

Al termine apri IIS e da Siti > Default Web Site, fai tasto destro e nel menu che appare scegli la voce Aggiungi Directory Virtuale. Nella finestra che appare, in Alias digita il nome che vuoi dare al tuo sito in localhost e nel percorso fisico premi sul pulsante con i puntini (…), per andarti a selezionare nel PC la cartella che avevi creato unzippando BlogEngine.net 3.2 (nel mio caso si chiama be). Conferma premendo il pulsante OK.

Aggiungi Directory Virtuale

Nella finestra di sinistra ti troverai la cartella virtuale be, cliccaci sopra con il tasto destro e seleziona, nel menu a comparsa, la voce Converti in Applicazione. Nella finestra che appare in Alias digita informarea, in Pool di Applicazioni scegli la voce .NET v4.5 ed infine, in Percorso fisico inserisci il percorso della tua directory (nel mio caso si chiama be).

Converti in Applicazione BE.net

Sulla sinistra ti ritroverai l’applicazione be. Cliccaci sopra con il tasto destro del mouse e seleziona Modifica Autorizzazioni. Nella finestra che appare scegli il tab Sicurezza. Premi il pulsante Modifica e successivamente Aggiungi. In Immettere i nomi degli oggetti da selezionare, scrivi NETWORK e premi il pulsante Controlla Nomi. Non appena NETWORK ti verrà evidenziato premi su OK. Assegnagli poi le Autorizzazioni mettendo un flag Consenti a tutte le voci (Controllo completo, scrittura, lettura, e via dicendo) e premi su OK.

Network su Autorizzazioni

Ora che hai completato la configurazione della tua applicazione in BlogEngine.net puoi provare a lanciarla in locale, quindi in localhost. Apri un browser (Firefox, Chrome o Internet Explorer) e nella barra degli indirizzi digita http://localhost/be.

Il primo errore che potresti ricevere è questo:

  • Impossibile leggere il file di configurazione a causa di autorizzazioni insufficienti

Motivo? Windows 10 ha un account amministratore nascosto, questo significa che occorre attivare l’account amministratore nascosto di Windows 10. Per farlo segui i passaggi sottostanti:

In Ricerca in Windows e nel Web, digita cmd;

  • sulla voce Prompt dei Comandi fai tasto destro del mouse e nel menu seleziona la voce “Esegui come amministratore”;
  • per attivare l’account nascosto in Windows 10, digita: net user administrator /active:yes e premi Invio sulla tastiera
  • per disattivarla in futuro, sostituisci yes con no.

Perfetto ora sei amministratore del tuo PC con Windows 10.

Riprova nuovamente a lanciare in locale la tua applicazione http://localhost/be. Potresti incappare in questo secondo errore:

  • Impossibile utilizzare la sezione di configurazione in questo percorso. L’errore si verifica quando la sezione è bloccata a livello padre. Il blocco avviene per impostazione predefinita (overrideModeDefault=”Deny”) o è impostato esplicitamente da un tag di percorso con overrideMode=”Deny” o con il precedente allowOverride=”false”.

In questo caso dovrai necessariamente eseguire due passaggi:

Vai su Ricerca in Windows e nel Web (accanto al pulsante Start del Desktop) e digita la voce Attivazione o Disattivazione delle funzionalità Windows. Una volta trovato, cliccaci sopra due volte e mella finestra che si apre, scorrendo verso il basso, devi individuare la voce Net Framework 4.6 Advanced Service per poi spuntare anche Asp.Net 4.6. Premi OK e attendi l’installazione.

Il secondo passaggio è quello inserire come utente predefinito l’utente IUSR dandogli i permessi con controllo completo. Per farlo occorre andare su IIS e cliccare con il tasto destro del mouse sull’applicazione che è stata creata (nel mio caso si chiama be), e seleziona Modifica Autorizzazioni. Nella finestra che appare scegli il tab Sicurezza. Premi il pulsante Modifica e successivamente Aggiungi. In Immettere i nomi degli oggetti da selezionare, scrivi IIS_IUSRS e premi il pulsante Controlla Nomi. Non appena IIS_IUSRS ti verrà evidenziato premi su OK. Assegnagli poi le Autorizzazioni mettendo un flag Consenti a tutte le voci (Controllo completo, scrittura, lettura, e via dicendo) e premi su OK.

Inserimento IUSRS

Riprova ora da Browser a digitare nella barra degli indirizzi http://localhost/be e vedrai apparire il tuo bel sito in BlogEngine.net in locale.

A dimenticavo, un’ultima cosa, per far funziona BlogEngine.net dovrai dare i permessi di scrittura alla cartella App_Data. Quindi vai nella cartella be e individua la cartella App_Data;con il tasto destro del mouse seleziona Proprietà. Nella finestra che appare togli il flag alla voce Sola lettura e conferma premendo sul pulsante OK.

Togliere il flag App_Data

Per approfondimenti dai un’occhiata al video qui sotto:

Non perdere nessuna notizia, aggiungici agli amici!


Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti