Le migliori Capitali europee da visitare
Le migliori Capitali europee da visitare. Il Vecchio Continente ha davvero molto da offrire: le sue capitali, e non solo, rappresentano altissimi esempi di cultura e storia, che si fondono per regalare emozioni a chiunque decida di visitarle e scoprirle.
In tutta Europa ci sono città che offrono testimonianze di rara bellezza tutte da ammirare, per scoprire anche solo in minima parte quanto ha da offrire il Paese che rappresentano: e spesso la visita delle capitali d’Europa non è comunque sufficiente per farsi un’idea delle meraviglie nascoste in un Paese, ma in ogni caso ne offrono immagini uniche e suggestive.
Le migliori Capitali europee da visitare
Basti pensare alla nostra Italia: la sua capitale, Roma, sicuramente rappresenta degnamente l’arte e la cultura di cui il nostro Paese è ricco. La Città Eterna racchiude millenni di testimonianze, una più preziosa dell’altra: il maestoso Colosseo (annoverato tra le 7 meraviglie del mondo), le numerose affascinanti piazze, i viottoli delle zone storiche come Trastevere, i Fori che ricordano i tempi che furono, le grandi basiliche, e molto altro ancora. Ma sempre nel nostro territorio non possiamo certo non citare altre città ricche di storia e cultura: Firenze, Venezia, Bologna, Torino, Verona, Napoli, per citarne solo alcune.
Restando in tema di arte, cultura e storia, una degna rappresentante di tutto questo è sicuramente Atene, dove l’atmosfera ancora oggi è invasa dalla storia di un’antica civiltà che ci ha lasciato testimonianze di valore inestimabile, come la suggestiva Acropoli con l’imponente Partenone.
Andando invece oltralpe, non possiamo non citare Parigi, considerata la Città dell’amore, una delle capitali più amate, nella quale non mancano romanticismo, fascino ed eleganza; inoltre anche qui non manca l’attenzione alla cultura, racchiusa in numerosi musei ricchi di inestimabili testimonianze provenienti da tutto il mondo.
Meravigliosi anche i musei di Madrid, una città che rappresenta un mix perfetto di organizzazione, ordine, e divertimento e che vanta un trittico molto apprezzato in tutto il mondo, il cosiddetto Paseo del Prado, un viale in cui si susseguono i tre famosi musei Prado, Thyssen e Reina Sofia. Ma parlando di Spagna non si può non citare anche Barcellona, che pur non essendo capitale racchiude in se stessa tutta la tipicità della cultura catalana.
Vicino al nostro Paese inoltre non possiamo certo dimenticare Vienna, con il suo elegante centro storico da poter visitare tranquillamente a piedi, che mostra i segni evidenti della presenza di una dinastia di un grande impero: quello degli Asburgo.
Per un tocco di magia e fascino è consigliata invece Praga, dove la bellezza del fiume Moldava può essere resa ancora più suggestiva da una crociera, che offre una vista veramente unica della città e delle sue atmosfere.
Cambiamo totalmente genere e atmosfere se pensiamo a Londra, una meta molto amata dai turisti di tutto il mondo, una delle principali città che influenzano il resto del globo in fatto di cultura, comunicazione, politica, economia e arte.
Non manca di vivacità neanche Amsterdam, un piccolo gioiello amato dai giovani e dagli estimatori della vita notturna. Così come Berlino, che affianca all’aspetto gioioso della “movida notturna” anche le testimonianze più crude di una storia che ha lasciato il segno in tutto il continente, e non solo.
Ultima nel nostro breve elenco, ma non certo ultima come importanza, l’unica città al mondo situata in due continenti: Instanbul, una vera città globale nella quale si incontrano diverse culture in una sintesi armoniosa ed affascinante.
Insomma, se siete amanti dell’arte, della storia e della cultura non avete bisogno di allontanarvi tanto: basta viaggiare attraverso l’Europa!