Assolti in Cassazione Amanda Knox e Raffaele Sollecito per l’omicidio Meredith Kercher

Il 27 marzo 2015 Amanda Knox e Raffaele Sollecito sono stati assolti dalla Corte di Cassazione, per non aver commesso il fatto, per l’omicidio della giovane inglese Meredith Kercher avvenuto il 1 novembre 2007 a Perugia.

I due giovani erano stati dichiarati colpevoli dell’omicidio e condannati in appello a 28 anni e sei mesi di reclusione la prima, a 25 anni il secondo. Amanda Knox ha scontato anche la condanna a 3 anni per calunnia.

Sollecito e Knox

Insomma un caso che ha avuto finalmente il suo epilogo o almeno così sembrerebbe. A questo punto l’unico condannato rimane Rudy Guede che ha scelto il rito abbreviato ed ha avuto uno sconto di pena a 16 anni di reclusione. L’ivoriano ha da sempre affermato che in casa, con lui e Meredith, c’erano anche Sollecito e la Knox, e che la ragazza inglese venne uccisa da altre due persone, mentre lui era in bagno.

Rudy Guede

Dal canto loro Amanda e Raffaele hanno sempre negato di essere stati nella villetta la sera dell’omicidio. I due fidanzatini, avrebbero invece dormito a casa di Sollecito.

Dopo dieci ore di Camera di Consiglio i due imputati sono salti assolti “per non aver commesso il fatto” e quindi per insufficienza di prove, con urla di gioia per Raffaele Sollecito, che finalmente potrà sentirsi un uomo libero per sempre, e per Amanda Knox che da Seattle ha trasmesso la felicità con il sostegno dei suoi amici e della sua famiglia.

Meredith Kercher

Chi non è per niente felice di questa assoluzione è naturalmente la madre di Meredith Kercher, Arline Kercher, che sorpresa e scioccata non ha potuto fare altre che comunicare all’avvocato difensore della famiglia la propria disapprovazione per il verdetto emesso.

Dunque riepilogando: le tracce del DNA, le testimonianze e le impronte di sangue collocano i due giovani nella villetta di via della Pergola, mentre la Kercher veniva uccisa. Con condanna di primo grado per i due fidanzati e condanna definitiva per Guede. Meredith sarebbe stata uccisa con movente a sfondo sessuale.

Le difese però di Knox e dei Sollecito hanno da subito messo in discussione le tracce del DNA e le testimonianze (soprattutto quella rilasciata da Guede), portando all’assoluzione dei due giovani da parte dei giudici perugini. La sentenza è stata poi annullata dalla Cassazione e ribaltata in appello a Firenze con nuova condanna. La Knox avrebbe ucciso con una coltellata mortale Meredith con coinvolgimento anche di Sollecito e Guede.

Questa ricostruzione però non avrebbe convinto la Cassazione che ha assolto in modo definitivo dall’accusa di omicidio Raffaele Sollecito e Amanda Knox.

Raffaele e Amanda

In conclusione attenendosi a come sono andati i fatti: 

  • due giovani ragazzi, Amanda e Raffaele, hanno perso otto anni della loro vita in prigione per colpa della Giustizia Italiana, che dovrà risarcire i loro anni passati in galera.
  • E Meredith?  La ragazza inglese sarebbe stata uccisa dal solo Rudy Guede che sta scontando una pena di 16 anni.

Una vicenda che si chiude definitivamente con tanti punti interrogativi ed un’immagine che ha fatto per anni il giro del mondo: quella di Sollecito e della Knox abbracciati davanti all’ingresso della casa di via della Pergola.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.