Capodanno a Madrid

Il capodanno di Madrid è davvero qualcosa di unico ed eccezionale!

In primo luogo, è la città stessa di Madrid ad essere unica nel suo genere: un mix perfetto di organizzazione, pulizia, ordine, e… gente che si sa divertire!! E per Capodanno tutto questo viene manifestato all’ennesima potenza…

 

Capodanno a Madrid

 

Dove andare a Capodanno? Non c’è risposta più semplice: Plaza del Sol è la risposta giusta! La sera del 31 la piazza viene letteralmente invasa dalla gente (troverete anche tanti italiani, siamo dappertutto!), e la parte più divertente è che sembra di essere a Carnevale, in quanto la notte di Capodanno si usa indossare coloratissime parrucche, o in alternativa simpaticissimi cappelli o cerchietti con corna d’alce e fantasie di ogni genere: li potrete acquistare in qualunque bancarella della zona del centro (per esempio in Plaza Mayor) già nei giorni precedenti.

 

Altro acquisto necessario, che potrete fare anche direttamente in Plaza del Sol, è una piccola confezione di 12 acini d’uva (sono piccolissimi e senza semi): anche questi li troverete davvero ovunque, dato che la tradizione madrilena vuole che questi vengano trangugiati uno dopo l’altro allo scoccare della mezzanotte, uno per ogni rintocco! Fatelo assolutamente, si dice porti fortuna!

 

 

Plaza del Sol non è solo un ammasso di gente che aspetta la Mezzanotte, è molto di più: innanzi tutto c’è musica dall’inizio della serata, inoltre poco prima della Mezzanotte iniziano dei meravigliosi giochi di luce multicolori che vanno avanti per un bel pezzo, con tanto di fuochi d’artificio… tutto è davvero spettacolare e molto molto coinvolgente… un’emozione indescrivibile!

 

Plaza del Sol

Detto questo, Madrid non è solo divertimento ma anche cultura; se non avete tanto tempo vi consiglio di visitare i 3 musei sul Paseo del Prado, ovvero il Prado, il Reina Sofia, e il Thyssen Bornemisza: quando andate al primo dei 3 (non vi consiglio di iniziare dal Prado, quello più affollato) fate il biglietto cumulativo (il “Paseo del Arte”) valido per tutti e 3, vi eviterete in questo modo la fila agli altri 2, oltre a risparmiare qualcosina! 

Inoltre restano tappe imperdibili: Plaza de Toros (fermata metro Ventas), le piazze centrali Plaza del Sol e Plaza Mayor, Calle Mayor, la Puerta de Alcalà, il Palacio Real de Madrid, Plaza de Espana, la Gran Via, la Plaza de Cibeles, il quartiere Chueca, il Parco del Buen Retiro, e per gli appassionati… l’Estadio Santiago Benabeu!

La metropolitana di Madrid è perfetta e capillare, vi porterà ovunque vorrete! E se un giorno vi va di prendervela più tranquillamente, prendete il bus turistico, indossate le cuffiette e fatevi condurre per le strade del centro, scendendo e risalendo ogni volta che vorrete!

Infine, un consiglio “mangereccio”: andate almeno una volta a cena al Museo del Jamon, è un ristorante vicino a Plaza del Sol, pieno di prosciutti appesi alle pareti, pittoresco e buonissimo allo stesso tempo! Imperdibili le crocchette di patate con dentro cubetti di Jamon Serrano (prosciutto crudo)!!

 

Museo del Jamon

Buon viaggio, e buon divertimento!! 

Non perdere nessuna notizia, aggiungici agli amici!


Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.