Che fine hanno fatto gli attori di Hazzard
Scopri che fine hanno fatto gli attori di Hazzard. Chi negli anni 80 si è appassionato al telefilm Hazzard, in onda negli USA dal 1979 al 1985, con il titolo The Dukes of Hazzard, ed affermatasi in Italia a partire dal 1981, non può non avere la curiosità di chiedersi che fine hanno fatto i protagonisti di questa celebre serie TV, messa in onda da Mediaset proprio a febbraio 2019, per festeggiarne il compimento dei 40 anni.
Il telefilm Hazzard nasce da un’idea dello sceneggiatore Gy Waldron che già nel 1975 scrisse e diresse il film Moonrunners nel quale già si intravedevano situazioni e tipologie di personaggi che poi sarebbero stati protagonisti della serie, come la situazione del profondo sud, le distillerie clandestine, un personaggio chiamato zio Jesse, la caratteristica voce narrante di Waylon Jennings, un gruppo di cugini, etc anche se per rendere il prodotto adatto per la TV, molte di queste cose furono modificate.
Indice
La serie TV Hazzard
La serie TV è ambientata in Georgia nella contea di fantasia chiamata Hazzard e narra le avventure rocambolesche di tre cugini Bo, Luke e Daisy che protetti da un loro saggio zio Jesse, finiscono per mettersi spesso nei guai per contrapporsi al capo della contea Jefferson Davis Hogg, detto Boss Hogg.
Lo zio Jesse è un vecchio distillatore clandestino di whiskey che in cambio della libertà condizionata dei nipoti per pregresse vicende giudiziarie – relative al trasporto illegale di whisky – si impegna a rinunciare alla suddetta attività clandestina di distillazione.
Nella continua lotta tra i tre cugini e il Boss si inseriscono altri due personaggi: lo sceriffo Rosco P. Coltrane che insieme ai suoi assistenti aiuta il capo della contea nei suoi traffici loschi e nella perenne ricerca di mettere in galera i cugini; e Cooter il meccanico di Hazzard che aiuta i tre cugini riparandogli spesso la Dodge Charger modello ’69 chiamata “Generale Lee” spesso danneggiata dopo le fughe e inseguimenti mozzafiato, il più delle volte a scapito dello sceriffo Rosco.
Il telefilm ebbe successo anche per il Generale Lee, una Dodge Charger del 1969, con cui i cugini facevano le loro scorribande entrando nell’auto dal finestrino, dato che le portiere erano saldate alla carrozzeria.
Il telefilm Hazzard si sviluppò in sette stagioni la prima (1979) e l’ultima (1984-85) rispettivamente con sole 13 e 17 puntate mentre le altre, tutte oltre le venti puntate a stagione.
Che fine hanno fatto gli attori di Hazzard
Vuoi sapere che fine hanno fatto i personaggi di Hazzard? Leggi con attenzione cosa fanno oggi i protagonisti del cast della Serie TV più famosa e divertente di quegli anni.
Che fine ha fatto Tom Wopat
Thomas Steven “Tom“ Wopat nasce a Lodi il 9 settembre 1951, nel film è Luke Duke il maggiore dei cugini il più riflessivo ma allo stesso tempo il più spericolato. Appassionato di corse automobilistiche, ex marines ed ex pugile. Nella quinta stagione abbandona il telefilm Hazzard per dissapori con la produzione ma viene richiamato alla diciannovesima puntata per rilanciare la serie che stava perdendo ascolti. Dopo il grande successo con la serie non ha fatto molto altro nel mondo del cinema e delle Tv. Ha interpretato un ruolo nello spettacolo televisivo Cybill; ha partecipato a un episodio della serie Smallville e nel 1995 è comparso in un episodio della La signora in giallo; nel 2012 l’ultima sua apparizione è nel film Django Unchained di Quentin Tarantino.
Nella primavera del 2019 è apparso in TV come ospite d’onore al Buffalo Motorama.
Che fine ha fatto John Schneider
John Richard Schneider nasce a Mount Kisco l’ 8 aprile 1960, nella serie è Bo Duke cugino di Luke. Fra i due cugini lui è quello più impulsivo e per questo motivo è spesso colui che procura più guai, anche per la nota predisposizione verso le belle donne. Una curiosità su Schneider è legata alla falsa età dichiarata il giorno del provino per la serie Hazzard dopo aver saputo che gli autori cercavano per quel ruolo un attore di 24 anni. Per tale motivo spesso troviamo come data di nascita 1954 anziché 1960.
Dopo la notorietà ottenuta nel telefilm ha partecipato al film La corsa più pazza del mondo 2 del 1989; nel 1993 è nel cast di un’altra serie, Second Chances, ed un anno dopo partecipa alla commedia Exit to Eden; Interpreta Daniel Simon in quindici episodi della serie La signora del West. Nel 2000 partecipa al film Snow Day. Molte le comparsate o piccole parti in numerose serie, tra cui : Un detective in corsia, L’atelier di Veronica, Relic Hunter, Il tocco di un angelo, e C.S.I. Miami.
Grande notorietà ottiene tra il 2001 ed il 2006 quando interpreta Jonathan Kent per 100 episodi della serie Smallville.
La sua ultima apparizione in un film è in Love by the Book, nel 2014, mentre nel 2018 si è dedicato all’altra sua grande passione la musica incidendo un singolo intitolato Fish.
Che fine ha fatto James Best
Jewel Franklin Guy, noto come James Best nasce a Powderly il 26 luglio, nella serie TV è Rosco Pelvise Coltrane, lo sceriffo della contea di Hazzard. Nella sua attività è servile con il Boss tanto da agevolarlo nelle malefatte nei confronti dei tre cugini. Single e mammone, dal carattere goffo e ingenuo, specialmente nelle stagioni successive, spesso vittima dei raggiri di Luke e Bo.
Il suo grande successo e la maggiore notorietà sono dovuti al telefilm Hazzard, poi non ebbe molti altri ruoli cinematografici e televisivi. Nel 1991 interpreta un ruolo drammatico nell’episodio Sweet, Sweet Blues de L’ispettore Tibbs.
Lasciate le scene, decide di insegnare alla University of Central Florida di Orlando e, prossimo alla pensione, avvia la Best Friend Films, una società di produzione cinematografica che gli permise piccoli ruoli saltuari. Successivamente svolse anche l’attività di acting coach.
Muore nel 2015 per le complicazioni di una polmonite.
Che fine ha fatto Catherine Bach
Catherine Bach, pseudonimo di Catherine Bachman nasce a Warren il 1º marzo 1954 interpreta il personaggio della cugina Daisy Duke, la terza cugina. E’ la bella e sexy della serie, partecipa alle avventure dei suoi due cugini maschi spesso utilizzando la bellezza come arma strategica. Lavora come cameriera e compare sempre con dei Jeans cortissimi che in quegli anni divennero popolari negli USA e furono chiamati “Daisy Duke Jeans”.
Dopo la fine della serie TV non fece una grandissima carriera di attrice, eccetto brevi e sporadiche apparizioni in film e TV. Molto più nota fu per le pose in un calendario che vendette 5 milioni di copie e per essere la titolare di una linea di abbigliamento che porta il suo nome. Nel 2002 lanciò una linea di gioielli e diamanti col marchio Debenhams.
Sempre impegnata nel sociale la sua ultima apparizione pubblica è al Children’s Diabetes Foundation The Carousel of Hope nell’ottobre 2018
Che fine ha fatto Denver Dell Pyle
Denver Dell Pyle nasce a Bethune l’11 maggio 1920 nella serie è lo zio Jesse, il capo famiglia della famiglia Duke, è un vedovo senza figli che si occupa dei suoi nipoti tanto da rinunciare alla sua attività clandestina di distillatore di whisky in cambio della libertà vigilata dei suoi nipoti.
Se si eccettuano brevi apparizioni in film e serie tv, la sua notorietà è legata principalmente alla serie Hazzard ed al ruolo di coprotagonista del telefilm Grizzly Adams.
Muore di cancro nella notte di Natale del 1997.
Che fine ha fatto Sorrell Booke
Sorrell Booke Buffalo, 4 gennaio 1930, nella serie Hazzard è Boss Jefferson Davis “J.D.” Hogg, il cattivo della serie ed il rivale dei cugini Duke. Si tratta di un personaggio prepotente, grezzo, arrogante e corrotto, dall’aspetto viscido ed obeso (fu costretto ad ingrassare e portare una imbottitura) sempre in combutta con lo sceriffo per perseguire i suoi loschi affari e vedere marcire in galera i cugini Duke. La curiosità nasce dal fatto che nella vita privata era l’esatto opposto del personaggio della serie, una persona colta ed amabile stimata da tutti.
Artisticamente non fu molto attivo, recitò in parti secondarie in serie televisive quali Il dottor Kildare, Le strade di San Francisco e Colombo, ma la notorietà arrivo con la serie Hazzard.
Muore di cancro l’11 febbraio del 1994.
Che fine ha fatto Ben Jones
Ben Lewis Jones, nasce a Tarboro il 30 agosto 1941, nella serie Hazzard è il meccanico dei cugini Duke, accorre sempre loro in soccorso riparando la loro leggendaria Dodge Charger modello ’69 chiamata “Generale Lee“.
La sua presenza come attore è legata esclusivamente alla serie Tv Hazzard, ma è stato anche un grande politico che ha tentato di essere eletto in diversi Stati. Prima senza successo in Georgia nelle file dei democratici poi con successo nel 1988 e nel 1990.
Nel 1998 entrò in collisione con i democratici per aver preso posizioni nella vicenda dell’impeachment relativa all’allora Presidente degli Stati Uniti Bill Clinton. Nel 2002 si ricandidò senza successo come rappresentante della Casa Bianca nello stato della Virginia.
Ad oggi continua a fare attività politica pur non rivestendo ruoli e incarichi particolari.
Potrebbero interessarti anche gli articoli: Che fine hanno fatto gli attori di Vita da strega e Che fine hanno fatto gli attori di Saranno Famosi.