Come aggiornare driver scheda video Windows 10
Come aggiornare driver scheda video Windows 10 quando ha problemi con la scheda grafica. Una guida su cosa fare e come intervenire quando i problemi di compatibilità con l’ultimo sistema operativo di Microsoft sono evidenti.
La scheda video è il cuore dell’esperienza grafica del nostro computer, soprattutto se sei un amante dei videogiochi. Per evitare problemi è consigliabile provvedere sempre ad aggiornare driver scheda video su Windows 10, ecco perché in questo articolo voglio farti assicurare di avere i driver più recenti, in modo tale da incrementare le prestazioni del tuo PC e avere una maggiore stabilità.
Indice
Informazioni preliminari
In passato l’operazione di aggiornamento dei driver era laboriosa e spesso accompagnata da problemi di compatibilità. Oggi le cose sono cambiate e con i nuovi sistemi operativi, come Windows 10, il tutto avviene automaticamente.
Se vuoi scoprire come aggiornare i driver scheda video su Windows 10 allora leggi attentamente i passi da seguire perché la funzione di aggiornamento di Windows ti consentirà di scegliere la componente da controllare per lasciare poi ogni cosa nelle mani del sistema stesso, che provvederà a setacciare la Rete alla ricerca dei driver più aggiornati. L’unica cosa che dovrai fare è attendere la fine dell’operazione e riavviare il computer per rendere effettive le modifiche.
Come aggiornare driver scheda video Windows 10
Per aggiornare i driver della scheda video o qualunque altro driver con Windows 10, devi andare su Start > Impostazioni (icona ingranaggio) e nella casella di ricerca (Trova un’impostazione) scrivere Driver. Scegli Aggiorna driver di dispositivo.
Nella schermata di Gestione dei dispositivi seleziona nell’elenco di sinistra il dispositivo del quale vuoi aggiornare i driver. In questo caso la voce Schede video. Cliccaci sopra per aprire il menu e fai doppio click sulla tua scheda video per aprirne le Proprietà. Seleziona il pannello Driver e premi sul pulsante Aggiorna driver… per aggiornare il software driver del dispositivo.
Windows cercherà i driver più recenti e se necessario provvederà all’installazione degli stessi in automatico. Al termine vedrai una schermata riassuntiva e ti verrà chiesto di riavviare il computer.
Nel caso avessi problemi di compatibilità ti consiglio di dare un’occhiata a questo articolo: Come controllare i driver di sistema per conflitti e problemi di compatibilità. Se invece il PC non effettua nessun aggiornamento puoi controllare direttamente l’ultima versione dei driver della scheda video rilasciati. Come? Dopo aver letto in Gestione Dispositivi il nome della scheda video visita i siti che permettono di scaricare la versione più recente dei driver della scheda video, come Nvidia, AMD e via dicendo.
In caso di dubbi sul modello esatto della scheda video puoi rivolgerti al software CPU-Z scaricabile da questa pagina. Dopo averlo installato e lanciato nella scheda Graphics troverai il modello esatto della tua scheda video (accanto alla voce Name). Vai poi su Google ed effettua la tua ricerca scrivendo il nome della scheda video e la voce driver, ad esempio NVIDIA GeForce 940M download driver.