Come aprire una Web Radio gratis

Se sei un appassionato di musica e vuoi far sentire la tua voce sfruttando Internet puoi lanciare una Web Radio gratis, dove oltre a divertirti potresti guadagnare veramente qualcosa.

Chi ama la musica oggi può, rispetto al passato e senza bisogno di spendere nulla, comunicare facendo ascoltare agli altri i propri brani musicali e conquistare un gruppo di radioascoltatori abbastanza nutrito, come? Aprire una Web Radio gratis oggi non è così impossibile come sembra.

Indice

Come aprire una Web Radio gratis

Come aprire una Web Radio gratis

Grazie alle molte possibilità che ci offre la Rete, le radio amatoriali non sono più una novità. Molti conduttori radiofonici famosi hanno iniziato collaborando con piccole emittenti locali e le Web Radio di oggi non sono altro che la versione moderna delle piccole emittenti diffuse negli anni ’70 e che chiamavano radio libere.

Per questo motivo per diventare conduttore radiofonico e aprire una Web Radio basta poco: cuffie, microfono, computer o smartphone, software e piattaforma web (considera anche un server per gli MP3 nel caso decidessi di non appoggiarti ad una piattaforma online).

Creare una Web radio gratuitamente o a pagamento

Esistono molte piattaforme online che consentono di creare velocemente una radio su Internet, gratuitamente oppure a pagamento. La maggior parte dei siti web mettono a disposizione degli archivi musicali condivisi. Trasmettere musica significa anche pagare una quota alla SIAE e a SCF, le agenzie che gestiscono i diritti d’autore e di produzione sui brani musicali, testi compresi.

Le piattaforme come radionomy e caster si occupano di offrire uno spazio web dove caricare la musica che vuoi trasmettere quando non è presente negli archivi condivisi e pagano il dovuto in base a ciò che trasmetti. In questo modo non rischi di beccarti multe ma solo limitazioni di orario per le trasmissioni.

Web Radio amatoriali e professionali

Le vie per aprire una Web Radio sono due o fare tutto da soli oppure usufruire di un servizio online.

Nel primo caso se vuoi creare da zero la tua Web Radio esistono delle leggi che le regolano sia per quelle commerciali sia per quelle senza scopo di lucro, dette anche amatoriali. Per la radio online commerciale occorre iscrivere l’attività alla Camera di Commercio. Per quella amatoriale puoi costituire un’associazione. Per entrambi i casi è necessaria l’iscrizione al registro degli operatori di comunicazione. Puoi approfondire l’argomento dando un’occhiata al sito ufficiale della Agcom.

Quanto costa creare una Web Radio

Allora qui occorre fare una distinzione, se vuoi aprire una Web Radio da solo devi dotarti di una licenza SIAE e SCF, a meno che non se ne occupa la piattaforma o servizio online che ospita la tua programmazione. Le licenze e i costi cambiano a secondo del tipo di radio, commerciale o amatoriale. Se parliamo di radio amatoriale, senza possibilità di guadagno, la spesa si aggira intorno ai 970 euro circa all’anno con possibilità di trasmettere senza limiti.

Per una radio commerciale, invece, i costi variano in base alle entrate ed alla percentuale della musica proposta non soggetta al diritto d’autore. Si parte da almeno 1.100 euro all’anno. 

I servizi per aprire una Web Radio gratis

Aprire una Web Radio gratis è possibile attraverso i già citati servizi Radionomy, Caster e Speaker Studio.

Radionomy

Radionomy

Radionomy consente di creare una Web Radio gratis con possibilità di inserire nel palinsesto i tuoi brani o quelli messi a disposizione dalla piattaforma. Inoltre puoi anche registrare la tua voce e contenuti originali da trasmettere in orari predefiniti. Per quanto riguarda i diritti d’autore, Radionomy si occupa di tutto, come anche dell’inserimento della pubblicità e dello spazio per archiviare i brani. 

Radionomy offre anche un’app per Android e iOS ed un programma per organizzare palinsesti 7 giorni su 7. Se poi la tua radio dovesse raggiungere livelli economicamente interessanti, lo staff potrebbe contattarti per consentirti di guadagnare qualcosa.

Caster

Caster.fm

Caster permette di aprire una Web Radio gratis in pochi minuti. Puoi trasmettere in streaming dalla tua pagina Web personale, dove aggiungere i collegamenti ai profili social e i file MP3 delle trasmissioni. Il modulo della tua Radio Web può essere inserito in qualsiasi sito web, così da consentire a chi visita quella pagina di ascoltarti senza necessariamente caricare la tua stazione in modo diretto. La versione gratuita della Caster, offre la possibilità di avere fino a 400 ascoltatori, mentre quella Pro non ha limiti per quanto riguarda il numero di persone che possono seguirti ed è disponibile a 72€ al mese. Inoltre la Caster mette a disposizione anche una app per iOS e Android, e un software per gestire la radio.

Speaker Studio

Speaker Studio

Speaker Studio è un’applicazione per tablet e smartphone, che consente di realizzare la tua Web Radio. Tutto quello che devi fare è iscriverti alla piattaforma Caster e scaricare l’app cliccando poi sul pulsante REC per far partire la registrazione. Al termine della diretta, tutto quello che hai registrato diventa un file MP3 poadcast da poter sponsorizzare. Il piano a pagamento offre in più: statistiche, possibilità di chattare e di trasmettere più a lungo.

Altri articoli utili

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti