Chi ha incastrato Roger Rabbit? Inediti e sequel

Chi ha incastrato Roger Rabbit? è stato inserito nella lista dei 100 film migliori di sempre. Diretto da Robert Zemeckis e prodotto da Steven Spielberg, la pellicola è stata portata sullo schermo nel 1988 e accomuna personaggi in carne e ossa con personaggi di animazione (animati da Richard Williams). 

Alla sua uscita il film ottenne un successo di livello mondiale con un incasso di circa 329 milioni di dollari, diventando il 20esimo film più redditizio della storia del cinema e il secondo film più visto nel ’98 dopo “Rain Man – L’uomo della pioggia“.

Roger Rabbit e Eddie Valiant

Coproduzione Spielberg / Disney, Chi ha incastrato Roger Rabbit, è un divertimento per gli spettatori di tutte le età: gags, ritimi frenetici, colpi di scena e un’intricata vicenda che coinvolge, con effetti speciali in quantità, attori e cartoons nel cinema di quei tempi in modo rivoluzionario e all’avanguardia.

I cartoni furono inseriti con il computer e per aiutare gli attori nell’interpretazione, vennero utilizzati dei pupazzi e dei manichini. Gli oggetti che, nelle varie scene, sono in mano ai cartoni vennero gestiti e mossi attraverso l’utilizzo di fili come per le marionette.

Il film è ispirato al romanzo di Gary Wolf (Who censored Roger Rabbit?) ed è ambientato in una Hollywood noir degli anni quaranta. I protagonisti sono un coniglio Roger Rabbit e la sua sexy moglie Jessica Rabbit, che lavora in un Club chiamato “Inchiostro e Tempera“. I cartoni vivono a Cartoonia, città animata, ma girano tranquillamente anche per Los Angeles. Roger, il coniglio, lavora come attore agli studi di animazione di R. K. Maroon al fianco di Baby Herman, un cartone dalle fattezze di un neonato.

Eddie Valiant e Jessica Rabbit

Roger Rabbit incarica il detective privato Eddie Valiant (interpretato da Bob Hoskins morto per una polmonite a 71 anni lo scorso anno), un personaggio in carne ed ossa e super alcolizzato da quando suo fratello Teddy è stato ucciso anni fa da un cartoon. L’incarico di Eddie è di trovare le prove del tradimento della moglie Jessica con il padrone di Cartoonia, Marvin Acme. Quest’ultimo viene trovato dalla polizia cadavere e la colpa ricade immediatamente su Roger. Eddie aiuterà Roger a scoprire il vero colpevole e a risolvere il giallo di Chi ha incastrato Roger Rabbit?

Nel film sono presenti 27 personaggi della Disney e 9 della Warner Bros, 1 della Metro-Goldwyn-Mayer, 2 della Paramount Pictures, 2 della Universal Studios e 3 della Terrytoons. Prima di Zemeckis il progetto era stato offerto al regista Terry Gilliam, il quale rifiutò la regia, considerando il progetto troppo difficile da realizzare; più avanti se ne sarebbe pentito.

Per questioni di durata furono tagliate alcune scene poiché piene di allusioni sessuali. Una delle tante è quella che ha per protagonista Bob Hoskins (Eddie Valiant), il quale viene catturato mentre torna al locale dove lavora Jessica Rabbit, dal giudice e da Bongo, il gorilla del club, e portato a Cartoonia. Qui gli viene messa in testa una maschera animata a forma di maiale, che il detective riuscirà a rimuovere una volta tornato a casa.

Chi ha incastrato Roger Rabbit 2

A quanto pare un sequel di Chi ha incastrato Roger Rabbit a detta di Robert Zemeckis sembrerebbe in teoria già pronto e attende soltanto l’approvazione della Disney. Scritto dagli autori Jeffrey Price e Peter S. Seaman, Chi ha incastrato Roger Rabbit 2, sarà un film con una versione 3D fatto a metà tra disegni a mano e animazioni in digitale.

Queste le parole di Robert Zemeckis in un’intervista rilasciata poco tempo fa: “Se stessi facendo un sequel, lo farei solo per il primo film. Dovrà sembrar fatto allo stesso modo del primo, anche se presentato in 3D. Farei fare tutte le animazioni a mano; bidimensionale ma utilizzando la tecnologia per il 3D. Non sarebbe come un film della Pixar completamente digitale. Non sembrerà un film odierno…Sarà invece esattamente come quello prima.”

Insomma non rimane che attendere speranzosi un sequel capace di mantenere lo spirito innovativo e singolare del primo film e vedere chi sarà in grado di prendere il posto dello scomparso Bob Hoskins nel vestire i panni del famoso personaggio Eddie Valiant.

Guarda la FotoGallery

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.