Che fine hanno fatto i concorrenti di Hell’s Kitchen Italia 4 (quarta stagione)
In attesa della quinta stagione di Hell’s Kitchen Italia 5, in questo articolo ti svelerò che fine hanno fatto i concorrenti di Hell’s Kitchen Italia 4 (quarta stagione), il reality show condotto dallo chef Carlo Cracco e consistente in sfide in cucina. Il programma è andato in onda dal 3 ottobre al 21 novembre 2017 su Sky Uno.
Anche nella quarta edizione di Hell’s Kitchen Italia, Carlo Cracco è affiancato da Luca Cinacchi come maitre e dai sous-chef Sybil Carbone (della prima stagione di Hell’s Kitchen) e Mirko Ronzoni, il vincitore della seconda edizione di Hell’s Kitchen Italia.
Basato sull’omonima trasmissione statunitense, guidata dal cuoco Gordon Ramsay, il vincitore di Hell’s Kitchen Italia 4 si è aggiudicato un contratto come executive chef presso il JW Marriott Venice Resort & Spa presso l’Isola delle Rose a Venezia.
Il reality show sulla cucina vede 14 cuochi (sette uomini e sette donne) sfidarsi per ottenere lo scettro di chef. Le donne sono in rosso mentre gli uomini sono in blu e dovranno superare prove in cucina e di servizio nel ristorante di Hell’s Kitchen sotto la guida di Cracco che avrà il compito di stressarli per poi cacciare colore che avranno fallito. Il vincitore di Hell’s Kitchen Italia 4 è stato Mohamed Lamnaour.
Le edizioni precedenti sono state vinte: da Matteo Grandi (prima edizione), Mirko Ronzoni (seconda edizione) e Carlotta Delicato (terza edizione).
CHE FINE HANNO FATTO I CONCORRENTI DI HELL’S KITCHEN ITALIA 4
Mohamed Lamnaour
Mohamed Lamnaour, 32 anni, chef altoadesino di origine marocchina è stato il vincitore del talent di cucina Hell’s Kitchen Italia 4. La sua preparazione e organizzazione gli hanno consentito di avere la meglio sugli altri concorrenti mixando la cucina marocchina con quella altoadesina. E’ stato protagonista negli ultimi tempi nella scuola Alberghiera Ritz, dove ha cucinato per beneficenza a Bolzano guidando la brigata degli allievi cuochi della scuola. Il suo sogno? Aprire un ristorante a Marrakech, in attesa che possa farcela puoi seguire i suoi show cooking in giro per l’Italia postati sulla sua pagina Facebook ufficiale: Mohamed Lamnaour.
Erika Ciaccia
Erika Ciaccia, 28 anni, pugliese doc e aiutante chef di suo padre Tonino è stata la seconda classificata di Hell’s Kitchen Italia 4. Nel programma televisivo ha colpito Carlo Cracco per la fantasia nei piatti, il rossetto rosso e la fascia ai capelli. Dopo il programma è tornata nel ristorante di famiglia aperto nel 1989 in Puglia. Il suo sogno è vivere nuove esperienze e aprire un blog dove presentare le sue ricette in chiave fashion per essere seguita da un pubblico vasto. Anche lei ha una pagina ufficiale Facebook per chi volesse seguirla: Erika Ciaccia.
Tommaso Olivieri
Tommaso Olivieri, 25 anni, di Atessa, provincia di Chieti. E’ il terzo classificato di Hell’s Kitchen Italia 4. Da piccolo aiutava mamma e nonna in cucina e lavorava in un ristorante a Rocca Imperiale a Cosenza. E’ stato cuoco presso De Gusto di Matteo Grandi (il vincitore della prima edizione di Hell’s Kitchen), oggi gestisce la cucina del ristorante di famiglia. Per chi volesse seguirlo ecco la sua pagina ufficiale Facebook: Tommaso Olivieri.
Andrea De Carlo
Andrea De Carlo, 27 anni, della provincia di Lecce, è nato in Puglia ma vive in Germania. In Hell’s Kitchen ha sempre ricoperto un ruolo fondamentale giocando in prima linea e affrontando sfide complicate. Ha messo in luce le sue doti nella squadra rossa mettendo in campo le sue capacità nel comandare, nella squadra blu è stato più volte ostacolato dai colleghi di brigata Mohammed e Tommaso. Ad oggi non abbiamo notizie di cosa stia facendo purtroppo.
Natascha Noia
Natascha Noia, 28 anni di Udine, chef a domicilio, dopo Hell’s Kitchen 4, si è sposata con Kamela Zeneli di 26 anni superando tutti i pregiudizi. E’ titolare di “La Chef Mobile”, un servizio itinerante di catering e istant cooking e fa la mamma quasi a tempo pieno. Entrambe le ragazze sono mamme ed hanno due bambine da precedenti relazioni.
Enza Crucinio
Enza Crucinio, 37 anni, chef di Policoro è la prima lucana approdata alla corte di chef Carlo Cracco. Dopo varie gavette nelle più importanti strutture e ristoranti della Basilicata, oggi Enza è executive chef presso Palazzo Pucci a Rocca Imperiale.
Margherita Olivieri
Margherita Olivieri, 37 anni, ristoratrice di Santa Margherita Ligure, dopo Hell’s Kitchen ha deciso di mettere in pratica la sua passione per il mondo della cucina. Da piccola con la nonna preparava gnocchi e focaccia con la salvia oggi si occupa del suo ristorante L’insolita zuppa.