Come capire se un contatto ti ha bloccato su WhatsApp

Come capire se un contatto ti ha bloccato su WhatsApp. Ecco una guida che ti fornirà quegli indizi indispensabili per scoprire cosa vede un contatto WhatsApp bloccato.

Ti sei accorto che ultimamente uno dei tuoi contatti non possiede più il profilo dell’immagine oppure non legge più i tuoi messaggi? Bene, in quel caso potrebbe averti bloccato e per qualsiasi motivo ha deciso di non avvertirti.

Il modo per capirlo è continuare a leggere i paragrafi seguenti mettendoti comodo perché ti illustrerò come capire se un contatto ti ha bloccato su WhatsApp.

Immagine profilo sparita

come capire se un contatto ti ha bloccato su Whatsapp

La scomparsa improvvisa dell”immagine di copertina dal profilo dell’utente sostituita con l’immagine di default di WhatsApp, che applica ai contatti sprovvisti di foto, potrebbe essere un campanello d’allarme. Di solito tutti gli utenti sono abilitati a visualizzare l’immagine del profilo dei contatti, a meno che, per qualche ragione, il contatto in questione ha deciso di togliere la foto.

Segno di spunta singolo

Come capire se un contatto ti ha bloccato su Whatsapp

Il colore ed il numero dei segni di spunta sono degli ottimi indicatori per avere informazioni sulla lettura dei tuoi messaggi da parte del contatto che pensi possa averti bloccato. WhatsApp consente ugualmente di inviare messaggi a chi ti ha bloccato ma non li consegna. In questo modo i messaggi rimarranno invisibili nella chat con una sola spunta grigia. Nel caso il messaggio fosse recapitato le spunte sarebbero due grigie, due blu in caso di lettura del messaggio.

Il contatto incriminato potrebbe però essere offline, non disponibile o avere il telefono spento. Solo dopo diverso tempo dall’invio del messaggio, nel caso non appaia ancora la doppia spunta grigia, potrai cominciate a sospettare di un possibile blocco.

Stato e Ultimo Accesso Online spariti

Come capire se un contatto ti ha bloccato su Whatsapp

Un indizio inconfondibile che ti aiuterà a capire se un contatto ti ha bloccato su WhatsApp è verificare se puoi visualizzare l’ora del suo ultimo accesso e il suo stato online. Anche on questo caso però non avrai la certezza di essere stato veramente bloccato, in quanto WhatsApp permette agli utenti di nascondere l’ora di accesso a tutti i contatti.

Telefonate o videochiamate non consentire

Questo trucco si unisce a quelli precedentemente spiegati. Se stai provando a telefonare o videochiamate il contatto che presumi ti abbia bloccato e dopo il quinto tentativo non si fa sentire, significa che la telefonata non gli arriva. Potrai così dedurre che il tuo amico ha bloccato il tuo numero.

Invito a gruppi non consentito

Quest’ultimo trucco è effettivamente la prova del nove. Se non ti viene consentito di invitare il tuo amico, che pensi possa averti bloccato, in un gruppo WhatsApp, allora puoi metterti l’anima in pace. Effettua una prova creando un gruppo come amministratore e prova ad aggiungere l’amico come partecipante. Se il blocco esiste vedrai il messaggio con un punto esclamativo: Aggiunta fallita. Tocca per riprovare.

Come aggirare blocco contatto Whatsapp

Sono certo che molti utenti si saranno chiesti: ma esiste un modo per aggirare un blocco Whatsapp? Nelle prossime righe ti indicherò uno stratagemma per superare il blocco WhatsApp e riuscire a comunicare con colui/colei che ti ha bloccato.

Il trucco consiste nel creare un gruppo WhatsApp composto fa te e dalla persona che ti ha bloccato. Utilizza un profilo diverso da quello bloccato e associalo ad un numero diverso dal tuo, chiedendo magari aiuto ad un complice.

Da questo profilo crea un gruppo WhatsApp, autoinvitandoti come amministratore, e invita il contatto che ti ha bloccato togliendo l’eventuale complice.

A questo punto nel gruppo resterete tu e la persona con cui potrai provare a recuperare un rapporto. Buona fortuna!

 

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti