Come attivare il Controllo Ortografico in Word
Contenuti scritti in modo sgrammatico in un documento Word agli occhi di chi li legge perdono immediatamente valore, questo vale ancor di più se devi presentare testi in situazioni ufficiali, di lavoro o di studio.
Attivare il Controllo Ortografico in Word influisce notevolmente sulla chiarezza del contenuto, migliorando o peggiorando la comunicazione con i propri destinatari.
Come inserire Controllo Ortografico Word
Se vuoi scrivere documenti in modo corretto e senza errori grammaticali, ti consiglio di continuare a leggere per capire come attivare il Controllo Ortografico in Word, ti aiuterà non solo ad evitare figuracce ma ad intervenire negli errori di battitura, piuttosto frequenti nel redigere documenti elettronici.
Word offre lo strumento che permette di controllare un testo segnalando in rosso eventuali errori, se riguardano l’ortografia (ad esempio “facio” invece di “faccio”), mentre sono sottolineati in verde, se anche in assenza di errori di ortografia c’è qualcosa che suona strano nella costruzione della frase (ad esempio “ho un problema di un matematica).
Per attivare il Controllo Ortografico in Word devi aprire la scheda Revisione. Nel menu Strumenti di correzione scegli l’opzione Controllo ortografia e grammatica. Si aprirà così una finestra di dialogo dove, per ogni errore individuato, sono proposte varie soluzioni.
Se sei d’accordo con una di queste, ti basta selezionarla e premere Cambia. Altrimenti puoi:
- nel caso in cui la parola scritta vada bene così, ma solo per questa volta, puoi scegliere l’opzione Ignora questa volta;
- nel caso in cui essa sia presente più volte nello stesso documento e ogni volta non vada modificata, puoi selezionare Ignora tutto;
- nel caso in cui questa parola non sia mai da considerare errata, è possibile aggiungerla all’elenco di parole che Word riconosce come corrette premendo il pulsante Aggiungi al dizionario.
Quest’ultima opzione è indicata soprattutto per i nomi propri, che in molti casi non vengono riconosciuti da Word e che quindi verrebbero trattati a torto come parole errate.
Come nel caso del conteggio parole, anche il controllo ortografico può essere eseguito solo su una parte del documento, dopo aver selezionato la porzione del testo da analizzare.