Chuwi AeroBook Pro 15.6 pollici 4K HDR: il miglior notebook 4K economico
Nei giorni scorsi il nuovo notebook 4k economico Chuwi AeroBook Pro 15.6 pollici 4K HDR era stato lanciato sulla piattaforma Indiegogo al prezzo speciale di 470 euro. La promozione sarà valida ancora per pochi giorni.
Si tratta di un notebook in un corpo ultrasottile con design completamente in metallo che presenta elementi hardware ad alte prestazioni e si adatta perfettamente a qualsiasi ambiente di lavoro o di intrattenimento.
Chuwi Aerobook Pro 15.6: vantaggi e specifiche tecniche
Iniziamo subito col dire quali sono i vantaggi essenziali di questo notebook 4k economico.
1. Schermo in Retina con supporto 4K HDR con oltre 1,07 miliardi di colori
L’ampio angolo di visione e i colori vividi e precisi, la risoluzione 4k ultra HD di 384×2160 pixel con una copertura di colore del gamut srgb pari al 100%, rendono il notebook di Chuwi perfetto per i flussi di lavoro con progettazione 2D. Puoi applicare testo, grafica, colori ed effetti per progettare layout in modo semplice, veloce ed efficiente, e pubblicare i tuoi lavori grazie al 4K UHD.
La densità di 282 pixel, la profondità di 10 bit e gli oltre 1,07 miliardi di sfumature di colori con luminosità massima di 340 nits, evidenziano come il display sia il vero punto di forza di questo notebook economico.
Di seguito le caratteristiche del pannello del Chuwi Aerobook Pro:
- Diagonale: 15,6”
- Risoluzione: 3840×2160 pixel, con densità di 282PPI
- Luminanza max: 240nits
- 100% copertura del gamut sRGB
- Profondità colore: 10-bit
- Più di 1,07 miliardi di colori supportati
2. Processore Intel i5 6287U, lo stesso del Macbook Pro
Il notebook 4K Chuwi Aerobook Pro 15.6 4K HDR è supportato dallo stesso processore del MacBook Pro: Intel Core i5.6287U a due core, quattro thread ed una frequenza fino a 3,5 GHz. Ciò gli permette di riprodurre video 4K ad alta velocità di trasmissione, giochi online e di gestire in modo efficiente documenti complessi e grandi applicazioni, come Adobe Photoshop e Premiere Pro.
La scheda video è una Iris Graphics 550, con 48 unità di esecuzione (UE), raggiunge una frequenza operativa di 1,1 GHz e garantisce una durata della batteria più lunga pur producendo immagini incredibilmente realistiche. La batteria al litio è da 60 Wh e, oltre a ricaricarsi velocemente, con la tecnologia di ricarica rapida PD2.0, raggiunge un’autonomia fino a 8 ore di riproduzione video.
3. Ampia memoria DDR4 da 8 GB e SSD da 256 GB
Per quanto riguarda l’archiviazione, AeroBook Pro 15,6 dispone di due slot SSD: un SSD da 256 GB incorporato, l’altro per espansione. La velocità di lettura / scrittura supera i 500 MB / s, il che si traduce in un tempo di avvio di soli 5 secondi e un caricamento più rapido delle applicazioni.
E’ possibile inoltre inserire fino a 1 TB di disco rigido a stato solido PCIe NVMe ad alta velocità, per avere prestazioni 3 volte superiori a quello di un tradizionale stato solido SATA con velocità di lettura / scrittura fino a 1500 MB / s.
La RAM, a doppio canale DDR4 2133MHZ, da 8 GB, supporta perfettamente la CPU e permette l’esecuzione di applicazioni di grandi dimensioni e la commutazione/multitasking opzionale.
4. Connettività e dimensioni
Il notebook 4k AeroBook Pro 15,6 include un set completo di porte I / O ad alte prestazioni, in grado di gestire senza alcun problema la connettività per una flessibilità versatile sia in ufficio che in viaggio.
L’interfaccia USB-C non solo supporta la ricarica rapida PD2.0, ma anche la trasmissione audio e video. Puoi collegare un HUB per estendere il numero di porte, quali: HDMI, VGA, interfaccia Mini DP e porta Gigabit Ethernet.
AeroBook Pro 15,6 include Wi-Fi dual-band 802.11ac per un segnale forte, stabile e velocità di trasmissione dati elevate. Come ulteriore vantaggio, il Wi-Fi 802.11ac è meno soggetto alle interferenze di altri dispositivi wireless che operano sulla stessa banda di frequenza.
Supporta anche la tecnologia di trasmissione Bluetooth 4.2 per collegare facilmente vari dispositivi periferici come mouse esterni o persino cuffie.
Per quel che riguarda dimensioni e peso: il notebook Chuwi pesa 1,7 kg, mentre la scocca full metal è piuttosto semplice e lineare con uno spessore di 15,9 mm.
Non mancano altri elementi importanti come: due livelli di retroilluminazione con possibilità di regolare la luminosità della tastiera e un sistema di raffreddamento progettato per dissipare il calore.
Conclusioni
Il prezzo di circa 400 euro del notebook Chuwi AeroBook Pro 15,6 pollici 4K HDR, all’interno della campagna Indiegogo, è davvero basso e considerando le specifiche tecniche di alto livello, siamo di fronte ad una grande offerta.