Che fine hanno fatto gli attori di Vita da Strega
Che fine hanno fatto gli Attori di Vita da Strega. Se sei stato appassionato di questa famosa serie tv americana, allora sono certo che sarai curioso di sapere cosa fanno oggi i protagonisti.
La sitcom Vita da Strega esordisce negli Stati Uniti nel 1964 e terminerà il 25 marzo 1972. Lo show divenne popolarissimo al punto tale da rimanere nella top ten degli show televisivi più seguiti d’America per tre stagioni.
La serie arrivò in Italia per la prima volta nel 1967 ma non in versione completa, la RAI acquistò solo alcuni episodi ed il programma portava il titolo di “L’adorabile Strega”. Il vero boom ci fu negli anni 80′, quando nel 1979 l’intera serie fu acquistata da Tele Monte Carlo.
La caratteristica fu che nella versione doppiata in italiano mancavano le risate finte di sottofondo tipiche di tutte le commedie americane dell’epoca, tecnica che è usata anche attualmente nelle fiction di oltre oceano.
La commedia ad episodi racconta le vicende di una strega (Samantha) che sposa un comune mortale (Darrin Stephens) e che nonostante abbia giurato di condurre una vita da normale casalinga senza mai ricorrere alla stregoneria, finisce sempre ad infrangere il giuramento e ad utilizzare i suoi poteri.
La famiglia della strega (in particolare la madre Endora) è da sempre contraria a questo matrimonio e molto spesso gli episodi iniziavano con incantesimi diretti al povero Darrin che costringevano Samantha a ricorrere ai propri poteri per correre in aiuto del suo adorato marito evitandogli difficoltà con il suo capo, vicini di casa impiccioni e suoceri. Ad aumentare le difficoltà di Darrin sono anche le magie involontarie della figlioletta Tabhata ed il fatto che lui è l’unico a custodire il segreto della stregoneria della moglie.
Nel 2005 è uscito un remake cinematografico della serie Vita da Strega di Nora Ephron, interpretato da Nicole Kidman.
Che fine hanno fatto gli Attori di Vita da Strega
Di seguito una selezione dei personaggi più influenti della famosa serie TV americana Vita da Strega, che negli anni ottanta ha avuto un’enorme successo in tutto il mondo e che ancora oggi, soprattutto in Italia, rivivono nelle vecchie puntate su canali del digitale terrestre.
Che fine ha fatto Elisabeth Montgomery
Elizabeth Montgomery figlia di due attori Robert Montgomery ed Elizabeth Bryan Allen interpreta il ruolo di Samantha Stephens, la strega protagonista per tutte le otto stagioni della serie.
Nella serie interpreta anche un secondo ruolo Pandora la cugina di Samantha. L’invenzione del personaggio di Pandora nasce da Panda una reale cugina dell’attrice Montgomery, talmente somigliante a lei che da ragazze amavano spesso scherzare confondendo gli adulti di famiglia, facendosi scambiare l’una per l’altra ed instaurando vere e proprie situazioni equivoche, simili a quelle poi riprodotte sul set della serie.
A partire dall’ottava stagione (1972) la serie cominciò ad avere qualche difficoltà sia per l’incapacità di trovare situazioni nuove sia per la concorrenza delle numerose commedie comiche che ormai imperversavano nelle TV statunitense. Negli anni successivi, Elizabeth fra un matrimonio e l’altro (ne ebbe 4) si dedicò anche a film drammatici per la televisione come A Case of Rape, La leggenda di Lizzie Borden e Belle Starr fino all’anno 1985, quando riducendo molto il suo impegno televisivo si dedicò alle riprese della serie televisiva Falcon Crest.
Dopo questo ultimo progetto realizzò un nuovo film, Face to Face, girato in Africa orientale dove portò avanti anche molte iniziative umanitarie.
Nel 1995, durante le riprese del suo ultimo film In linea con la morte (il cui titolo fu un crudele gioco del destino), si ammalò gravemente, e il 18 maggio 1995, all’età di 62 anni, morì a causa di un cancro diagnosticatole otto settimane prima.
Che fine ha fatto Dick York
Dick York (Richard Allen York ) interpreta Darrin Stephens il marito di Samantha per le prime 5 stagioni, nasce a Fort Wayne il 4 settembre 1928. A differenza della Montgomery la sua famiglia era tutt’altro che benestante e faticò moltissimo per sostenerlo nel mondo del cinema.
A partire dal 1953 apparve in vari film e commedie come Tea and Sympathy, Alfred Hitchcock presenta (1957-1962), L’ora di Hitchcock (1963), Ai confini della realtà (1960-1961), Il virginiano, Cordura (1959). In questo ultimo film in una scena d’azione ebbe un incidente che gli danneggiò la colonna vertebrale e lo condizionò per tutta la vita.
Nel 1960 recitò nel film …e l’uomo creò Satana ma la fama arrivò con la serie Vita da strega (1964) che lo portò addirittura alla nomination all’Emmy Award quale Miglior Attore per Commedie televisive.
Durante un episodio della quinta stagione ebbe purtroppo un malore e non riuscì più a continuare la serie TV, fu così costretto ad abbandonare.
Dopo qualche anno girò altre serie televisive quali Fantasilandia, Simon & Simon e Tre cuori in affitto, ma faticò ad ottenere ulteriori ruoli importanti. Morì il 20 febbraio 1992, all’età di 63 anni.
Che fine ha fatto Erin Murphy
Nasce a Encino il 17 giugno 1964, nella serie Vita da Strega interpreta il personaggio di Tabatha la figlioletta di Samantha e Darrin, prima insieme alla sorella gemella Diane Murphy, in seguito da sola.
Dopo la fine della partecipazione alla serie Vita da strega, Erin Murphy partecipò ad altre serie come Lassie. Ben presto però abbandonò la carriera cinematografica per fare da corrispondente per Fox Reality Channel ed ospite fissa di numerosi programmi e reality show televisivi. Attualmente lavora come presentatrice.
Che fine ha fatto Agnes Robertson Moorehead
Agnes Moorehead nasce a Clinton il 6 dicembre 1900, nella serie è Endora la suocera di Darrin. Prima della serie era già un’attrice affermata anche grazie a Orson Welles, che la fece debuttare sul grande schermo nel film Quarto potere del 1941 e l’anno seguente nel film L’orgoglio degli Amberson.
I più grandi successi li ebbe nei film: La signora Parkington , Johnny Belinda e Magnifica ossessione. Tra le sue ultime interpretazioni cinematografiche c’è la partecipazione ai film Il segreto di Pollyanna e Piano… piano, dolce Carlotta.
Anche la partecipazione alla serie Vita da Strega fu un grandissimo successo. Agnes morì, all’età di 73 anni, il 30 aprile 1974.
Che fine ha fatto Alice Ghostkey
Alice Margaret Ghostley nasce a Eve, 14 agosto 1923 nella serie Vita da Strega interpreta Esmeralda la babysitter della famiglia Stephens. Oltre alla serie Vita da Strega, Alice interpretò il ruolo di Bernice Clifton nel serial Quattro donne in carriera per la quale fu candidata al premio di miglior attrice non protagonista agli Emmy 1992. Nel 1978 rimpiazzò Dorothy Loudon, creatrice del ruolo di Miss Hannigan nel musical Annie. Morì nel 2007 a 84 anni.
Che fine ha fatto David White
David White nasce a Denver il 4 aprile 1916, nella serie è Larry Tate il furbo capo ufficio di Darrin Stephens. Dopo la fine di Vita da strega nel 1972, alla luce del grandissimo successo continuò ad essere molto richiesto nelle serie televisive e film come Mission Impossible, Love, American Style, Adam-12, La strana coppia, The Rookies, Pepper Anderson agente speciale, Colombo, Le strade di San Francisco, nel film per la TV The Amazing Spiderman, Love Boat, Wonder Woman, L’incredibile Hulk, A-Team, e nei serial Dallas e Dynasty.
Nell’1989 l’ultimo suo lavoro fu il cortometraggio Mergers and Acquisitions prima di essere stroncato da un attacco di cuore il 27 novembre 1990.
Che fine ha fatto Dick Sargent
Dick Sargent in arte Richard Stanford Cox nasce a Carmel-by-the-Sea il 19 aprile 1930. Interpreta il ruolo di Darrin nelle ultime tre stagioni sostituendo Dick York.
La sua notorietà è dovuta quasi esclusivamente alla serie Vita da Strega dopo di che è scomparso totalmente dal panorama televisivo statunitense. Solo in precedenza aveva interpretato ruoli secondari in commedie come Operazione sottoveste e Il visone sulla pelle. Nel 1991 Dick Sargent dichiarò pubblicamente di essere gay (cosa abbastanza rara in quel periodo) e sostenne le questioni dei diritti degli omosessuali. Morì nel 1994, all’età di 64 anni.
Leggi anche: Che fine hanno fatto gli attori di Hazzard e Che fine hanno fatto Starsky e Hutch.