Che fine hanno fatto gli Abba
Che fine hanno fatto gli Abba? Se anche tu hai vissuto gli anni dei successi del quartetto di Stoccolma, allora sono certo che sarai curioso di sapere cosa fanno oggi e se ancora suonano insieme.
Sono certo che conoscerai o avrai sentito parlare del film Mamma Mia! con Meryl Streep del 2008. Si tratta dell’adattamento cinematografico dell’omonimo musical basato sulle musiche degli ABBA, scritto da Catherine Johnson e diretto da Phyllida Lloyd. Bene, allora ti farà piacere sapere che Mamma Mia! è il musical che ha incassato di più nella storia del cinema, mentre in Gran Bretagna è il DVD più venduto di tutti i tempi.
Dopo essersi sciolti nel 1982 il gruppo svedese è tornato in sala d’incisione nel 2018 per una reunion con due canzoni inedite, una delle quali intitolata I Still Have Faith in You.
La band svedese nasce nel 1970 grazie alla stretta collaborazione tra Björn Ulvaeus e Benny Anderson conosciutisi nel 1966. A loro si uniranno Agnetha Fältskog e Anni-Frid Lyngstad.
Gli Abba il cui acronimo deriva dalle lettere iniziali dei nomi dei membri hanno venduto oltre 400 mila dischi in tutto il mondo e ad oggi sono considerati uno dei gruppi più popolari della storia della musica leggera. Raggiunsero il successo nel 1974 vincendo l’Eurofestival con il brano Waterloo. Da allora ottennero raggiunsero una popolarità mondiale con brani come: Mamma mia (fu numero uno nella classifica inglese, australiana e tedesca), Dancing Queen (raggiunse la prima posizione in 14 Paesi), Fernando, Honey Honey, Gimme! Gimme! Gimme! (la cui intro è stata riproposta nella canzone di Madonna Hung Up), The Winner Takes it all, Knowing Me, Knowing You.
All’apice della loro celebrità entrambi i matrimoni (Björn con Agnetha e Benny con Frida) fallirono fino ad arrivare alla rottura nel 1982.
Ma che fine hanno fatto gli Abba? Ecco cosa fanno oggi i quattro componenti della band e quali sono le strade che hanno intrapreso in questi anni.
Che fine ha fatto Benny Andersson
Dopo lo scioglimento della band, Benny Andersson ha continuato a lavorare con Bjorn, come già avevano fatto prima di costituire gli Abba, spostarsi e divorziare dalla mora e la bionda del gruppo. Insieme hanno scritto la partitura per un musical chiamato Chess (con Tim Rice nel 1985) e la commedia musicale Kristina fran Duvemala.
Benny ha poi voluto fondare un’etichetta discografica chiamata Mono Music (Mono ad indicare per una volta senza Bjorn). Ha vinto cinque Grammy svedesi e dal 2001 si esibisce con la Benny Anderssons Orkester eseguendo le canzoni degli ABBA, scritte con l’amico e collega Björn Ulvaeus. I due sono presenti in un cameo nel film Mamma Mia! e sono produttori esecutivi di Mamma Mia! e Mamma Mia! Ci risiamo.
Rimane sposato a Frida dal 1978 al 1981.
Che fine ha fatto Björn Ulvaeus
Björn Ulvaeus dopo gli Abba ha continuato a curarne l’aspetto discografico e commerciale continuando a comporre musica scrivendo per i due musical sopra citati con Benny.
Dopo il divorzio da Agnetha Fältskog, sposata dal 1971 al 1980 (con cui ha avuto due figli Linda e Christian), si è risposato nel 1981 con la giornalista Lena Källersjö, con cui ha avuto due figlie, Emma e Anna.
Che fine ha fatto Agnetha Fältskog
Agnetha Fältskog dopo lo scioglimento del complesso ha cominciato la carriera solista con un album intitolato Wrap Your Arms Around Me e trainato dal singolo The Heat Is On. Ha scalato le classifiche europee e americane ottenendo un moderato successo.
Purtroppo lo stesso non si può dire con il secondo album Eyes of a Woman. Il terzo album, uscito nel 1987, I Stand Alone, arrivò in cima alle classifiche svedesi rimanendovi per otto settimane. Purtroppo lo stress e la stampa scandalistica svedese l’hanno costretta ad abbandonare la carriera musicale ed a ritirarsi dalla vita pubblica.
Nel 2004 torna in scena con un nuovo disco intitolato My Colouring Book e dopo 17 anni di assenza ottiene ottime posizioni in Germania, Svezia, Finlandia e Gran Bretagna. Nel 2013 registra il singolo I’ve should followed you home cantato insieme a Gary Barlow dei Take That. Il brano fa parte del quinto album da solista dell’ex cantante degli ABBA intitolato A.
Nel 1990 si risposa per la seconda volta con il chirurgo svedese Tomas Sonnenfeld, dal quale divorzierà nel 1993.
Che fine ha fatto Anni-Frid Lyngstad
Anni-Frid Lyngstad, detta Frida, dopo gli ABBA, passa sotto la produzione di Phil Collins nell’album del 1982: Something’s Going On. Il brano trainante I Know There’s Something Going On, ottiene un discreto successo anche in Italia.
Nell’84 viene prodotta per l’album Shine da Steve Lillywhite, mentre nel 1996 tenta un azzardo cantando in svedere l’album Djupa andetag, ma senza ottenere il successo sperato.
Nel 1992 sposa il Principe Heinrich Ruzzo Reuss von Plauen, che purtroppo morirà qualche anno dopo lasciandola vedova. Due anni prima, la figlia Lise-Lotte Casper era morta tragicamente all’età di 30 anni in un incidente automobilistico negli Stati Uniti.
Oggi Anni-Frid vive a Friburgo e a Zermatt, in Svizzera, dove si dedica al volontariato con iniziative benefiche.