Che fine hanno fatto i Neri per Caso

Che fine hanno fatto i Neri per Caso? Vediamo cosa fanno oggi i sei ragazzi che nel 1994 si fecero conoscere grazie al loro particolare modo di cantare? Stiamo parlando di Ciro Caravano, Diego Caravano, Gonzalo Caravano, Domenico PabloMimìCaravano, Mario Crescenzo  e Massimo de Divitiis.

La band nasce con il nome originario di Crecason, il nome però verrà poi cambiato dall’autore Claudio Mattone che assistendo ad una loro esibizione e vedendoli tutti vestiti di nero, con jeans e magliette nere, chiese loro se vestivano sempre così. Alla loro risposta “No, è stato un caso“, Mattone decise di chiamarli “Neri per Caso“.

Il canto a “cappella” della band senza ausilio degli strumenti musicali ben presto comincia a farsi strada nell’ambito musicale. Il gruppo comincia ad esibirsi nei locali di Salerno per poi approdare a Sanremo Giovani 1994 con il brano Donne di Zucchero, fino a raggiungere la qualificazione per la sezione “Categoria Nuove Proposte” del Festival di Sanremo 1995, che vinceranno con la canzone Le ragazze, scritta da Mattone ed eseguita sempre a cappella.

Leggi anche: Neri per Caso Wikipedia

Che fine hanno fatto i Neri per Caso

Il primo disco dei Neri per Caso, intitolato Le ragazze con solo due inediti (tra cui Sentimento Pentimento) e tutte cover di noti brani italiani, ottiene un grandissimo successo con 6 dischi di platino. Il secondo disco vede l’introduzione di strumenti musicali particolari (bicchieri, cucchiaini, foderi di chitarra…..) non a caso si  chiama  Strumenti. Seguono altri album e altri grandi successi:...And So This Is Christmas (1996); Neri per caso (1997); Angelo blu (2000);  La raccolta (2002); Angoli diversi (2008), quest’ultimo vince il premio di “miglior disco a cappella europeo“; Donne (2010); Neri per Caso 2.0 (2015); Whe love the Beatles (2019).

Ricordo che il gruppo è anche impegnato nel sociale dando il loro supporto all’associazione mondiale che sostiene le persone con sindrome di down CoorDown. Per rimanere aggiornato su concerti, album, interviste tanto altro, puoi seguire la loro pagina ufficiale Facebook: @neripercasoufficiale.

Vuoi scoprire se i componenti del gruppo Neri per Caso suonano ancora e se la band è ancora insieme? Continua a leggere.

 Che fine ha fatto Ciro Caravano

Che fine hanno fatto i Neri per Caso

Ciro Caravano, fondatore e voce storica del gruppo, è attualmente il nuovo Direttore Artistico dell’Accademia e Vocal Coach della classe di Canto. Sarà anche coordinatore del progetto dell’AML denominato “Coro Pop Potenza”.

Ancora oggi è produttore arrangiatore e direttore del gruppo “I Neri Caso”.

La sua ultima apparizione pubblica è recentissima, risale a fine novembre 2019, il Maestro Ciro Caravano è stato ad Ascoli per un workshop di “Pop a cappella” in quella occasione è stato accolto dal PPC (Piceno Pop Chorus), gruppo nato ad Ascoli da poco più di due anni ma già protagonista di ottime performance. Il Caravano ha illustrato alcune tecniche di armonizzazione vocale, grazie ad esempi musicali tratti da brani pop nazionali ed internazionali, eseguiti dai partecipanti stessi.

Che fine ha fatto Massimo De Divitiis

Che fine hanno fatto i Neri per Caso

Membro storico del gruppo dal 1995 con una piccola parentesi dal 2000 al 2002, anno del suo rientro. Alla fine del 2019 Massimo De Divitiis ha deciso di far uscire il primo disco da solista intitolato “La mia strada”. In una recente intervista al quotidiano online della città di Salerno ha dichiarato di non essersi mai considerato un cantante ma un musicista, e che quindi desiderava intraprendere questa esperienza anche a costo di sbagliare.

Il disco si avvale, nella stesura dei testi, di parolieri notevoli tra cui Giuseppe Fulcheri. C’è inoltre lo zampino di Mario Mercece e Susanna Giordano.

Che fine ha fatto Mario Crescenzo

Che fine hanno fatto i Neri per Caso

Membro storico dal 1995, fa ancora oggi parte della band. Mario Crescenzo partecipa a tutte le iniziative discografiche del gruppo e alle tournée.

Attualmente non abbiamo notizie particolari su di lui, anche se puoi tranquillamente rimanerne in contatto seguendolo sui suoi profili social (Facebook e Istagram).

Che fine ha fatto Domenico Pablo “Mimì” Caravano

neri per caso sanremo

Membro storico dal 1995, è anche lui ancora oggi un componente della band. Purtroppo abbiamo molte notizie di Mimì Caravano per quanto riguarda attività come solista. Le notizie sono legate all’attività del gruppo.

Che fine ha fatto Gonzalo Caravano

neri per caso le ragazze

Gonzalo Caravano è un altro membro storico del gruppo, ancora presente nella formazione attuale. Oltre a partecipare attivamente a tutte le uscite musicali del gruppo è anche insegnante nella Scuola di Canto “Onda Sonora” di Angri.

Una delle sue ultime esibizioni insieme al resto del gruppo è stata la partecipazione alla rassegna “Non soli, ma ben accompagnati – Festival d’Arte Apuliae 2019”, tenutasi il 4 agosto in Piazza Cesare Battisti a Foggia.

Che fine ha fatto Diego Caravano

Che fine hanno fatto i Neri per Caso

Diego Caravano, è stato un altro dei fondatori che però ha lasciato la band nel 2014. Oggi è autore ed interprete di “ONDA“. È anche docente di canto, canto corale e pianoforte al Saint Louis College of Music e di canto al Conservatorio Licinio Refice di Frosinone. Dirige il coro “Del Risuonare” e la corale dell’Associazione per la Meditazione di Consapevolezza (A.Me.Co.).

Che fine ha fatto Joe Barbieri

Che fine hanno fatto i Neri per Caso

Per Joe Barbieri i “Neri per caso” sono stati solo una breve parentesi. Ne ha fatto parte per soli due anni dal 2001 al 2002.

Dopo la brevissima partecipazione nel gruppo ha proseguito da solista la sua carriera musicale . I suoi ultimi  lavori sono il disco “Origami “ del 2017 e nell’ottobre 2019 come produttore dell’album Morabeza, della sua collega ed amica Tosca.

Ad inizio 2019, attraverso un video pubblicato sui suoi canali social, Barbieri ha dichiarato che sarebbe tornato a cantare in lingua inglese per celebrare Billie Holiday, attraverso un album con la partecipazione di Gabriele Mirabassi, Luca Bulgarelli e Pietro Lussu, dal titolo Dear Billie.

Che fine ha fatto Moris Pradella

Che fine hanno fatto i Neri per Caso

Altra meteora del gruppo, in cui ha militato solo dal 2014 al 2015. Moris Pradella è un vocalist dalla voce particolarmente calda e dalla forte sensibilità musicale, polistrumentista eclettico dall’orecchio assoluto. Dal 2018 collabora come corista e arrangiatore dei cori ma anche come polistrumentista nel tour “D’Amore D’autore” di Gianni Morandi, mentre da marzo 2019 è  in tour con Marco Mengoni.

Che fine ha fatto Daniele Blaquier

Che fine hanno fatto i Neri per Caso

Daniele Blaquier dopo essere passato per “Amici” il famoso talent scout di Mediaset è entrato nei “”Neri per caso” nel 2015.  Con il gruppo storico ha esordito discograficamente nel disco “Lune per noi” singolo estratto dall’album dei Neri per Caso “NPC  2.0”.

Attualmente è uno dei componenti dei Neri Per Caso e gira in tournée con il gruppo.

Neri per Caso – Le ragazze

Altri articoli utili

DoctorsTrucco

Angelo Grasso alias DoctorsTrucco, ha svolto per anni l’attività di cabarettista nel duo DoctorsTrucco esibendosi presso i più svariati locali d’Italia. In questo sito si occuperà della sezione Cabaret regalandoci delle verie e proprie pillole di comicità e di risate a crepapelle (garantito) e, grazie alle sue capacità innate, della sezione Fantacalcio (nel suo palmares Fantagazzetta ci sono già 4 premi).

DoctorsTrucco

Approfondimenti