Che fine hanno fatto i concorrenti di Hell’s Kitchen Italia (prima stagione)

In attesa della seconda stagione di Hell’s Kitchen Italia, in questo articolo ti svelerò che fine hanno fatto i concorrenti di Hell’s Kitchen Italia (prima stagione), il reality show condotto dallo chef Carlo Cracco (ex giudice di MasterChef Italia) e andato in onda dal 17 aprile al 5 giugno 2014 su Sky Uno.

Si tratta di un talent show culinario dove 16 cuochi (uomini in blu e donne in rosso) si dovranno contendere lo scettro di chef per vincere il titolo di Executive Chef per 6 mesi presso il Forte Village Resort in Sardegna in uno dei ristoranti di Gordon Ramsay. Il compito di Carlo Cracco affiancato dal maitre Luca Cinacchi, detto Luchino, è come sempre quello di mettere sotto pressione i concorrenti che dovranno superare tantissime prove per proseguire la loro esperienza nel ristorante di Hell’s Kitchen

Hell's Kitchen Italia 1 prima stagione

Il vincitore della prima stagione di Hell’s Kitchen Italia è stato Matteo Grandi, seconda classificata Sybil Carbone, ristoratrice di Alassio.

Che fine hanno fatto i concorrenti di Hell’s Kitchen Italia 1

Matteo Grandi

Matteo Grandi hell's kitchen

Matteo Grandi, vicentino di Soave, è stato il vincitore della prima edizione di Hell’s Kitchen Italia. Ha lavorato per tre mesi come Executive Chef al ristorante Hell’s Kitchen del Forte Village Resort, in Sardegna. Dopo aver fatto lo chef presso un ristorante in provincia di Verona, ha aperto nel veronese un nuovo ristorante chiamato De Gusto, dove ha lavorato anche Tommaso Olivieri, un altro concorrente di Hell’s Kitchen Italia 4.

Sybil Carbone

Sybil Carbone hell's Kitchen

Sybil Carbone ha continuato a partecipare nelle successive edizioni del talent show culinario come sous-chef di Carlo Cracco. Ha aperto un ristorante nella sua città Alassio chiamato Papèi da Turta. Creatività e passione ereditata dai suoi avi sono i suoi punti di forza. La sua cucina è in continua evoluzione, oltre a lavorare con chef stellato ha svolto ultimamente uno stage nel ristorante modenese di Massimo Bottura.

Carmelo Calabrese

Carmelo Calabrese Hell's kitchen

Carmelo Calabrese, altro finalista di Hell’s Kitchen Italia, ha ereditato la passione per la cucina dalla mamma ed è oggi un affermato chef. Ha fatto esperienza in diversi ristoranti ed oggi lavora come chef presso il Lenè Ristorante di Catania. Per chi volesse seguirlo, ecco la sua pagina ufficiale Facebook: Carmelo Calabrese.

Francesca Fogliata

Francesca Fogliata hell's kitchen

Francesca Fogliata, di Brescia, si è distinta nel programma per la sua passione nel fare i dolci. Finalista insieme a Carmelo, Sybil e Matteo, Francesca ha partecipato a diversi eventi e cooking show. Oggi lavoro al ristorante Due Colombe al Borgo Antico in provincia di Brescia. Per chi volesse seguirla ecco la sua pagina ufficiale Facebook: Francesca Fogliata.

Eugenio “Gene” Bertino

Gene Bertino di Hell's Kitchen

Eugenio Bertino, personaggio particolare, ha più volte affermato che non rifarebbe Hell’s Kitchen Italia. Partecipa anche lui a eventi di cooking show. Oggi vive a Torino ed è cuoco presso il Resort ormea. Per chi volesse seguirlo ecco la sua pagina ufficiale Facebook: Gene Bertino.

Laura De Luca

Laura De Luca hell's kitchen

Luara De Luca, dopo Hell’s Kitchen Italia ha svolto diverse importanti esperienze culinarie, oggi è svolge l’attività di Chef a Domicilio lavorando presso il ristorante di famiglia. Per seguire la sua attività visita la sua pagina ufficiale Facebook: Laura De Luca.

Lorenza Alcantara

Lorenza Alcantara hell's kitchen

Lorenza Alcantara è una chef di Santo Domingo che risiede a Parma. Dopo Hell’s Kitchen ha avuto tantissime esperienze presso ristoranti stellati come quelli di Eataly Smeraldo a Milano. La sua passione per la cucina è veramente forte che non riesce ad allontanarsi dai fornelli, lo ha fatto solo per scrivere due libri sulla cucina che mettono in mostra tutto il suo talento.

Gli altri concorrenti Hell’s Kitchen Italia 4 sono stati:

  • Gianluca Panigada
  • Pasquale “Lillo” Mantova
  • Tommaso Gaggioli
  • Andrea Tiradossi
  • Amelia Mazzola
  • Simone Bottazzi
  • Sara Di Palma
  • Lorena Mabel Palumbo
  • Barbara Marie Borasio
  • Rosario Stumpo

Leggi anche: Tutti i libri di Carlo Cracco su Amazon

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti