Come aggiungere tag MP3
I file MP3 sono file musicali che possono contenere molto di più della sola musica, se non lo sai essi possono contenere tutte le informazioni che ritieni utili agli ascoltatori.
In questo articolo ti svelerò come aggiungere tag MP3 attraverso semplici passaggi e focalizzando l’attenzione su software specifici che ti aiuteranno in questa impresa. Tutto quello che devi fare è rilassarti e continuare a leggere l’articolo.
Indice
Come aggiungere tag MP3
I Tag ID3 chiamati anche semplicemente Tag (Identify an MP3) sono i dati aggiunti ad un file musicale in formato MP3 in modo che esso possa contenere, oltre al brano, anche il titolo della canzone, il nome dell’autore, l’anno di pubblicazione e via dicendo. Queste informazioni visibili nei software di riproduzione, come iTunes, Spotify e Windows Media Player, sono usate per mostrare i dettagli riguardanti la canzone che stai ascoltando con il tuo riproduttore audio.
Quindi perché non modificare tag MP3 in autonomia? Niente di più semplice. Dato che le informazioni Tag ID3 sono integrate nel file stesso, per aggiungere tag MP3 puoi dare un’occhiata ai tantissimi programmi per compilare e modificare i tag MP3 che esistono in rete.
MP3Tag
MP3Tag è un programma gratuito in italiano facilissimo da usare e veramente completo.
Per scaricare MP3TAG collegati a questa pagina e premi sul link rosso mp3tagv279setup.exe. Salva il file sul tuo PC e cliccaci per avviarne l’installazione.
Come funziona MP3TAG: al termine dell’installazione, avvia MP3TAG e indica al programma dove si trovano i file MP3. Quindi fai clic sul Aggiungi cartella e scegli quella che ti serve cliccando su Selezione cartella.
La tua collezione potrebbe contenere file scaricati da Internet o estratti da un CD o ancora inseriti da noi, quindi con Tag assenti o incompleti.
Per questo motivo è sempre meglio partire da zero e rimuovere i tag dei file già scaricati, cliccando con il tasto destro del mouse su un file MP3 e selezionare la voce Rimuovi Tag. Per rimuoverli tutti in un solo colpo, seleziona tutti i file e poi clicca con il tasto destro del mouse per scegliere nuovamente Rimuovi Tag.
Seleziona un singolo file e comincia ad aggiungere informazioni tag MP3: titolo, autore, anno, album e così via. Alcuni programmi permettono di inserire anche testi e annotazioni; spesso includono anche uno strumento per aggiungere la copertina dell’album, anche se per farlo puoi dare un’occhiata a questo articolo: Come scaricare copertine CD musicali.
Quando hai terminato, clicca su Salva. Ora il Tag ID3 è associato al tuo file MP3 e le informazioni potranno essere disponibili in qualsiasi altro programma musicale.
Con un doppio clic sul file, questo si aprirà e potrai vedere tutte le informazioni aggiunte, compresa la copertina. In conclusione MP3TAG ti permette di modificare i metadati comuni dei file audio consentendo anche la ricerca automatica delle informazioni tag e delle copertine scaricandole direttamente da Amazon, FreeDB e Discogs.
I file audio trattati da MP3TAG sono i formati: aac, alac, aif/aifc/aiff, dsf, flac, ape, mp3, mp4/m4a/m4bm/m4v/iTunes, mpc, ogg, opus, ofr/ofs, spc, tak, tta, wma, wv, wav.
The Crab
Un altro software che consente di aggiungere e modificare informazioni tag MP3 è The Crab. Si tratta di un programma gratuito che consente di scaricare in pochissimo tempo tutte le informazioni dei tuoi file audio collegandosi ai database di Discogs e Amazon. Per scaricare The Crab collegati a questa pagina e clicca sull’immagine di download sotto la voce Download Latest per scaricare il file thecrab-0.2.0-2-win32.exe e salvarlo sul tuo PC.
Come funziona The Crab: al termine dell’installazione modificare tag dei file MP3 con The Crab sarà semplicissimo, tutto quello che devi fare è cliccare sul pulsante Open e scegliere la cartella nel quale si trovano i file musicali in formato MP3 e dei quali vuoi modificare i tag. Una volta visualizzata la lista dei file potrai modificare i file massivamente o singolarmente cliccando sul pulsante Edit.
In questo modo potrai catalogare le tue canzoni in base alle informazioni contenute e organizzare la tua musica anche su altri supporti musicali come iTunes e Windows Media Player.
MusicBrainz Picard
MusicBrainz Picard è un altro programma gratuito che consente di aggiungere o modificare informazioni tag MP3. E’ un’applicazione che come le altre sopra descritte si adatta perfettamente alle piattaforme Windows, Mac e Linux. Supporta tutti i formati audio e, grazie allo stesso algoritmo di Shazam, riconosce velocemente qualsiasi brano ed i relativi metadati.
Per scaricare MusicBrainz Picard devi collegarti a questa pagina e cliccare sul pulsante rosso Download per salvarti su PC il file picard-setup-1.3.2.exe.
Come funziona MusicBrainz Picard: una volta scaricato il file eseguibile cliccaci sopra per iniziare il processo di installazione. Al completamento, apri MusicBrainz Picard e inizia la fase di compilazione dei tag MP3. Premendo il pulsante Aggiungi Cartella potrai aggiungere i file mp3 che vuoi. MusicBrainz Picard ti mostrerà i tag di ogni singolo file MP3 presente nel tuo Hard Disk.
Ora premi sul pulsante Cerca (quello con la bacchetta), e vedrai apparire una finestra con l’elenco delle tracce scaricate.
La traccia corrispondente ai risultati di ricerca trovati verrà spostata nell’interfaccia, dalla colonna di sinistra a quella di destra per poi essere raggruppata nell’album a cui appartiene. Seleziona la singola traccia o l’intero album e premi su Salva per vedere i cambiamenti.