Carciofi alla romana

Ecco i carciofi alla romana. Direttamente dalla tradizione della cucina romana..(che qualcuno dice che mutui gran parte delle ricette dalla cultura ebraica) una ricetta davvero buona..i carciofi in umido altrimenti detti carciofi alla romana” .

Carciofi alla romana

Carciofi alla romana

  • Carciofi romani del tipo “mammole” ( un paio per persona)
  • prezzemolo
  • aglio
  • mentuccia
  • olio
  • sale
  • limone

La parte più difficile di questa ricetta consiste nella pulizia dei carciofi: è estremamente importante pulirli bene perché non c’è niente di peggio di trovarsi sotto ai denti le foglie troppo dure e fibrose del carciofo. Pertanto armatevi di santa pazienza e con un coltello con la lama in ceramica (per non far ossidare il carciofo) cominciate a togliere la “testa” del carciofo per intenderci la parte più a punta che contiene le spine.

Poi  togliete le foglie più esterne procedendo in senso circolare e muovendovi dal gambo del carciofo verso l’alto per continuare a privare la cima della parte più dura e delle spine (ci sono molti tutorial su internet che spiegano bene come pulire i carciofi). Tagliate anche la parte più fibrosa del gambo, ma tenetene comunque un paio di centimetri: una volta cotto, anche il gambo è morbido e saporito.

Una volta puliti metteteli a bagno nell’acqua e limone, sempre per evitare di farli scurire.

A parte preparate un trito di aglio, abbondante prezzemolo e mentuccia. Prendete i carciofi, scolateli ed asciugateli; apriteli leggermente nel centro con le dita, per creare un spazio dove inserire il trito aromatico.

Una volta “farciti” prendete una pentola a pressione, mettete un mezzo bicchiere di olio e posizionate i carciofi a “testa in giù” con i gambi in alto. Salate a piacere e chiudete la pentola a pressione. Mettete sul fuoco medio, quando comincia a “fischiare” calcolate 10 minuti e spegnete il fuoco.

Serviteli tiepidi cosparsi del sughetto che si sarà creato nel fondo della pentola.

                                 

…Alcuni consigli in più…

Pulire i carciofi non è semplice, ma tenete bene a mente la regola che è meglio togliere qualche foglia in più che in meno: una pulizia non accurata rischia davvero di rovinare il piatto.

Se le prime volte vi capita di rovinare irrimediabilmente il carciofo nel tentativo di pulirlo non disperate: tagliatelo a fettine e procedete comunque con la ricetta sopra riportata, mettete l’olio in un tegame alto, aggiungete il trito aromatico e dopo pochi minuti aggiungete i carciofi a fettine, il gusto non cambia ed il risultato è comunque garantito!

Lady Buzz

Francesca – alias Lady Buzz – è toscana di nascita, brianzola di allevamento e ormai da 5 anni romana di adozione. Segnata per sempre dal rifiuto della mamma di comprarle il dolce forno, si sbizzarrisce insieme al marito, suo paziente abbacchio sacrificale e fidato braccio destro culinario ma soprattutto etilico, in ricette che mescolano sapori e tradizioni dei paesi e delle città in cui, per dovere o per piacere, si è trovata ad abitare.

Lady Buzz

Approfondimenti