Come funzionano i canali WhatsApp
Ti piacerebbe sapere come funzionano i canali WhatsApp? Ecco un tutorial completo su come iscriversi e come cercarli.
Le applicazioni di messaggistica istantanea, come Telegram, WhatsApp e Messenger ti consentono di inviare allegati, testo e file in modo rapido ed efficace. In molti casi le aziende ripropongono le stesse funzioni, magari più interessanti, come nel caso di WhatsApp.
Infatti, l’azienda Meta, a giugno del 2023, ha annunciato l’arrivo di una nuova funzionalità su WhatsApp: i canali. Sulla falsa riga dei già noti canali Telegram, anche i canali WhatsApp ti permettono di accedere a funzioni particolarmente utili per gestire al meglio le tue attività quotidiane. In questa guida cercheremo di capire cosa sono e come funzionano i canali WhatsApp e quali caratteristiche puoi sfruttare per beneficiarne al meglio.
Leggi anche: Come funzionano le community WhatsApp
Indice
Cosa sono e come funzionano i canali WhatsApp
Da giugno 2023 i canali WhatsApp sono disponibili anche in Italia, funzionalità fino a quel momento accessibile solo in Colombia e Singapore, ma di cosa si tratta?
Questa nuova funzione riprende alcune caratteristiche già presenti su Facebook e Telegram, infatti, essa ti permette di tenerti sempre aggiornato sulle vicende di un utente o di un brand. Nello specifico un canale WhatsApp si definisce come una pagina digitale, accessibile dall’App, creata da un amministratore in cui possono essere pubblicati aggiornamenti, post, immagini, filmati, sondaggi e informazioni.
In molti confondono i canali WhatsApp con le Community, cioè i gruppi locali su cui vengono condivisi argomenti comuni. I canali a differenza delle Community rappresentano una soluzione privata a senso unico, in cui l’amministratore crea un contenuto e gli iscritti possono visualizzarli se hanno l’autorizzazione.
Meta ha deciso di introdurre tale sistema per migliorare la privacy degli utenti e degli amministratori; infatti, non sono visibili informazioni sensibili come il nome o l’immagine di profilo.
Il suo funzionamento è molto simile ai canali Telegram, infatti, l’amministratore crea una pagina virtuale in cui gli utenti possono entrare e visualizzare i contenuti pubblicati. Questa funzione è disponibile sia su WhatsApp standard che Business, se hai bisogno di maggiori informazioni sul piano per aziende di Meta ti consigliamo di leggere la nostra guida su come funziona WhatsApp Business.
Come creare i canali WhatsApp
La creazione di un proprio canale WhatsApp è al momento esclusiva per personaggi pubblici, grandi aziende o associazioni. Nei prossimi mesi, sicuramente Metta estenderà tale funzionalità a tutti gli utenti
Nel caso rientrassi tra chi ha attualmente l’esclusiva, devi scaricare l’applicazione di WhatsApp dal tuo sistema operativo iOS o Android oppure aggiornarla all’ultima versione disponibile. In realtà puoi utilizzare i canali WhatsApp anche su PC, ma ti consigliamo di crearne uno da smartphone per poi accedervi da PC per una maggiore comodità.
Scaricata o aggiornata l’applicazione avviala e premi, in alto, sulla scheda Aggiornamenti. Ora premi sul tasto [+] e seleziona l’opzione Nuovo canale. Per avviarlo tappa su Inizia.
Se invece preferisci utilizzare WhatsApp Web per creare un canale, clicca sulla voce Canali, presente tra le icone Nuova chat e Stato, e seleziona la voce [+] Crea Canale. Cliccando su Continua procederai alla configurazione della tua pagina virtuale.
A questo punto puoi aggiungere il nome del canale, la descrizione e un’immagine di copertina. Al termine dell’inserimento di tutte queste informazioni tappa su Crea canale e puoi iniziare a pubblicare gli aggiornamenti come in una chat standard di WhatsApp.
Come trovare i canali WhatsApp
Quando crei un canale, esso sarà visibile ai tuoi iscritti che dovranno inviarti una richiesta di accesso per visionare i contenuti pubblicati. Ma se fossi tu a voler partecipare a un canale WhatsApp?
Se stai utilizzando il tuo dispositivo mobile avvia WhatsApp e, nella pagina iniziale, tappa prima su Aggiornamenti e subito dopo su Trova Canali, in basso a sinistra. Accetta i termini per la privacy e tappa su Continua.
Si aprirà un elenco dei canali più celebri in Italia, come quelli dedicati all’informazione oppure all’intrattenimento. Se nell’elenco è già presente il canale che desideri utilizzare, non dovrai fare altro che tappare su [+] vicino al nome del canale. Altrimenti puoi cercare i canali sfruttando il link esterno. In questo caso però il link deve essere condiviso dall’amministratore, magari nella descrizione di un suo contenuto online oppure tramite invito diretto in chat.
Nella pagina dei Canali puoi anche selezionare le categorie: Tutti, Più attivi, Popolari, Nuovi e Italia velocizzando la ricerca.
Come iscriversi ad un canale WhatsApp
Ora che hai visualizzato a schermo l’elenco dei canali WhatsApp puoi accedere ai loro contenuti e decidere se iscriverti o meno in base alle tue esigenze. Tappando su una dei canali si aprirà la pagina degli aggiornamenti, quindi, potrai visualizzare tutto ciò che è stato pubblicato in passato anche senza essere iscritto.
Bisogna considerare però che non tutti i canali WhatsApp ti permettono di accedere agli aggiornamenti senza iscrizione, poiché impostati su Privato dall’amministratore. Poniamoci nella condizione di voler partecipare agli aggiornamenti di Tgcom24, tappa sul canale e seleziona Iscriviti, in alto a destra, per ricevere le novità sulle pubblicazioni durante il giorno.
Se invece hai cercato un canale privato, tappando su di esso si aprirà una schermata in cui è presente solo la scritta Iscriviti. Se l’amministratore del canale approverà la tua richiesta potrai visualizzare i contenuti pubblicati.
Puoi annullare l’iscrizione in qualsiasi momento, ma per farlo devi prima di tutto aprire il canale e tappare, in alto a destra, sui tre puntini. Da qui seleziona l’opzione Annulla iscrizione e conferma tappando su Annulla iscrizione.
Come eliminare i canali WhatsApp
Magari hai creato un canale e hai deciso che in realtà non soddisfa le tue esigenze, fortunatamente puoi eliminarlo in pochissimi secondi per sempre. Considera però che una volta cancellato il tuo canale non potrai più aggiornarlo, lasciando tutti gli iscritti senza contenuti visualizzabili.
Gli utenti già iscritti, infatti, potranno visualizzare tutti gli aggiornamenti passati, ma non quelli futuri; mentre i non iscritti saranno impossibilitati a trovare il tuo canale nelle ricerche, oltre a non visualizzare gli aggiornamenti.
Anche tutti i link che hai condiviso per consentire agli utenti di aggiungersi al tuo canale non saranno più attivi, eliminando di fatto anche le nuove iscrizioni.
Per eliminare il tuo canale recati in Aggiornamenti e seleziona la voce Canali. Tappa sul nome del tuo canale e seleziona Elimina canale, dando poi la conferma di eliminazione. WhatsApp ti chiederà di inserire il numero di telefono associato per confermare l’azione e riconfermare l’eliminazione.
Novità e caratteristiche
Ti abbiamo anticipato che i canali WhatsApp hanno lo scopo di migliorare la privacy rispetto alle soluzioni già proposte da Meta su Facebook, ma quali sono le novità più significative? Oltre a consigliati di leggere l’informativa sulla privacy per i canali WhatsApp e i termini di servizio dei canali WhatsApp Business, vediamo le features più interessanti.
- Canali filtrati per Paese
- Emoji
- Modifiche aggiornamenti
- Inoltro
Tutti i canali che puoi seguire vengono filtrati automaticamente in base al Paese di riferimento, sia esso Italia o altro. Avrai, quindi, una ricerca più precisa e adatta alla nazione che preferisci. All’interno dei canali può reagire ai contenuti con le emoji, anche se per una politica di privacy interna esse non saranno visualizzate dagli altri utenti.
Novità da sottolineare è la possibilità, da parte degli amministratori del canale, di modificare gli aggiornamenti entro 30 giorni, oltre il quale verranno poi cancellati dal server. L’inoltro di uno specifico aggiornamento è stato migliorato poiché può includere un collegamento diretto al canale, rendendo di fatto più semplice il passaggio dalla chat al canale.
Le caratteristiche dei canali WhatsApp sono sviluppate principalmente per garantire a chi utilizza tale strumento di avere il massimo controllo. Infatti, potrai creare o partecipare a un canale senza condividere numero di telefono o immagini, aggiungendo una crittografia end-to-end che ti permette di svincolarti dai canali che non ti interessano.
L’esperienza di utilizzo è estremamente semplice, poiché le notifiche sono silenziate già dall’inizio e visualizzerai gli aggiornamenti in ordine cronologico.
Tra le numerose novità, puoi trovare in anteprima, anche il canale ufficiale di WhatsApp per ricevere aggiornamenti su nuove funzionalità.