Cibi light: lo sono davvero tutti?
Quando andiamo al supermercato, spesso veniamo attratti da alimenti con le scritte “Light”, “Senza zucchero”, “Senza colesterolo” e simili, che promettono di aiutarci a non ingrassare (o in alcuni casi anche a dimagrire).
Spesso però veniamo ingannati proprio da questi cibi, che non mantengono ciò che promettono. Infatti molti di questi sembrano essere salutari, ma in realtà sono ricchi di grassi, zuccheri e calorie.
Scopriamo insieme alcuni alimenti da evitare o comunque da tenere sotto controllo:
- Alimenti “senza zucchero” o “senza grassi”: spesso si pensa che un cibo di questo tipo non apporti calorie e quindi se ne possa mangiare una quantità maggiore… in realtà se leggete le etichette vi accorgerete che i prodotti con queste diciture contengono spesso le stesse calorie di quelli classici, in quanto gli elementi “incriminati” vengono sostituiti da altri additivi carichi di carboidrati.
- Muesli: questo mix di frutta essiccata diffuso fin dagli anni 60 ha un elevato contenuto di fibre, ma contiene alte percentuali di grassi.
- Cereali: tanto quelli in barrette quanto quelli per la prima colazione sono poveri in fibre, e ricchi invece di zuccheri, sodio e grassi: un vero concentrato di calorie!
- Barrette: anche in questo caso viene presentato un prodotto sano, ma ciò non toglie che contenga un’alta percentuale di zuccheri.
- Zuppe cremose: se contengono la panna o il latte in sostituzione al brodo, le calorie potrebbero salire alle stelle rispetto a quanto vi eravate immaginati.
- Cibi pronti: le insalatone in vendita già pronte, anche se contenenti ad esempio pollo e tacchino (tipicamente considerati light), possono essere piene di sodio e contenere maionese o oli non salutari.
- Latte di soia e alimenti alla soia: la soia di per sé va benissimo, essendo un prodotto solo vegetale, ma gli alimenti che la contengono aggiungono anche altri grassi e zuccheri che li rendono ben poco dietetici.
- Alimenti “light”: è vero che questi cibi possono avere un minore contenuto di calorie, ma comunque ne contengono… fate quindi sempre attenzione alle porzioni!
Se volete seguire i post di www.informarea.it potete iscrivervi al suo feed RSS.
Segui Informarea |