Che fine hanno fatto gli attori de La Casa nella Prateria

Che fine hanno fatto gli attori de La casa nella prateria. Ecco cosa fanno oggi i protagonisti della serie TV più “green” degli USA.

Nel 1974 negli USA viene messa in onda la serie TV Quella casa nella prateria (il cui nome originale è Little House on the Prairie) composta da ben 204 episodi, che durerà ben 9 stagioni, più un film post serie terminato nel 1984. La serie è ispirata a romanzi dal titolo originale Little House opera del 1943-1945 della scrittrice statunitense Laura Ingalls Wilder, nella quale la scrittrice narra la storia della sua infanzia. In Italia fu messa in onda qualche anno dopo rispetto agli USA. Chi si è emozionato in quegli anni, oggi non può non avere la curiosità di chiedersi che fine hanno fatto gli attori de La casa nella prateria.

La serie narra le difficoltà di una famiglia americana che vive in una sperduta fattoria, vicino a un paesino del Minnesota, ambientata nel periodo storico fra il 1870 e il 1890. La famiglia Ingalls parte per trasferirsi in Kansas. il motivo di tale migrazione è dovuto all’improvviso sovrappopolamento e all’eventuale difficoltà di trovare cibo per sfamare la famiglia, tutto questo favorito dalla politica nazionale che regalava terre nella parte Ovest per favorire i pionieri. Dopo varie peripezie e vicissitudini che vanno dall’attacco dei lupi agli incendi la famiglia, decide di ritornare in Minnesota.

Che fine hanno fatto gli attori de La casa nella prateria

la casa nella prateria cast

A distanza di molti anni vediamo come sono oggi i protagonisti de La casa nella prateria. Alcuni hanno continuato a calcare i palchi del mondo dello spettacolo, altri hanno abbandonato per sempre le luci della ribalta o sono scomparsi prematuramente.

Che fine ha fatto Melissa Gilbert – Laura Ingalls Wilder

Melissa gilbert

Melissa Ellen Gilbert nasce a Los Angeles l’ 8 maggio 1964 nel telefilm è la piccola Laura Ingalls Wilder. Dopo il successo de La casa nella prateria, che le frutta diversi premi, la Gilbert continuò la sua attività principalmente come attrice televisiva.

Le ultime notizie risalgono al giugno 2015 quando Melissa è finita sui giornali per un debito di circa 360 mila dollari con l’IRS (l’agenzia delle entrate federale statunitense).

Che fine ha fatto Melissa Sue Anderson – Mary Ingalls Kendall

melissa sue anderson

Melissa Sue Anderson nasce a Berkeley il 26 settembre 1962 nel telefilm è Mary Ingalls Kendall. Il ruolo che Melissa ricopre nel telefilm è quello della primogenita di casa Ingalls ed in seguito insegnante della scuola dei ciechi. Incontrerà però chi le starà accanto a dirigere la scuola per ciechi (Adam Kendall suo futuro marito nel film ed Ester Sue).

Dopo la fine del telefilm ha avuto ruoli importanti nei film La signora in giallo e Vita da strega. Recentemente si è avuta la notizia che l’attrice tornerà sul piccolo schermo nella serie The Brits are coming al fianco di Uma Thurman e Tim Roth.

Che fine hanno fatto Lindsay e Sidney Greenbush – Carrie Ingalls

la casa nella prateria

Lindsay e Sidney Greenbush sono due gemelle nate a Hollywood il 25 maggio 1970. Nella serie TV si alternano nel ruolo della piccola Carrie Ingalls, sorella minore di Laura Ingalls Wilder. Solo in un episodio compaiono contemporaneamente e precisamente nell’episodio 14 della quinta stagione L’angelo custode, in cui Lindsay interpreta Carrie, mentre Sidney interpreta l’amica immaginaria Alyssa.

Successivamente alla fine della messa in onda del telefilm La casa nella prateria, le due sorelle recitarono in alcuni spot pubblicitari. Sidney interpretò Amy McVickers nel film Hambone and Hillie, mentre Lindsay ebbe un ruolo come guest star in un episodio della seconda stagione di Matt Houston.

Ad oggi non si hanno più notizie di rilievo, ma si sa che dopo il diploma non hanno più fatto parte del mondo dello spettacolo.

Che fine ha fatto Michael Landon – Charles Ingalls

casa nella prateria

Michael Landon, il cui vero nome è Eugene Maurice Orowitz nasce a New York il 31 ottobre 1936, nella serie è Charles Ingalls, il padre di Laura. Per contratto ottenne anche la produzione esecutiva della serie.

Dopo la serie fece poco. L’attore si dedicò principalmente alla produzione cinematografica, come nel 1985 con la serie Autostop per il cielo (titolo originale Highway to Heaven). L’ultimo suo lavoro fu la piccola serie Where Pigeons Go to Die, che fu nominata al premio Emmy Awards.

Morì nel 1991 a soli 55 anni.

Che fine ha fatto Karen Grassle – Caroline Ingalls

karen grassle

Karen Grassle nasce a Berkeley il 25 febbraio 1942, nella serie è Caroline Ingalls la madre di Laura.

Dopo La casa nella prateria, Karen si dedica soprattutto al teatro abbandonando cinema e i lavori nel piccolo schermo.

Oggi vive con la sua famiglia in California lontano dal mondo dello spettacolo.

Che fine ha fatto Matthew Laborteaux – Albert Quinn Ingalls

casa nella prateria

Matthew Laborteaux, il cui vero nome è Matthew Charles Labyorteaux nasce a Los Angeles l’ 8 dicembre 1966, nella serie è Albert Quinn Ingalls.

Successivamente ha recitato nelle serie La gang della mano rossa (1977) e I ragazzi del computer (1983–1984) e in diversi film televisivi. Il suo ruolo più importante fu quello di Paul Conway, in un film di fantascienza dal titolo Dovevi essere morta. Ha poi recitato in tante altre serie televisive come: A tutte le auto della polizia, The Bob Newhart Show, La famiglia Mulligan, Lou Grant, Boomer cane intelligente, Love Boat, Simon & Simon, Autostop per il cielo, Giudice di notte, Paradise e Due poliziotti a Palm Beach.

Oggi è un ottimo doppiatore anche di video giochi come Thrillville e Star Wars.

Che fine ha fatto Alison Margaret Arngrim – Nellie Oleson

laura ingalls

Alison Margaret Arngrim nasce a New York il 18 gennaio 1962 nella serie è Nellie Oleson, dopo essere stata scartata al provino per il ruolo delle protagonista Laura Ingalls.

Successivamente alla serie abbandonò quasi completamente il mondo dello spettacolo. In seguito alla morte del suo collega e amico Steve Tracy, divenne un’attivista dei malati di AIDS, ma si attivò anche nella protezione dei bambini dagli abusi sessuali soprattutto in seguito alla sua autobiografia, che verrà pubblicata nel 2010 con il titolo Confessioni di una stronza della prateria (Confession of a prairie bitch), dove rivela di essere stata violentata a sei anni.

L’ultima sua apparizione televisiva è nel 2016 nel telefilm The Mephisto Box nel ruolo di Leeza.

Che fine ha fatto Katherine MacGregor – Harriet Oleson

sidney greenbush

Katherine MacGregor nasce a Glendale il 12 gennaio 1925 nella serie è Harriet Oleson.

Dopo la serie partecipò nel game show statunitense Family Feud,successivamente lasciò cinema e TV per dedicarsi all’attività teatrale a Broadway.

Morì il 13 novembre del 2018.

Che fine ha fatto Richard Bull – Nels Oleson

la casa nella prateria episodi

Richard Bull nasce a Zion il 26 giugno 1924, nella serie è Nels Oleson, il gentile titolare dell’Oleson’s Mercantile Edil, marito di Harriet.

Dopo la serie che lo lanciò ha avuto circa un centinaio di apparizioni tra film e serie TV anche spesso in ruoli secondari o minori.

Morì di polmonite il 3 febbraio 2014 all’età di 89 anni.

Che fine ha fatto Jason Kent Bateman – James Cooper Ingalls

mary ingalls

Jason Kent Bateman nasce a Rye, il 14 gennaio 1969 nella serie è James Cooper Ingalls.

Successivamente la sua fama aumenta con la serie TV La famiglia Hogan. Fra gli altri suoi lavori ricordiamo Voglia di vincere 2.

Nel 2002 ottiene una parte nella commedia La cosa più dolce…. Nel 2003 diventa protagonista della serie TV Arrested Development – Ti presento i miei. Compare poi nei film Starsky & Hutch, Palle al balzo – Dodgeball e Ti odio, ti lascio, ti….

Fra i suoi ultimi lavori più riusciti c’è il ruolo di protagonista (Martin “Marty” Byrde) nella serie televisiva di Netflix Ozark.

Dean Butler – Almanzo Wilder

lacasanellaprateria

Ne La casa nella prateria, Almanzo è un contadino locale e l’uomo più anziano di cui la giovane Laura si innamora, con grande dispiacere di Pa Ingalls, che non avrebbe permesso alla coppia di sposarsi fino a quando Laura non avesse compiuto 18 anni.

Dopo il programma ha recitato in altre serie TV, come il padre di Buffy, Buffy l’ammazzavampiri. Butler è sposato con un’altra celebrità televisiva: Katherine Cannon, meglio conosciuta come Felice Martin di Beverly Hills, 90210.

Kevin Hagen – Dr. Baker

i ragazzi della prateria

Doc Baker è il riferimento per le preoccupazioni mediche a Walnut Grove, dalle malattie alle gravidanze. Come leader della comunità, aiuta anche a far andare avanti la città quando Walnut Grove fallìsce e molti cittadini si trasferiscono. Doc Baker rimase scapolo per tutta la serie.

Dopo aver recitato in tutto il mondo, ha sviluppato e interpretato il ruolo di Doc Baker in una serie di spin-off locali chiamata A Playful Dose of Prairie Wisdom. E’ morto nel luglio 2005, all’età di 77 anni, dopo una lunga battaglia contro il cancro.

Missy Francis – Cassandra Cooper Ingalls

carrie ingalls

Cassandra e suo fratello James rimasero orfani quando i loro genitori, amici di Charles, furono uccisi in un incidente di carro. Charles cercò di trovare una casa per James e Cassandra, ma quando non riuscì a trovare un posto amorevole per loro, lui e Caroline li adottarono e li trasferirono nella piccola casa nella prateria.

Dopo essere apparso nel film TV Something About Amelia e in serie come Hotel, St. Elsewhere e ALF, Francis ha rivolto la sua attenzione allo studio e si è laureato in economia ad Harvard. Era stata anche capitano della squadra di polo universitaria ed editrice della rivista Economist Harvard College. Oggi è giornalista finanziaria per Fox Business.

Shannen Doherty – Jenny Wilder

melissa sue anderson oggi

Jenny era la nipote di Almanzo Wilder, che fu lasciata sotto la custodia di Almanzo e Laura quando morì il fratello di Almanzo, Royal.

Oggi Doherty è meglio conosciuta per i suoi ruoli da protagonista negli spettacoli televisivi Beverly Hills, 90210 e Charmed.

Victor French – Isiah Edwards

laura ingalls oggi

Nella serie TV La casa della prateria, Victor French ha interpretato il ruolo di Isiah Edwards, un combattente, un bevitore, un montanaro, che ha subito molte tragedie personali e spesso ha perso la sua strada. Degli Ingalls, la sua preferita era Laura, che amava quando cantava la canzone “Old Dan Tucker“.

French dopo la serie TV. ha collaborato con l’amico Michael Landon nel film drammatico Little House Highway to Heaven. Morì nel giugno 1989, all’età di 54 anni, a soli due mesi dalla diagnosi di cancro ai polmoni.

Kyle Richards – Alicia Edwards

casa prateria

Kyle nel telefilm era la figlia adottiva di Grace e Isaiah Edwards, che portarono lei e i suoi fratelli a casa loro dopo la morte della madre dei bambini.

Dopo il progrmma, ha partecipato a ER, Beverly Hills 90210, 7th Heaven e Love Boat: The Next Wave, ma la sua più famosa partecipazione è stata in Real Housewives of Beverly Hills, in cui ha recitato insieme alla sorella Kim Richards.

Wendi e Brenda Turnbaugh – Grace Ingalls

cast la casa nella prateria
Baby Grace era la più giovane delle figlie biologiche di Caroline e Charles, ed è stata interpretata dalle gemelle Turnbaugh.
Oggi le gemelle non hanno intrapreso la carriera di attrici ma molto attive con la community dei fan di La casa nella prateria (Little House).

Dabbs Greer – Rev. Alden

che fine hanno fatto attori casa nella prateria

Il Rev. Alden prima di diventare il sacerdote di Walnut Grove, era stato un contadino che aveva perso tutta la sua famiglia. Si rivolse all’alcol per trattare, ma alla fine ricominciò la sua vita, come ministro, dopo aver ascoltato la voce di Dio. Anche il Rev. Alden ha ritrovato l’amore, sposando la parrocchiana Anna Craig, nonostante le minacce della signora Oleson di licenziarlo.

Dopo la serie TV verde, Dabbs Greer ha ricoperto molti ruoli in diversi film e programmi TV: The Brady Bunch e The Dick Van Dyke Show. Ha avuto ruoli come ospite anche in L.A. Law, Charles in Charge e Lizzie McGuire, e in The Green Mile del 1999. E’ morto all’età di 90 anni nell’aprile 2007, a causa di malattie renali e cardiache.

Altri articoli utili

DoctorsTrucco

Angelo Grasso alias DoctorsTrucco, ha svolto per anni l’attività di cabarettista nel duo DoctorsTrucco esibendosi presso i più svariati locali d’Italia. In questo sito si occuperà della sezione Cabaret regalandoci delle verie e proprie pillole di comicità e di risate a crepapelle (garantito) e, grazie alle sue capacità innate, della sezione Fantacalcio (nel suo palmares Fantagazzetta ci sono già 4 premi).

DoctorsTrucco

Approfondimenti