Migliori auricolari Bluetooth per telefonare. Una guida all’acquisto sui migliori dispositivi che consentono di effettuare e ricevere telefonate in vivavoce adatti a utenti professionali e non.
Se ti trovi in macchina o alla scrivania e hai le mani occupate ma necessiti di effettuare o ricevere telefonate, allora i migliori auricolari Bluetooth di questo articolo ti aiuteranno a trovare il dispositivo perfetto per le tue esigenze.
L’auricolare Bluetooth senza fili è un elemento importante per chi sta sempre al telefono e deve fare tantissime chiamate al giorno. Durante la compilazione di questo elenco dei migliori auricolari Bluetooth per telefonare, abbiamo scelto i dispositivi che rendono le chiamate rapide, facili e sicure se stai guidando, utilizzando attrezzature o digitando su una tastiera.
Quale auricolare Bluetooth per telefonare scegliere
Un auricolare Bluetooth deve garantire qualità audio sia per chi ti ascolta e sia per te che dovrai, in mezzo al traffico o nella confusione di un luogo chiuso, capire cosa sta dicendo il tuo interlocutore. Inoltre occorre considerare dispositivi provvisti della cancellazione del rumore, anche perché le persone con cui stai parlando dovranno ascoltare la tua voce senza avere problemi.
Un auricolare Bluetooth può rendere la tua vita lavorativa più semplice ed efficace, anche se scegliere il migliore tra le innumerevoli imitazioni potrebbe essere complicato. Esistono in commercio dispositivi che sembrano simili, sia per caratteristiche che per funzionalità, ma in realtà questi elementi variano notevolmente.
Ma bando alle ciance e vediamo quali auricolari bluetooh possono fare al caso tuo.
Peso: 2 kg | Durata della batteria: 7 ore | NFC: No | Versione Bluetooth: Bluetooth 4.1.
Pro
Sweatproof (Antisudore)
ID Chiamante
Buona durata della batteria
Contro
Costoso
Non facile da posizionare sull’orecchio
Plantronics Voyager 5200 è uno dei migliori auricolari Bluetooth in circolazione prodotto da un brand molto rispettato quando si tratta di auricolari. È stato progettato pensando al comfort, quindi puoi indossarlo per lunghi periodi senza avere fastidi anche perché rimane saldamente in posizione. L’ID chiamante annuncerà il nome di chi ti sta chiamando e puoi semplicemente dire “Rispondi” per avviare la telefonata. La sua eliminazione del rumore è efficace anche in ambienti affollati mentre i 3 microfoni DSP garantiscono una forte qualità della voce, per un fantastico auricolare Bluetooth a 360 gradi. È inoltre rivestito di materiale resistente al sudore che gli conferisce una robustezza che manca ad altre cuffie Bluetooth.
E’ ideale per i professionisti che si affidano al telefono cellulare per le comunicazioni in movimento. Ha un tempo di conversazioni di 7 ore e puoi vagare fino a 30 metri.
Peso: 9,3 g | Durata della batteria: 6 ore in conversazione / 8 giorni in standby | Versione Bluetooth: Bluetooth 4.2.
Pro
Design semplice e di bell’aspetto
Facile da usare
Qualità in ricezione e trasmissione soddisfacente
Puoi usare Siri e Google Assistente
Contro
Un solo auricolare
Qualità del suono non perfetta
Le cuffie Sony MBH22 sono un auricolare semplice e facile da usare, con una buona durata della batteria e alcune nuove funzionalità. Rispetto al modello precedente, ci sono gli stessi pulsanti minimi, ma qui c’è anche un connettore USB di tipo C invece di una porta microUSB più vecchia. Ha una comoda vestibilità anche se c’è solo un auricolare, il che significa che potrebbe non essere adatto a tutti. Puoi connettere due telefoni contemporaneamente per passare da una chiamata all’altra, così come l’accesso intelligente a Google Assistant e Siri.
Non solo è leggero e poco ingombrante ma ha anche un ottimo audio ed un microfono molto sensibile. La batteria integrata dura molto ed il dispositivo si accoppia tramite Bluetooth in pochissimi secondi. E’ dotato di un tasto per ricevere o chiudere le telefonate e di un tasto per regolare il volume mentre stai parlando.
Peso: 7,9 g | Durata della batteria: 6 ore | Portata wireless: 10m | NFC: No | Versione Bluetooth: Bluetooth 4.
Pro
Comodo
Bel design
Leggero
Batteria durevole
Puoi utilizzarlo anche per ascoltare musica durante gli allenamenti
Contro
Il controllo del volume è complicato
Costoso
Jabra Stealth è uno dei migliori auricolari Bluetooth più belli nell’aspetto, ma anche per la comodità nell’indossarlo. Non è proprio così piccolo e impercettibile come suggerisce il nome, ma offre una qualità del suono eccellente e fa anche un buon lavoro nel limitare il rumore di fondo rilevato dal suo microfono. Questa è sicuramente una cuffia Bluetooth su cui vale la pena investire se vuoi fare affidamento alle chiamate vocali.
Peso: 13 g | Duratadella batteria: 10 ore | Portatawireless: 25 m | NFC: No | VersioneBluetooth: Bluetooth 4.0.
Pro
Può connettersi al telefono e al laptop contemporaneamente
Buona gamma
Sistema di chiusura e apertura molto comodo
Ottimo il suono in ascolto
Contro
Non il più comodo da indossare
Pesante
Comandi e istruzioni solo in inglese
Sennheiser Presence UC è tra le migliori auricolari Bluetooth se lavori in un ambiente frenetico in cui devi eseguire il multitasking. La sua funzionalità multi-connettività permette un collegamento sia al telefono che al computer, in modo da poter passare rapidamente tra i due. Ha un suono e una qualità di registrazione molto elevati, e anche durata di conversazione è davvero impressionante. Non è tuttavia l’auricolare più comodo se hai necessità di indossarlo tutto il giorno.
L’auricolare Bluetooth per telefonare più economico.
Peso: 9 g | Duratadella batteria: 3 ore | Portatawireless: 10 m | NFC: No | VersioneBluetooth: Bluetooth 3.0.
Pro
Si ricarica in 3 ore
Configurazione e connessione semplice e immediata
Contro
Audio non perfetto
Batteria
Non puoi regolare volume audio dall’auricolare
L’auricolare Bluetooth Plantronics ML15 è il più economico della lista e può essere utilizzato con uno o due telefoni. Si adatta perfettamente alle tue orecchie grazie al supporto con clip per una maggiore stablità. Presenta un pulsante per rispondere o terminare le chiamate e per accendere o spegnere l’auricolare. L’autonomia di conversazione è di circa 16 ore con durata in stand-by fino a 9 giorni. La distanza di funzionamento è fino a 10 metri. Monta una porta micro-USB per la ricarica.
Peso: 7,2 g | Duratadella batteria: 6 ore | Portatawireless: 30 m | NFC: No | VersioneBluetooth: Bluetooth 4.0.
Pro
Costruzione
Qualità audio ottima
Durata della conversazione
Puoi collegarlo a due cellulari contemporaneamente
Buona collocazione dei due pulsanti chiamata e assistente
Contro
Qualità della voce sintetica dell’assistant
App non all’altezza
Il Jabra Talk 45 è stato progettato per la cancellazione del rumore durante le chiamate vocali. Monta una tecnologia a 2 microfoni e altoparlanti ottimizzati per le chiamate. La bateria ha una durata di 6 ore e 8 giorni di autonomia in modalità standby. La portata è fino a 30 metri. Ha una vestibilità personalizzata con diversi stili di indossaggio per offrire maggiore comfort, inoltre la connessione Bluetooth facilita l’associazione degli auricolari con otto dispositivi e possiblità di connessione contemporanea a due dispositivi. La famiglia Jabra Talk comprende anche i modelli: 5, 15, 25, 30, 35, 55.
Di seguito trovi un elenco delle migliori cuffie Bluetooth più vendute su Amazon. Verifica sempre veridicità del prodotto leggendo le recensioni degli utenti che lo hanno già acquistato.
Dimensioni per auricolare: altezza: 26 mm, larghezza: 29,6 mm, profondità: 21,7 mm; Dimensioni custodia di ricarica: Altezza: 70 mm, larghezza: 51,3 mm, profondità: 24,6 mm
Se hai deciso di acquistare uno dei dispositivi proposti, ecco le istruzioni per telefonare con auricolari Bluetooth: dalle Impostazioni del dispositivo mobile vai su Connessioni e attiva il Bluetooth. Seleziona poi l’auricolare da abbinare all’elenco dei dispositivi rilevati. A tal proposito potrebbe interessarti anche la nostra guida su Bluetooth non si collega: come risolvere.
Fabrizio Cannatelli
Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.