Cashback, il risparmio passa anche per buoni spesa e gift card

Uno dei modi più diffusi per risparmiare, oggigiorno, facendo acquisti online, è rappresentato dal cashback. Le compere online, come è noto, vengono attualmente preferite da un gran numero di persone proprio grazie al vantaggio economico che comportano. Il cashback è sempre più apprezzato proprio perché garantisce un risparmio ancora maggiore. Il termine può essere tradotto con l’espressione “soldi indietro” e restituisce pienamente l’idea del meccanismo alla base del funzionamento di questo metodo di acquisto. Sfruttando i servizi degli appositi siti di cashback, infatti, gli utenti potranno fare shopping su appositi e-commerce convenzionati e ricevere indietro una percentuale della somma versata.


Una delle novità introdotte all’interno di questo sistema è costituita dai buoni spesa e gift card con cashback, che permettono di ottenere un risparmio anche quando ci si reca in un negozio fisico oppure quando si decide di fare un regalo.

I buoni spesa possono essere applicati a qualunque categoria merceologica, non solo per beni di consumo quali abiti, elettronica o alimentari, ma anche per biglietti aerei, ferroviari e benzina. In alcuni casi hanno una durata limitata, con scadenza entro una determinata data, in altri questa scadenza non esiste. Presentandoli in cassa o inserendone il codice relativo sul portale di e-commerce, lo sconto è immediato.

In modo analogo funzionano le gift card: la carta fisica può essere stampata, spedita a mezzo posta o ritirata in negozio (soprattutto se si preferisce la versione in plastica colorata e personalizzata) e si può donare in qualsiasi occasione, soprattutto se non si ha ben chiaro l’articolo più adatto da scegliere. Alcune famose catene di negozi di abbigliamento, elettronica o beni di consumo di vario genere, propongono gift card che possono essere caricate con importi fino a 100 euro: se la somma da spendere non rappresenta una sorpresa, di sicuro lo sarà la facilità di utilizzo. Basta presentarla in cassa e funzionerà come una vera e propria ricaricabile. Molti consumatori, invece, decidono di utilizzare le gift card per se stessi, come una sorta di salvadanaio, per averle sempre a portata di mano quando si presenti l’occasione di fare acquisti utili e convenienti nel negozio desiderato.

I portali come Bestshopping, che offrono appunto anche buoni spesa e gift card cashback, agevolano anche la navigazione degli utenti, che possono scegliere tra svariate macrocategorie, spesso ulteriormente suddivise, al fine di trovare il prodotto ricercato più velocemente. Oppure evidenziano, nelle home page, i brand principali ai quali è associata la scontistica con le ultime novità in merito. Ovviamente, non sono solo i negozi fisici con un corrispondente online ad essere associati a buoni sconto o gift card, ma anche portali di e-commerce che operano solo ed esclusivamente sul web.

Il risparmio offerto dal cashback rappresenta sempre un’attrattiva interessante per il cliente, che può beneficiarne anche in momenti dell’anno in cui non si verifichino eventi particolari – come i saldi di fine stagione oppure Black Friday e Cyber Monday.

Possono essere sfruttate, con il cashback, anche delle offerte lampo. Queste ultime, spesso, presentano un vero e proprio conto alla rovescia che induce l’acquirente ad usufruirne entro i termini, per non perdere l’occasione di acquistare il capo di abbigliamento o l’elettrodomestico desiderati pagandolo meno.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti