Che fine hanno fatto gli attori della saga Rocky

Che fine hanno fatto gli attori della saga Rocky? In questo articolo ti illustrerò cosa fanno oggi gli attori protagonisti della saga Rocky, dall’I a Rocky Balboa, film distribuiti nelle sale cinematografiche dal 1976 al 2006. Rocky (1976), di John G. Avildsen, Rocky II (1979), Rocky III (1982), Rocky IV (1985), di Sylvester Stallone, Rocky V (1990), di John G. Avildsen, Rocky Balboa (2006), di Sylvester Stallone.

Che fine hanno fatto gli attori della saga Rocky

Girato a Philadelphia in 28 giorni con un piccolo budget di 1,2 milioni di dollari, Rocky, il primo film sulla storia del pugile Rocky Balboa, prende spunto dall’incontro tra Muhammad Alì e Chuck Wepner, il pugile sconosciuto che riuscì a resistere per 15 round. Stallone che assistette all’incontro decise di scrivere 90 pagine di sceneggiatura per interpretare lui stesso il ruolo di Rocky (ruolo proposto anche a Robert Redford).

L’American Film Institute ha posizionato Rocky al 78esimo posto tra i 100 film più visti di sempre. Rocky incassò 112 milioni di dollari, mentre Rocky II ne incassò circa 200 mila. Il film ha ottenuto un Oscar come miglior film, miglior regia e miglior montaggio. L’ultimo film della saga è Creed – Nato per combattere.

Diamo un’occhiata a cosa fanno i personaggi Rocky Balboa che esordì al cinema nel 1976:

Sylvester StalloneRocky Balboa

Sylvester Stallone - Rocky Balboa

David di Donatello come miglior film straniero, Stallone è il terzo uomo nella storia del cinema, dopo Chaplin e Welles a ricevere, per la stessa pellicola, la nomination all’Oscar come sceneggiatore e attore. E’ stato il regista, oltre che il protagonista, di Rocky I, II, III, e Rocky Balboa, gli altri hanno la firma del regista John Avildsen. Attore, regista e produttore cinematografico, la carriera di Stallone è legata anche ad un’altra famosa saga: Rambo.

Recentemente ha vinto con il film Creed – Nato per combattere, il Golden Globe come attore non protagonista ed è candidato all’Oscar 2016 sempre come attore non protagonista.

Talia ShireAdriana Pennino

adriana rocky

Nel film Rocky, interpreta Adriana la moglie del pugile italiano-americano Rocky Balboa. Conosciuta anche come Talia Rose Coppola, Shire fu il cognome acquisito dopo aver spostato il giovane compositore David Shire, è la sorella del famoso regista Francis Ford Coppola e zia dei famosi Nicolas Cage e di Sofia Coppola. Prima di Rocky, Talia ha recitato nella saga de Il Padrino interpretando Connie Corleone. Per entrambi i film fu candidata all’Oscar e al Golden Globe. Oggi è anche una produttrice e sceneggiatrice cinematografica e mamma dell’attore Jason Schwartzman.

Bugerss MeredithMickey Goldmill

Burgess Meredith

Nel film Rocky I, II e III interpreta l’allenatore del pugile Rocky Balboa grazie al quale ricevette la nomination all’Oscar come miglior attore non protagonista. Burgerss è stato famoso anche per il ruolo di Pinguino nella serie televisiva Batman degli anni sessanta. E’ morto nel 1997 colpito dall’Alzheimer. La sua ultima apparizione cinematografica è stata nel film That’s amore – Due improbabili seduttori nel 1995.

Birillo cane Rocky

Birillo di Rocky

Per chi non lo sapesse il cane del film, Birillo: era il simpatico amico a quattro zampe di Sylvester Stallone. Purtroppo è poco prima che venisse girato Rocky III.

Carl Weathers – Apollo Creed

Apollo Creed

Attore, regista ed ex giocatore di football americano, nel film interpreta il campione dei pesi massimi Apollo Creed antagonista di Rocky Balboa. Stallone lo scelse per il suo temperamento, simile a quello del pugile Muhammad Alì. Nel suo curriculum oltre alla saga di Rocky, vanta innumerevoli film come Predator e Uragano Smith ma anche serie TV come Good Times, Kung Fu, S.W.A.T., L’uomo da sei milioni di dollari, Cannon, Switch e Bronk.

Burt Young – Paulie Pennino

Paulie Pennino

Cognato di Rocky e fratello di Adriana, ha ricevuto la candidatura all’Oscar come miglior attore non protagonista non solo per il film Rocky ma anche per il film di Sergio Leone C’era una volta in America. E’ apparso in moltissime serie televisive come Law & Order, Walker Texas Ranger, Miami Vice e I Soprano. Il suo carattere burbero nasce dalla scuola del celebre Lee Strasberg. Ad oggi gestisce un ristorante nel Bronx, a New York.

Joe Spinell – Tony Gazzo

Tony Gazzo

Nel film era un mafioso uomo d’affari che impiegava Rocky per recuperare i soldi prestati. Oltre Rocky, a partecipato in molti altri film sempre con ruoli da mafioso, come Will Cicci ne Il Padrino. E’ morto nel 1989 alcuni anni dopo il film Rocky II.

Tony Burton – Tony Duke Evers

Tony Duke Evers

Allenatore di Apollo Creed prima e di Rocky poi, Tony è, insieme a Burt Young, uno dei pochi attori che ha preso parte a tutta la saga di Rocky. Oltre Rocky, ha interpretato altri film come I coltelli del vendicatore, Distretto 13 – Le brigate della morte e Bound – Torbido inganno dei fratelli Wachowski. Negli anni ’90 è stato egli stesso un pugile professionista ed è tutt’oggi conosciuto come un grande giocatore di scacchi. Purtroppo è morto a 78 anni nel 2016.

Laurence Tureaud – Clubber Lang

Mr T

E’ il principale antagonista di Rocky nel film Rocky III. Conosciuto anche come Mr T. Resta famosa nel film la sua frase: I pity the fool – Ho pietà per lo sciocco. Ex insegnante di ginnastica, wrestler, buttafuori e militare, Mr T è stato il bodyguard di molte star tra cui: Michael Jackson, Diana Ross e Muhammad Ali. Si è unito al mondo del Wrestling con la co-star Hulk Hogan ed ha prestato la sua voce al poliziotto della città, nel film Piovono Polpette nel 2009. E’ diventato un attore famoso partecipando per molti anni alla serie TV degli anni ’80 A-Team. Ha presentato uno show su BBC Three di nome “World’s Craziest Fools“. Ad oggi sappiamo che è guarito da una forma particolare di cancro e che sta scrivendo un libro sulla sua vita.

In Rocky Balboa era previsto un cameo di Mr T., ma l’attore non poté recarsi sul set per motivi professionali. Stallone decise, così, di regalargli comunque un’inquadratura: nella scena al mercato italiano, è ben visibile un uomo dalle fattezze di Mr T. con indosso una collana con un ciondolo a forma di T.

Dolph Lundgren – Ivan Drago

Dolph Lundgren

Attore svedese, nel film Rocky IV interpreta l’antagonista di Balboa, il pugile russo Ivan Drago. Durante le riprese Stallone chiese a Dolph Lundgren di colpirlo realmente per dare maggiore veridicità alla pellicola. Il risultato furono 5 giorni di terapia intensiva per Stallone. Dopo Rocky IV, Lundgren ha recitato in più di trenta film d’azione come Masters of Universe, Blackjack, Showdown in Little Tokyo. Dolph Lundgren è soprattutto famoso per la sua alta statura, quasi 2 metri, e per il fisico da bodybuilder.

Nel 1980 è stato la guardia del corpo e fidanzato di Grace Jones e successivamente compagno della modella Paula BarbieriSi poi è spostato con Anette Qviberg, una stilista, da cui ha divorziato nel 2011. Attualmente è al lavoro per la creazione di una propria gamma di vitamine e integratori per il mondo del fitness e del body building. A lui sono ispirati moltissimi personaggi dei videogiochi, tra cui Duke Nukem.

Brigitte Nielsen – Ludmilla Vobet Drago

Brigitte Nielsen

Attrice, modella e conduttrice televisiva, in Rocky IV, la Nielsen ha il ruolo della moglie di Ivan Drago; tale interpretazione le valse nel 1985 il Razzie Awards, il premio come peggior attrice non protagonista e come peggior esordiente. Nello stesso anno sposa Sylvester Sallone da cui divorzierà nel 1987.
Prima di apparire in Rocky IV, l’attrice danese è apparsa in molti altri film di serie B e in alcuni reality show come The Surreal Life, Strange Love e Celebrity Rehab con Dr. Drew. Altri film sono Cobra sempre con Stallone e Yado con Arnold Schwarzenegger.

Sposata 5 volte, la Nielsen ha 4 figli. Stallone fu il suo secondo marito. Dopo lo scandalo di infedeltà di Arnold Schwarzenegger con Maria Shiver, la Nielsen ha confessato di aver avuto nel 1987 una relazione extraconiugale con la star di Terminator.

Sage Stallone – Rocky Balboa Jr.

Sage Stallone

Fa il suo debutto come attore in Rocky V, recitando, come nella vita, la parte del figlio di Rocky Balboa. Il figlio del celebre Sylvester Stallone è un attore, regista, produttore e scrittore. Dopo Rocky V, ha continuato a recitare in un altro film del padre, dal titolo Daylight – Trappola nel tunnel. Nello stesso anno, ha co-fondato Grindhouse Releasing, una società dedicata al restauro e alla conservazione delle pellicole. Ha fatto il suo debutto alla regia per un cortometraggio dal titolo Vic, proiettato nel 2006 al California Film Festival di Palm Springs, . Sage ha sposato una donna di nome Starlin Wright nel 2007, da cui ha divorziato un anno dopo. Nel 2012 è stato ritrovato morto, per arresto cardiaco, nel suo appartamento di Los Angeles a soli 36 anni.

Tommy Morrison – ‘Machine’ Tommy Gunn

Tommy Morrison

E’ stato co-protagonista in Rocky V con l’attore Sylvester Stallone. La storia è quella di giovane e talentuoso pugile allenato dal pensionato Rocky Balboa. Morrison ha recitato il ruolo di un pugile di successo nel film, ma lo è stato anche nella vita reale lottando, però, con vari problemi di salute (nel 1996 è stato campione dei pesi massimi del campionato WBO). La sua carriera professionale da boxeur finì quando risultò positivo all’HIV nel 1996.

Ha tentato una rimonta nel 2006, dicendo che non aveva l’HIV e provando a tornare sul ring nel 2007 con una serie di successi. Accusato di aggressione, possesso di arma da fuoco e diversi reati di droga Morrison è stato in prigione nel 1999. E’ morto nel 2013 in un ospedale del Nebraska a 44 anni, colpito dalla sindrome di Guillain-Barré.

Richard Gant – George Washington Duke

Richard Gant

In Rocky V, ha recitato il ruolo del principale antagonista del film. Il suo personaggio è basato sul noto promoter del pugilato: Don King, l’uomo che ha sovvenzionato gli incontri di pugili famosi come Muhammad Ali, George Forman e Mike Tyson. Gant si ispira a Don King anche per l’uso della famosa frase: “Only in America!” (Solo in America!).
Tra i film in cui ha lavorato ci sono: NYPD blue, Streghe, The Final Friday e la serie televisiva Smallville. Ultimamente è stato protagonista nella serie TV Men of a Certain Age.

Antonio Tarver – Mason ‘The Line’ Dixon

Antonio Tarver

Attore e boxer nella vita reale, in Rocky Balboa, Dixon interpeta il campione dei pesi massimi. Stallone aveva promesso di non realizzare più sequel dopo Rocky V, ma ispirato dal ritorno sul ring del pugile afroamericano George Foreman nel 1994, scrisse Rocky Balboa.

Tarver ha iniziato la sua carriera di professionista della boxe all’età di 28 anni, ed ha vinto due titoli dei pesi massimi leggeri con il soprannome di Magic Man. Dopo la sconfitta nell’incontro reale di boxe con Chad Dawson nel 2008 per il titolo dei pesi massimi leggeri, Tarver ha deciso di dedicarsi al ruolo di commentatore-analista della boxe per lo ‘Showtime Championship Boxing‘. Nel 2014 è stato arrestato in Florida con l’accusa di aver emesso assegni a vuoto e non aver pagato alcune cambiali.

Milo Ventimiglia – Robert Balboa Jr

Milo Ventimiglia

Sostituì nel ruolo del figlio di Rocky, Sage Stallone, nel film Rocky Balboa. Prima di fare recitare nel film ha interpretato il ruolo di Jess nello show di successo Una mamma per amica. Il suo ruolo più noto, tuttavia, è quello di Peter Petrelli nella NBC Heroes.

E’ stato legato sentimentalmente a due delle sue precedenti co-stars, Alexis Bledel da Una mamma per amica, e Hayden Panettiere di Heroes. Ultimamente sta prestando la sua voce per la prossima serie animata Wolverine.

Geraldine Hughes – Marie

Geraldine Hughes

In Rocky Balboa, Marie è la madre single di un figlio adolescente, entrambi aiutati da Rocky nel trovare un lavoro.

Dopo la sua performance nel film Rocky, Geraldine ha continuato a scrivere e recitare nello show di New York chiamato ‘Belfast Blues‘ ed ha fatto un’apparizione in diversi programmi televisivi come: ‘ER‘ e ‘Profiler.’ Nel 2008 ha recitato una parte nel film Gran Torino di Clint Eastwood.

Altri articoli utili

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.